Ancora un consiglio
Moderatore: FreestyleAurelio
Ancora un consiglio
Scusatemi ma non posso fare a meno di chiedervi consigli....mi son già letto tutto il sito.
Ho quasi terminato la mia postazione di lavoro aggiornando quasi tutto (ero fermo da 10 anni).
Vi pongo alcune domande e sono sicuro di ricevere "imput" fondamentali. Inizio a sparare....
1. Utilizzerò colori acrilici Gunze e Tamiya e volevo sapere oltre all'alcool puro bianco per liquori (95 gradi e costicchia), posso anche utilizzare l'alcool rosa denaturato? o serve solo per pulire? è vero che l'alcool rosa è incompatibile con Tamiya?
2. Non riesco a trovare l'attac gel, figuriamoci la cera Future, quindi accetto dritte per reperire le stesse o sostituti.
abito zona lago di garda.
3. Oltre ad Hannants e MBL quale altro negozio on line mi consigliate?
Mi fermo qui, ma non dubitate mi farò sentire spesso.....dal primo ottobre inizio coi lavori!!!!
L' entusiasmo non manca, i consigli anche, sarò pronto.........
ciao
Ho quasi terminato la mia postazione di lavoro aggiornando quasi tutto (ero fermo da 10 anni).
Vi pongo alcune domande e sono sicuro di ricevere "imput" fondamentali. Inizio a sparare....
1. Utilizzerò colori acrilici Gunze e Tamiya e volevo sapere oltre all'alcool puro bianco per liquori (95 gradi e costicchia), posso anche utilizzare l'alcool rosa denaturato? o serve solo per pulire? è vero che l'alcool rosa è incompatibile con Tamiya?
2. Non riesco a trovare l'attac gel, figuriamoci la cera Future, quindi accetto dritte per reperire le stesse o sostituti.
abito zona lago di garda.
3. Oltre ad Hannants e MBL quale altro negozio on line mi consigliate?
Mi fermo qui, ma non dubitate mi farò sentire spesso.....dal primo ottobre inizio coi lavori!!!!
L' entusiasmo non manca, i consigli anche, sarò pronto.........
ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47464
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ancora un consiglio
Ciao Moro, iniziamo con le risposte!
1) L'alcool rosa può essere usato tranquillamente perchè compatibile sia cn i Gunze, sia con i Tamiya. Personalmente lo uso sopratutto per la pulizia dell'aerografo e dei pennelli... per la diluizione preferisco usare l'alcool etilico perchè trasparente. L'alcool rosa potrebbe alterare i colori chiari, tipo il bianco.
2) L'Attack gel è buon sopratutto per incollare le parti più soggette a "stress" tipo i carrelli, portelloni ecc. grazie alla sua composizione gelatinosa. Alcuni modellisti (tipo il nostro Icari Progene) per queste parti usano la colla vinilica, che di sicuro regge meglio alle sollecitazioni dovute ad esempio al trasporto. Personalmente uso l'Attack normale... non ho mai avuto particolari problemi.
La cera Future.. bè, secondo me è insostituibile! ci sono vari prodotti simili, tipo la Klear, ma che comunque non si trovano in Italia. Il nostro KIT invece ha sperimentato una cera per pavimenti che si chiama LIVAX, con dei risultati soddisfacenti... chiedi ulteriori informazioni direttamente a lui!
3) Altri negozi on line interessanti sono questi: http://www.luckymodel.com - http://www.ericyymodel.com/ - http://www.greatmodels.com .
ciao!
1) L'alcool rosa può essere usato tranquillamente perchè compatibile sia cn i Gunze, sia con i Tamiya. Personalmente lo uso sopratutto per la pulizia dell'aerografo e dei pennelli... per la diluizione preferisco usare l'alcool etilico perchè trasparente. L'alcool rosa potrebbe alterare i colori chiari, tipo il bianco.
2) L'Attack gel è buon sopratutto per incollare le parti più soggette a "stress" tipo i carrelli, portelloni ecc. grazie alla sua composizione gelatinosa. Alcuni modellisti (tipo il nostro Icari Progene) per queste parti usano la colla vinilica, che di sicuro regge meglio alle sollecitazioni dovute ad esempio al trasporto. Personalmente uso l'Attack normale... non ho mai avuto particolari problemi.
La cera Future.. bè, secondo me è insostituibile! ci sono vari prodotti simili, tipo la Klear, ma che comunque non si trovano in Italia. Il nostro KIT invece ha sperimentato una cera per pavimenti che si chiama LIVAX, con dei risultati soddisfacenti... chiedi ulteriori informazioni direttamente a lui!
3) Altri negozi on line interessanti sono questi: http://www.luckymodel.com - http://www.ericyymodel.com/ - http://www.greatmodels.com .
ciao!

