L'SLC fu ideato da Teseo Tesei,con il quale egli stesso,pur di portare a termine una missione,si fece esplodere sotto l'obiettivo impostando la spoletta su 0 secondi a causa di un problema tecnico.
gli attacchi venivano portati a termine trasportando gli SLC dentro appositi contenitori stagni fissati sulla coperta di un sommergibile( SLC e contenitori sono esposti in ottimo stato al museo navale di venezia).arrivati in prossimità dell'obbiettivo,gli operatori estraevano i Maiali per avvicinarsi fin sotto lo scafo dell'obbiettivo ad una velocità massima di 3 nodi.Una volta in posizione,la testata veniva sganciata dal maiale e fissata sotto lo scafo dell'obbiettivo,assicurandola tramite un cavo alle alette stabilizzatrici presenti sotto le navi.Fatto ciò,gli incursori avevano la possibilità di allontanarsi dalla nave avversaria fino al sommergibile,impostando la spoletta di solito per le due ore successive.
veniamo al kit: tutta la seria dedicata alla X flottiglia risale al 2007 o giù di lì,quindi non troppo vecchi.i dettagli superficiali sono ottimi,così come la scomposizione del kit nelle varie parti. il kit comprende le fotoincisioni,le quali sono molto massicce.tutta un altra cosa delle eduard in 48 con la quale sono abituato.
il kit comprende un 'piedistallo' e due figurini.con quest'ultimi davvero non so come cominciare,ci sarà da divertirsi

cominciamo subito con il pannello strumenti,scomposto in base di plastica,vetrino da tagliare(foglio trasparente compreso anch'esso) e cornice fotoincisa.Per dare spessore agli strumenti ho aggiunto tondini molto sottili di plastcard su misura.poi le decals sono state ritagliate ed applicate



qui una prova a secco


devo dire che già mi sto divertendo molto !
