Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

Ora la domanda sorge spontanea: d'inverno ci vai vestito con la tuta da sci e il passamontagna? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da rob_zone »

Va ma che figata la tua postazione Fabio! :-D

Nella seconda foto, sembra quasi un diorama! :-D

Per il riscaldamento,con una stufetta riesci a risolvere?

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Fabio73 »

Si, l’anno scorso ho monitorato le temperature e sono decisamente acettabili. Ormai Roma è tropicale… una stufetta sotto i piedi al massimo sarà sufficiente. E comunque non avevo scelta :-)
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottima soluzione, Fabio! Poi vuoi mettere che una volta che sarai li sù, nessuno verrà a romperti! :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Smiris72 »

Ma hai il laboratorio in garage o la macchina in laboratorio? :-p
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Fabio73 »

…e il telefonino neanche prende!
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stec74
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 16 agosto 2021, 21:12
Che Genere di Modellista?: Modellista statico
miniature, gumpla, modelli militari 1:35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Bologna

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Stec74 »

Salve a tutti,
ecco la mia postazione:

Immagine

Come si può vedere è una cosa improvvisata.
Ho traslocato da poco e tra qualche mese dovrò riuscire e svuotare di nuovo tutta casa per la ristrutturazione, quindi...

Il tavolo è composto dalle due spalle di una libreria ikea identica a quella accanto nastrate insieme e appoggiate su due cavalletti, sopra c'è un semplice panno verde. Per fortuna il tutto è molto stabile e non si muove nemmeno di un millimetro!
In libreria ho cominciato a mettere qualche scatola, ma aggiungendo pian piano tutte quelle dei modelli di aerei e carri.
La rastrelliera per le vernici mi è stata fatta da un ragazzo che ha un bel sito su FB e prezzi modici, dovesse interessarvi fatemelo sapere che vi giro il contatto ;)
La cabina diu verniciatura è la Sparmax. Come suggeriva Valerio non è enorme, ma non ne avevo ancora una e per 130€ spediti mi sembrava comunque un buon affare (bello soprattutto il motore di aspirazione serio, non la solita ventolina).
Sotto potete vedere il compressore a olio Eolo 30 e sopra, protetto nella sua bella scatola e pronto a saltar fuori alla bisogna, il fantastico Iwata HP-CS consigliatomi qui sul forum praticamente da tutti (e che per quale assurda ragione che ancora faccio fatica a spiegarmi ero restio a prendere, preferendo spulciare i siti più nascosti per le alternative più alternative possibili :-laugh ).

Grazie ancora a tutti per i consigli, senza di voi questa postazione non sarebbe mai stata realtà :-brindisi
"Ogni uomo e' in potere dei suoi fantasmi
fino al rintoccar dell'ora in cui la sua umanita' si desta..."

William Blake (Gerusalemme, tavola 37)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

come postazione temporanea :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Lucky7 »

Approfittando di avanzo di materiale (legno, multistrato ecc) da lavoretti fatti in casa mi sono auto costruito una struttura che poi ho fissato ad un immancabile pezzo pregiato Ikea sempre presente nelle nostre case.
Resta solo da vedere la parte luci…
Quella a braccio verde penso verrà soppiantata da una barra led che fissero sotto la mensola superiore
Vediamo se con questo “nuovo” setting troverò anche un po’ di tempo :-Scoccio

Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

Piccola ma c'è tutto. La barra a led è un'ottima idea ma non basta... avresti la luce che proviene da dietro al modello e creerebbe ombre. Per annullarle ti serve una fonte che provenga anche da davanti (e qui torna utile comunque la lampada verde, magari da affiancare ad un'altra uguale o simile).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”