vallejo??? Ottimi colori tanto che mi sto quasi convertendo. A me tutt'ora capita di buttare modelli!


saluti
Massimo da Livorno
Moderatore: FreestyleAurelio
Ciao io ho preso il mio primo aerografo qui http://www.giordanoshop.com/product_inf ... s_id/12959 mi sembra che per iniziare possa andare bene e come spesa è molto contenuta rispetto a tanti altri siti.mark ha scritto:Grazie...
Comunque sto iniziando a informarmi e in città ho chiesto a un negozio ed ha a disposizione i Vallejo a 3 €, mentre il mio negozio "di fiducia" dove compro sempre mi pare abbia i model master...ce ne sono altri ma ancora non ho chiesto. I model master andrebbero bene?
Per aerografo e compressore devo ancora vedere...l'aerografo penso dal mio fornitore di fiducia, mentre per il compressore volevo un pò girare, essendo la spesa più esosa...mi potreste indicare le caratteristiche fondamentali che deve avere il compressore? Tipo pressione minima ecc ecc.
Infine credo di avere già una buona attrezzatura tipo pinzette, taglierini, colla eccetera...cos'altro mi consigliate? Anche tipo vernici, considerando che mi avete consigliato di passare agli acrilici, suppongo quindi di attrezzarmi con vernici opache acriliche eccetera...(es ho sentito molto un certo FUTURE, cosa è?)
Illuminatemi...magari fatemi anche un listino spesa e vedrò cosa già ho e cosa posso comprare! Ve ne sarei grato.
Ciao Mark,mark ha scritto:Grazie...
Comunque sto iniziando a informarmi e in città ho chiesto a un negozio ed ha a disposizione i Vallejo a 3 €, mentre il mio negozio "di fiducia" dove compro sempre mi pare abbia i model master...ce ne sono altri ma ancora non ho chiesto. I model master andrebbero bene?
Per aerografo e compressore devo ancora vedere...l'aerografo penso dal mio fornitore di fiducia, mentre per il compressore volevo un pò girare, essendo la spesa più esosa...mi potreste indicare le caratteristiche fondamentali che deve avere il compressore? Tipo pressione minima ecc ecc.
Infine credo di avere già una buona attrezzatura tipo pinzette, taglierini, colla eccetera...cos'altro mi consigliate? Anche tipo vernici, considerando che mi avete consigliato di passare agli acrilici, suppongo quindi di attrezzarmi con vernici opache acriliche eccetera...(es ho sentito molto un certo FUTURE, cosa è?)
Illuminatemi...magari fatemi anche un listino spesa e vedrò cosa già ho e cosa posso comprare! Ve ne sarei grato.
Nei negozi per l'edilizia trovi dei compressori enormi e a pistoni! ciè equivale a dire... rumorisità oltre i 4356 decibel e non sò se i vicini o chi abita con te sia molto contento!mark ha scritto: Per quest'ultimo posso dare una occhiata ai negozi per la casa e l'edilizia ma non c'è da fidarsi molto giusto? Caratteristica fondamentale una buona regolazione di pressione
No!! se vuoi fare linee sottili devi per forza prendere un doppia azione!! altrimenti, anche con singola azione con una duse da 0,00001 ti ritrovi sempre delle linee enormi!Per l'aerografo mi potrei accontentare per ora di uno a singola azione, l'importante che la duse sia da massimo 0,3 per fare anche le linee sottili e quindi gli effetti che mi servono. Corretto?
scusate se mi intrometto:sono appena passato all'aerografo e sto usando un singola azione, pur avendo già acquistato un doppia azione badger-crescendo. a questo punto mi chiedo se abbia senso fare pratica con il singola azione per poi passare al doppia oppure sia solo perdita di tempo e tanto valga darci subito dentro con il badger.Starfighter84 ha scritto:
L'importante è acquistare subito un aerografo DOPPIA AZIONE... inutile spendere soldi per un singola azione che già hai tra l'altro. Con la doppia azione si fanno cose molto interessanti... l'importante è prenderci un pò la mano.