Re: Ancora un consiglio
Scusa Star,
allora vado di alcool bianco per liquori su tutto..... in alternativa uso l'alcool denaturato rosa escluso il bianco e i colori chiari. Pulizia dell'aeropenna rigorosamente con alcool rosa.
Certo che l'alcool bianco di 95 gradi costa un un brunello di montalcino.
Dimmi se ho capito bene
ciao
allora vado di alcool bianco per liquori su tutto..... in alternativa uso l'alcool denaturato rosa escluso il bianco e i colori chiari. Pulizia dell'aeropenna rigorosamente con alcool rosa.
Certo che l'alcool bianco di 95 gradi costa un un brunello di montalcino.
Dimmi se ho capito bene
ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47464
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ancora un consiglio
Hai capito benissimo! l'alcool rosa lo usi per la pulizia perchè ne serve di più... quindi ammortizzi i costi contando che una confezione di alcool rosa costa pochi Euro.
L'alcool denaturato ha un prezzo alto... ma conta che per diluire i colori non ne serve una quantità esagerata, quindi una boccia ti dura parecchio tempo! l'ultima che ho terminato mi è durata circa... 5 anni!
attak gel: io ci faccio tutto, dal montaggio ad alcune stuccature...non è modellisticamente indicato per tutto, tipo che c'è la colla tamiya col tappo verde che è migliore...però io vado spesso più che controcorrente vado spesso dalla parte sbagliata. per ora non m'ha dato mai problemi nulla però non si sa mai!
L'alcool denaturato ha un prezzo alto... ma conta che per diluire i colori non ne serve una quantità esagerata, quindi una boccia ti dura parecchio tempo! l'ultima che ho terminato mi è durata circa... 5 anni!

attak gel: io ci faccio tutto, dal montaggio ad alcune stuccature...non è modellisticamente indicato per tutto, tipo che c'è la colla tamiya col tappo verde che è migliore...però io vado spesso più che controcorrente vado spesso dalla parte sbagliata. per ora non m'ha dato mai problemi nulla però non si sa mai!
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Ancora un consiglio
io uso alcool rosa per la pulizia e alcol rosa lasciato scolorire per diluire. tanto dopo diventa trasparente- io lo lascio sopra un armadietto in officina dove batte il sole tutto il giorno...però c'è da ricordarsi che è roba che prende fuoco quindi occhio a dove lo lasci...spendo un euro per diluire, alla fine...però per il bianco o i trasparenti non rischiare usa i diluenti specifici o l'alcol per i liquori...anche se io non lo faccio 

