
P.s....com'è andata la reincisione??
Moderatore: Starfighter84
Ho fatto tutto l'abitacolo prima...errato?Starfighter84 ha scritto:Davide.... a me quel cruscotto non convince proprio. E' veramente troppo alto.... montanto il parabrezza, da quello che posso vedere, in pratica occupa tutto lo spazio in altezza.
Il cruscotto lo hai incollato dopo aver chiuso le semi-fusoliere... giusto?
Inviato dal mio GT-P5200
Con tre figli che si scambiani influenze e che conyagiano tutti quelli che gli stanno attorno,non riesco dare continuita al lavoro.Non le ho ancora fatte.Enrywar67 ha scritto:ciao Davide flap e elevoni devono restare separati in quanto superfici indipendenti.....per la posizione cerca in rete foto del velivolo e fatti un'idea......con l'aereo al parcheggio ho notato che spesso sono in posizione neutra......che se da una parte comporta un aggiustamento dei pezzi,quello che ho fatto io, dall'altro ti evita comunque un lavoro sul punto di contatto ala-superfice mobile che diventando visibile va' sistemata......io ho optato per la soluzione piu' facile:sistemare i pezzi e incollarli dritti.....
P.s....com'è andata la reincisione??
Quoto, mi devi dare la ricetta segreta per riuscirciEnrywar67 ha scritto:......con tre figli riesci anche a modellare...EROE!!
Enrywar67 ha scritto:.....prendi la cannuccia trasparente di uno spruzzino finito (dexal,chanteclair,glassex....) la sciaqui per bene e sopra una fiamma la scaldi .....e la fili.......con un po' di pratica otterrai dei beccucci dosatori che applicherai sul tubetto della ciano......permettendo incollaggi micrometrici......
Ingredienti n1: PASSIONE.Rickywh ha scritto:Quoto, mi devi dare la ricetta segreta per riuscirciEnrywar67 ha scritto:......con tre figli riesci anche a modellare...EROE!!