
Sai che farò ? Prenderò spunto da questo tuo 1/144 per migliorare il mio Hobby Boss in 1/48... sembra che lo Sweet sia migliore...

Moderatore: Starfighter84
ecco, mancavi solo tu...microciccio ha scritto:microciccioOff TopicEd anche l'altro eletto rincara la dose.
Off TopicPS: Ric stavo tenendo d'occhio un FGR Mk.2 per le famose decalcomanie, che ti avrei ceduto volentieri, dato che il prezzo iniziale era ragionevole, minore di 20 euretti (certo la spedizione). Poi sono entrati in gioco gli esperti di ebay che lo hanno gonfiato smisuratamente secoli prima della scadenza.
quello però non è colpa mia, Fabiooooooooo!!matteo44 ha scritto: Però fatalità, non so perchè, ma adesso mi ritrovo un F-14A Jolly Roger della Revell in 1/144 nell'armadio... mah
sono dei gioiellini Francesco, mi intrigano parecchio questi microbi, questa era l'occasione per farne uno... e poi si, proprio per finire prestoBonovox ha scritto:mi ci vuole la lente d'ingrandimento per vedere il bel lavoretto sul pit.
Come mai la scelta per questa scala? Per finire presto o....?
grazie Davide, non mi sorprenderebbe se verificassimo che lo Sweet è più accurato del HB, le superfici sono dettagliatissime per la scala, ma sai che dettagli gli farai in 48??davmarx ha scritto:Ciao Riccardo, volevo augurarti un buon miniGB ma vedendo le foto direi che sei già partito nel migliore dei modi...
Sai che farò ? Prenderò spunto da questo tuo 1/144 per migliorare il mio Hobby Boss in 1/48... sembra che lo Sweet sia migliore...
Che ci faccio con l'H35? Boh!! Faceva parte delle corrispondenze suggerite da un noto sito ma per me è più corretto l'H54, assieme al H42 come "intermediate" al posto del 56 ma mi sa che userò quest'ultimoFabio_lone ha scritto:Che spettacolo!!!! Per l'esemplare voto per quello che piace anche a te. Occhio ai colori, schiarisci sopratutto l'intermediate che fa poco contrasto altrimenti. L'h35 che ci fai??