Il magic Sculpt è più "plastico" e si riesce a stendere/asportare meglio. E' meglio lavorabile... insomma, costa di più ma rende meglio rispetto al Milliput!matteo24 ha scritto:Oh era ora![]()
Il magic sculpt l'ho visto da Rino in fiera, non ho peró ben capito / non ricordo più in cosa è superiore rispetto al milliput
si reincide meglio?
Si riesce a mettere dappertutto al contrario del milliput? Puó sostituire del tutto la cianoacrilica?
Come hai fatto a curvare in quel modo il rod che si vede nel vano bombe?!
Nessuna tecnica particolare.... una pinzetta e tanta fortuna!thunderjet ha scritto:I tubicini nel vano sono sagomati con una precisione paurosahai usato qualche tecnica particolare??

Il rod è quello tondo da 0,5mm della Evergreen.

[hr]
I lavori sono fermi, purtroppo. Il dubbio di Paolo mi ha assalito e non ero in pace con la coscienza rispetto a quel musetto.
Alla fine ho provato a sagomarlo a colpi di lima e, devo dire, ero anche riuscito a dargli una forma corretta. Purtroppo, però, l'ultima limata ha bucato la plastica che si era già assottigliata parecchio.... risultato? pezzo irrecuperabile.
Sto aspettando che arrivino le Spare Parts dalla Revell. Se trovo una soluzione più rapida è meglio... i tedeschi si prendono 5 settimane per spedire i pezzi.
