RN Roma 1/350 Trumpeter

Qui potrete mostrare le vostre opere terminate! tirate "in secca" le vostre imbarcazioni e fatele ammirare a tutti gli utenti.

Moderatore: microciccio

Gianbevi
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 17 novembre 2023, 7:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianluca

Re: RN Roma 1/350 Trumpeter

Messaggio da Gianbevi »

Bellissima
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8202
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: RN Roma 1/350 Trumpeter

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianni,

Complimenti, dev'essere davvero una bella soddisfazione!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 752
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: RN Roma 1/350 Trumpeter

Messaggio da Ollyweb »

Grazie a tutti per i complimenti , confermo che avere il modello in sala mi gratifica molto .
Alla prossima
Gianni
MARCO F.
Appena iscritto!
Messaggi: 15
Iscritto il: 5 aprile 2025, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: G. M. ARIETE
Nome: MARCO

Re: RN Roma 1/350 Trumpeter

Messaggio da MARCO F. »

Ciao Gianni... ho potuto ammirare la splendida Roma che hai realizzato.. senza contare che adesso è esposta a in un museo a Grottaglie, per cui doppia soddisfazione...
c'è solo un piccolo particolare che sarebbe degno di nota... le righe bianco/rosse diagonali a prua.. erano molte di più,...

Ripeto, non è un errore quello che hai fatto.. ci sarei cascato anch'io (senza contare che un bel modello come questo che hai fatto non credo che riuscirei a farlo), ma andrebbero riviste...
si tratta del modello Trumpeter vero?... perchè all'inizio uscì con le istruzioni per quanto riguarda le bande bianco/rosse in questo modo...

ad ogni modo, trovi sia la storia della R.N. ROMA che un altrettanto splendido modello (in resina) in questo sito

http://www.navymodeling.com/Foto2004_Luciano_Roma.html

Gianni, la mia vuole esser solo una critica costruttiva, non un'imposizione.... anche perchè da quello che ho visto sei un modellista eccezzionale..
magari fossi come te!

ciaooo
Rispondi

Torna a “Bacino di Carenaggio (Gallery)”