Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26493
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

Era da un po di tempo che mancavo da questa discussione e vedo che si sono aggiunte delle belle postazioni! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22618
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Bonovox »

Molto ben fatta anche quest'ultima realizzazione.
Una cosa però, volevo chiedervi: il piano di lavoro lo coprite con materiale particolare antisclafitura oppure lo lasciate in legno? Non si sa mai ci esce un banchettino mi regolo di conseguenza...!!! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da manto87 »

Bonovox ha scritto:Molto ben fatta anche quest'ultima realizzazione.
Una cosa però, volevo chiedervi: il piano di lavoro lo coprite con materiale particolare antisclafitura oppure lo lasciate in legno? Non si sa mai ci esce un banchettino mi regolo di conseguenza...!!! :-D
io mi sono fatto una specie di "cornice mobile" 40x60 in vetro che uso dove lavoro, così se devo tagliare il nastro per esempio non rovino il banco, nella nuova postazione in costruzione farò un vetro satinato con la possibilità di illuminarlo da sotto (tipo tavolo da disegno) vediamo come va.....
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1772
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da paolo72fg »

Noto che questo è il post più vecchio ma più visitato del forum

prima o poi anch'io posterò le foto del mio angolo modellistico.

Solo dopo il trasloco che mi accingerò a fare a marzo 2015 :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
matteo44

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da matteo44 »

Bonovox ha scritto:...Una cosa però, volevo chiedervi: il piano di lavoro lo coprite con materiale particolare antisclafitura oppure lo lasciate in legno? ...
Francesco... io sopra al piano di lavoro, ho messo un tappeto di gomma trasparente (preso al ferramenta) spesso 5mm...
Dallo stesso rotolo, mi sono tagliato un rettangolo da 15x10cm e lo uso come "tavoletta" per tagliare lo scotch...
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9948
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Cox-One »

Il Tavolo da lavoro lo proteggo lavorando sopra una lastra di vetro .... era il vetro di un forno .....
Lo pulisci bene, è antitaglio .... e se serve puoi mettere sotto disegni o foto che devi aver sottomano ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5150
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da fabrizio79 »

versione 2.0 della mia...ancora in allestimento ma ci siamo quasi!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9948
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Cox-One »

Fabrizio la vedo troppo Linda :-) .... ma sarà only for model ?
Stai mettendo bene in luce tutti gli aspetti? Prese, luci, aerazione, tavolo da lavoro ecc.?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5150
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da fabrizio79 »

Cox-One ha scritto:Fabrizio la vedo troppo Linda :-) .... ma sarà only for model ?
Stai mettendo bene in luce tutti gli aspetti? Prese, luci, aerazione, tavolo da lavoro ecc.?
hanno finito di montarla ieri...sarà per modellismo principalmente.. :-D
le prese sono sotto,sotto al cassetto della vetrina c'e una luce a led che illumina tutto il tavolo, l'attrezzatura è riposta nella cassettiera inferiore e il compressore nello stipetto a sinistra...nei ripiani c'è ancora un sacco di spazio che devo decidere come usare! :-D
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1075
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Ivons »

Belle davvero le vostre postazioni, vi posto la mia piccola officina ritagliata dal zona notte della casa a 2 piani ( dove viviamo io mio moglie e mia figlia.
La zona notte del piano di sopra dove dormiamo ha la scrivania che mi son " fregato " e sotto ci sono tutte le cose e cianfrusaglie varie... [emoji1]
SAM_1739.JPG
compressore e cabina di verniciatura sono sotto, nei contenitori e vasche varie ci sono attrezzi e banca dei pezzi
in 2 valige portatili ci sono colori e attrezzi
SAM_1740.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Varie”