MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
.....il famoso :"chi fa da sé ...fa per tre!!!"......bella Vale' ...te ne sei uscito alla grande.......addirittura in resina.....come quello vero!!!!!!!




- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
Adesso è tutto chiaroStarfighter84 ha scritto:No, solo sui Ventura Mk.II della RAF era in vetro... sugli esemplari americani e neo zelandesi era in vetroresina (presumo), e comunque non trasparente!


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
vediamo di togliere un bel pò di polvere da questo WIP... ma sopratutto, vediamo di dare una velocizzata alle operazioni perchè sto "coso".... inizia ad essere ingombrante. In tutti i sensi!
In un modo o nell'altro, per fortuna, sono riuscito a risolvere il problema del musetto. Stampo in gomma e conseguente copia in resina.
Non tutti i mali vengono per nuocere perchè, a quanto pare, la versione 2.0 è venuta molto meglio della prima!
Ventura046 by Starfighter84, on Flickr
Ventura049 by Starfighter84, on Flickr
La torretta è al suo posto. ATTENZIONE quando la montate! come al solito la Revell non ha pensato a dei perni di riscontro che ci potessero facilitare il compito, per cui inserire il complesso della binata nel verso giusto (ila torretta non è al centro esatto del pezzo; la parte più "corta" va posta verso il muso dell'aereo) comporta il solito studio della documentazione.
Ventura050 by Starfighter84, on Flickr
I trasparenti forniti nel kit sono abbastanza precisi e non necessitano di interventi di carteggiatura troppo estesi per essere adattati.
La finestratura inferiore, però, è stata modificata per corrispondere a quelle in uso sui velivoli della RNZAF; questi, infatti, non usavano l'altra mitragliatrice binata in posizione ventrale e la relativa apertura era chiusa con del lamierino.
Controllando le foto si intravede anche una specie di supporto metallico che, ad essere onesto, non ho capito quale funzione potesse svolgere. Ad ogni modo l'ho riprodotto con un pezzo di avanzo dalle fotoincisioni.
Ventura048 by Starfighter84, on Flickr
Ventura045 by Starfighter84, on Flickr
Ventura051 by Starfighter84, on Flickr
Il modello è quasi pronto per la verniciatura...! prima, però, dovrò controllare le ultime cosucce (quali stuccature e altri dettagli) e terminare tutta la tediosa fase di preparazione dei carrelli e relativi portelloni. Anche il vano bomba non è completo al 100%... ma, pian piano (troppo piano) mi avvicino alla meta!
Nel frattempo sto terminando i motori a cui, per ora, ho aggiunto tutte le aste dei bilancieri (grazie Enrico, ancora una volta, per avermi dato quella utilissima troncatrice artigianale!).
Ventura047 by Starfighter84, on Flickr
P.S. questo modello è un vero e proprio aspirapolvere: nonostante mille attenzioni per non far entrare pulviscolo o residui di lavorazioni varie (ho tappato tutti i buchi possibili!!), qualche vetrini si è sporcato dall'interno. Un bel rammarico... ma più di così, non posso!
In un modo o nell'altro, per fortuna, sono riuscito a risolvere il problema del musetto. Stampo in gomma e conseguente copia in resina.
Non tutti i mali vengono per nuocere perchè, a quanto pare, la versione 2.0 è venuta molto meglio della prima!


La torretta è al suo posto. ATTENZIONE quando la montate! come al solito la Revell non ha pensato a dei perni di riscontro che ci potessero facilitare il compito, per cui inserire il complesso della binata nel verso giusto (ila torretta non è al centro esatto del pezzo; la parte più "corta" va posta verso il muso dell'aereo) comporta il solito studio della documentazione.

I trasparenti forniti nel kit sono abbastanza precisi e non necessitano di interventi di carteggiatura troppo estesi per essere adattati.
La finestratura inferiore, però, è stata modificata per corrispondere a quelle in uso sui velivoli della RNZAF; questi, infatti, non usavano l'altra mitragliatrice binata in posizione ventrale e la relativa apertura era chiusa con del lamierino.
Controllando le foto si intravede anche una specie di supporto metallico che, ad essere onesto, non ho capito quale funzione potesse svolgere. Ad ogni modo l'ho riprodotto con un pezzo di avanzo dalle fotoincisioni.



Il modello è quasi pronto per la verniciatura...! prima, però, dovrò controllare le ultime cosucce (quali stuccature e altri dettagli) e terminare tutta la tediosa fase di preparazione dei carrelli e relativi portelloni. Anche il vano bomba non è completo al 100%... ma, pian piano (troppo piano) mi avvicino alla meta!
Nel frattempo sto terminando i motori a cui, per ora, ho aggiunto tutte le aste dei bilancieri (grazie Enrico, ancora una volta, per avermi dato quella utilissima troncatrice artigianale!).


P.S. questo modello è un vero e proprio aspirapolvere: nonostante mille attenzioni per non far entrare pulviscolo o residui di lavorazioni varie (ho tappato tutti i buchi possibili!!), qualche vetrini si è sporcato dall'interno. Un bel rammarico... ma più di così, non posso!

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
....vai che sei pronto per verniciare......la polvere c'è anche negli aerei veri......ma per il Gb IAF che modello farai??? 

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
l'aggettivo che mi viene in mente è..chirurgico
scalda l'aerografo che ci sei!

scalda l'aerografo che ci sei!

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
Il tempo è quello che è per tutti.... anche io modello a spizzichi e bocconi.
Ma alla fine ci si diverte ..... e si vedono anche bei risultati.
Per la polvere ...... per quanto si combatta ..... vince sempre lei!!!
Ora sotto con i colori
Ma alla fine ci si diverte ..... e si vedono anche bei risultati.
Per la polvere ...... per quanto si combatta ..... vince sempre lei!!!
Ora sotto con i colori

- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
ma come t'é venuto in mente di metterti a fare sto canchero! bene dai che il problema é risolto.
i motori tanto non si vedranno nelle cappottature, vanno benissimo
Ciao
i motori tanto non si vedranno nelle cappottature, vanno benissimo
Ciao
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
Come sempre un ottimo lavoro, assolutamente preciso il Musetto ora è davvero bello!!! bene così
ma una curiosità nella parte anteriore sinistra del musetto c'era una mitragliatrice oppure qualcos'altro??
buon proseguimento allora Valè!



ma una curiosità nella parte anteriore sinistra del musetto c'era una mitragliatrice oppure qualcos'altro??
buon proseguimento allora Valè!




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.
Pulizia nel montaggio impeccabile, come sempre del resto. I tuoi modelli sono bellissimi anche senza verniciatura, sembrano delle immagini realizzate al CAD!!
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio