Per realizzarla ho usato il set di colori dedicato della Mr.Paint, patafix e nastro per mascheratura.
Come diluenti ho usato il laquer thinner tamiya come equivalente di quello della casa.

Prima delle foto c'è da spendere due parole su alcune soluzione cromatiche da me adottate.
Green FS 34424
L'Fs34424 fu introdotto proprio con l'entrata in servizio nella IAF dell'F-16 e più tardi indossato anche dai Kfir C7 e F-15I.
Questo verde, il 34424, si andava ad inserire cosi nel nuovo schema mimetico a tre toni adottato dalla iaf, al fianco dei ben conosciuti sabbia FS 33531, e marrone FS 30219.
Nel set in questione il Pale green dovrebbe imitare l'FS34424; purtroppo dopo aver fatto un pò di test l'ho scartato perchè è un colore molto distante dall'FS34424.
A questo punto guardando i colori a disposizine nel set e la chip dell'FS34424 è stato un attimo ed ho escalmato:
<<In questo set ho già tutto quello che mi serve per eseguire la correzione!>>
Quando scelsi questo set avevo già notato che inserendo anche il bianco e il rosso nella gamma fornita, ogni colore aveva un suo naturale "compagno" per poter essere sia schiarito che scurito; è stata invece una attenta osservazione delle tonalità contenute in questo set a farmi capire che, mescolando alcuni di questi tra loro si poteva ottenere la giusta combinazione per riprodurre l'FS 34424 mancante.

Presa una coppetta e un dosatore a gocce ho iniziato a preparare la mescola tenendo traccia di ogni variazione, goccia aggiunta e resa cromatica da correggere ottenendo alla fine un risultato molto soddisfacente e rispondente al verde cercato.
F-16 Radome Color
Il colore di fabbrica del radome e delle bugne ai lati del muso dei Viper è l'Fs36370 ma con il passar del tempo e l'esposizione agli agenti atmosferici, cambia colore scurendosi. Un buon punto di partenza per un colore che riproduca un radome con alcuni anni di servizio sulle spalle è l'Fs 36320.

Dalla documentazione consultata appare sin da subito che i Netz israeliani per via degli intensi raggi UV presenti nel territorio in cui operavano, subivano un rapido scurirsi del colore di radome e bugne.
Infatti queste parti, rivestite in neoprene, non possono esere riverniciate in alcun modo e il colore è fissato in fabbrica durante la loro costruzione.
Strano ma vero, dopo un pò di prove la migliore soluzione per riprodurre queste condizioni è stato stendere leggere velature di viola trasparente per scurire l'H-307.

Ho provato anche altre vie per ottenere un grigio più scuro, ma questa è quella che per me ha dato un risultato molto realistico.
Altra variazione negli schemi mimetici della IAF fu per le superfici inferiori che vennero verniciate in grigio FS 36375 al posto del classico FS35622.
Vabbè ma adesso passiamo ai fatti e al risultato del reverse preshading con alcuni confronti tra il prima e il dopo la verniciatura della mimetica.
















OOOOPSSS! Ho dimenticato di rimuovere delle parti di nastro dalla deriva!





Ho schiarito leggermente il ventre con un mix di FS 36375 e FS 35622






Alla prossima!
Ciauz!