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Ancora un consiglio
Ciao MORO21..! Approfitto per darti il benvenuto nel forum.
Riguardo la diluizione degli acrilici Tamiya che considero ottimi, dopo varie prove ho deciso di utilizzare il loro diluente specifico ovvero il Tamiya X20. Tali colori sono diluibili sia con alcool rosa sia alcool alimentare sia acqua e qualcuno vocifera anche con diluente nitro (ma su quest'ulitimo non avendolo testato ho i miei dubbi...) qualcuno li diluisce anche con il latte...(
ce ne sono di modellisti strani)...l'alcool rosa e quello alimentare li ho scartati perchè a parer mio i colori diluiti con questi prodotti seccano troppo prima di arrivare sul modello...l'acqua non mi soddisfa e gli altri prodotti non li ho neppure presi in considerazione. I risultati migliori li ho ottenuti appunto con l'X20, che per i Tamiya ti consiglio....
Ottimo il suggerimento di Star..per l'utilizzo dell'alcool rosa sia per la pulizia dei pennelli che dell'aerografo....fare queste operazioni con l'X20 vuol dire "essere fortunati....."
.
Riguardo l'Attack...preferisco pure io quello classico universale, solitamente ne metto una goccia su una superficie liscia poi con uno stuzzicadenti prelevo la quantità che mi serve e la posiziono dove occorre...il gel lo trovo meno comodo.
La Future la trovi al seguente indirizzo http://www.mblmodellismo.it/dettaglio_a ... p?id=24442, costicchia ma 250ml ti bastano per diversi modelli...
. Riguardo a prodotti alternativi alla Future, come ti diceva Star...ho fatto delle prove con la cera "Livax 20 carati" che essendo facilmente reperibile in italia, ha un costo minore rispetto alla cera americana. Pur dando ottimi risultati, specie per i trasparenti... preferisco comunque la Future, la Livax rimane comunque una valida alternativa...la trovi facilmente nelle catene "acqua e sapone " e "CAD" presenti in molte città italiane.
Un negozio online dove trovi quasi di tutto è...http://www.negozio.com/catalog/index.php. I prezzi di questo negozio sono solitamente considerati alti, ma personalmente li trovo in linea con altri esercizi simili (future a parte..
) dare un'occhiata non costa niente ma tieni presente che ai prezzi esposti manca l'IVA.....!!
Riguardo la diluizione degli acrilici Tamiya che considero ottimi, dopo varie prove ho deciso di utilizzare il loro diluente specifico ovvero il Tamiya X20. Tali colori sono diluibili sia con alcool rosa sia alcool alimentare sia acqua e qualcuno vocifera anche con diluente nitro (ma su quest'ulitimo non avendolo testato ho i miei dubbi...) qualcuno li diluisce anche con il latte...(

Ottimo il suggerimento di Star..per l'utilizzo dell'alcool rosa sia per la pulizia dei pennelli che dell'aerografo....fare queste operazioni con l'X20 vuol dire "essere fortunati....."

Riguardo l'Attack...preferisco pure io quello classico universale, solitamente ne metto una goccia su una superficie liscia poi con uno stuzzicadenti prelevo la quantità che mi serve e la posiziono dove occorre...il gel lo trovo meno comodo.
La Future la trovi al seguente indirizzo http://www.mblmodellismo.it/dettaglio_a ... p?id=24442, costicchia ma 250ml ti bastano per diversi modelli...

Un negozio online dove trovi quasi di tutto è...http://www.negozio.com/catalog/index.php. I prezzi di questo negozio sono solitamente considerati alti, ma personalmente li trovo in linea con altri esercizi simili (future a parte..

- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: Ancora un consiglio
Per diluire gli acrilici Gunze e Tamiya è ottimo l'acool isopropilico (che poi è il diluente Tamiya).MORO21 ha scritto:Scusatemi ma non posso fare a meno di chiedervi consigli....mi son già letto tutto il sito.
Ho quasi terminato la mia postazione di lavoro aggiornando quasi tutto (ero fermo da 10 anni).
Vi pongo alcune domande e sono sicuro di ricevere "imput" fondamentali. Inizio a sparare....
1. Utilizzerò colori acrilici Gunze e Tamiya e volevo sapere oltre all'alcool puro bianco per liquori (95 gradi e costicchia), posso anche utilizzare l'alcool rosa denaturato? o serve solo per pulire? è vero che l'alcool rosa è incompatibile con Tamiya?
2. Non riesco a trovare l'attac gel, figuriamoci la cera Future, quindi accetto dritte per reperire le stesse o sostituti.
abito zona lago di garda.
3. Oltre ad Hannants e MBL quale altro negozio on line mi consigliate?
Mi fermo qui, ma non dubitate mi farò sentire spesso.....dal primo ottobre inizio coi lavori!!!!
L' entusiasmo non manca, i consigli anche, sarò pronto.........
ciao
- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: Ancora un consiglio
dove si pu trovare l'alcool isopropilico simone?se non sbaglio ci si pu diluire anche lo stucco..