Come Salvare Un cockpit

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
rwm59
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 giugno 2010, 10:35
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 - Guerra Civile Spagnola ( nazionalisti) - Guerra Sino Giapponese 1930 - 1940 - Aerei sperimentali Luftwaffe ( Luft 46) - Aerei RSI
Aerografo: no
colori preferiti: Toffano
scratch builder: no
Località: Roma,Italy

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da rwm59 »

rwm59 ha scritto:Grazie Starfighter! E Grazie a tutti voi! ho capito tutto! mi metto di buzzo buono... e recupero le cose che mi avete scritto tutti;
(scusate l'errore di dicitura .. non era il cockpit ma il canopy.. bestiaccia che sono..)

HO qualche foto ma poche, visto che , per quanto si voglia col pennello le cose nn possono venire come con l'airbrush...
quindi non appena trovo il coraggio vi mando qualcosa... ma, è tutta roba da ultra dilettanti ( e pure allo sbaraglio)..
Inoltre nn sono un competitivo quindi non partecipo mai a contest e cose varie.. è più un fatto storico.... e poi aver
ripreso il vecchio hobby che avevo da ragazzino quando compravo le "bustine" dell'airfix!


PS: dove si postano le foto ?
Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui - Ezra Pound
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da Starfighter84 »

Le foto le puoi postare utilizzando l'apposita funzione nel menuù che trovi sopra alla casella per il testo quando scrivi un nuovo messaggio. L'icona della funzione è un "quadretto" con montagne e sole... per darti un riferimento visivo! clicchi e inserisci l'indirizzo della foto (se , ad esempio, l'hai caricata in qualche sito di image hosting tipo Flickr o ImageShack). ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da microciccio »

Ciao Ric,

nel post finale di questa discussione trovi descritte alcune modalità di caricamento delle immagii.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
rwm59
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 giugno 2010, 10:35
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 - Guerra Civile Spagnola ( nazionalisti) - Guerra Sino Giapponese 1930 - 1940 - Aerei sperimentali Luftwaffe ( Luft 46) - Aerei RSI
Aerografo: no
colori preferiti: Toffano
scratch builder: no
Località: Roma,Italy

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da rwm59 »

microciccio ha scritto:Ciao Ric,

nel post finale di questa discussione trovi descritte alcune modalità di caricamento delle immagii.

microciccio
Ragazzi che gentili e disponibili che siete!!!!
Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui - Ezra Pound
salpiras
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da salpiras »

Se vai sul sito della MicroMark troverai dei fogli abrasivi fino al numero 12000 che consentono nel caso di qualche graffio di levigare le capottine danneggiate. Spero che funzioni anche nel caso di opacizzazioni non desiderate. Provare per credere!
Salvatore
salpiras
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da salpiras »

http://www.micromark.com/Polishing.html
Micro Mesh tanto per precisare.
Salvatore
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da willy74 »

Ciao e benvenuto!Quoto chi mi ha preceduto,prova la via indicatata da Valerio,secondo me ce la potresti fare a raggiungere un risultato soddisfacente,non credo che il diluente toffano sia così aggressivo da aver compromesso il canopy a tal punto da doverlo buttare;se tutto va male lo potesti termoformare,come ti hanno già detto.Non so se qualche ditta lo fa,ma prova magari a cercare tra i Falcon o gli Squadron...insomma,forza e coraggio,è solo plastica alla fine ;) !
salpiras
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da salpiras »

Ciao a tutti!
Scusa Starfighter84, mi riferisco ai fogli per carteggiare le capottine: 18000 e 20000. Bene !
- Di quale marca?
- Dove le trovo?
Come al solito grazie in anticipo!
Salavtore
salpiras
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da salpiras »

Chiedo cortesemente al nostro amico Starfighter se può gentilmente indirizzarmi per l'acquisto di carta abrasiva da 18000 e 20000 (finezza della grana).Ringrazio anticipatamente.
Salvatore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come Salvare Un cockpit

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Salvatore,

scusami ma la tua richiesta di info proprio me l'ero persa! La carta abrasiva che ho indicato ha grana 1800 e 2000 (attenzione, non 18000 che purtroppo non esiste!). Non sono gradazioni molto utilizzate nella vita di tutti i giorni e nei vari mestieri, però in qualche negozio più specializzato si riescono a trovare comunque.
Di solito carte abrasive così sottili le trattano quei rivenditori di prodotti per carrozzieri o affini... qui a Roma (dove abito) ce n'è uno molto ben fornito e normalmente la compro lì. In alternativa, la Tamiya ha in catalogo delle confezioni di striscie di carta abrasiva di varia fattura, dalla 1000 alla 2200 (se non ricordo male). Ecco una foto della confezione:

Immagine

Per ora non sono riuscito a trovare rivenditori europei che trattano questi articoli... personalmente le confezioni le ho acquistate da HLJ in Giappone! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”