microciccio ha scritto:Ciao Marco,
prima di correre in galleria mi sembra che i fumi siano venuti un pochino lucidi (se è così ti suggerisco di opacizzarli) e scuri in prossimità del bordo d'uscita alare (nell'ultima foto postata da Denis si vede un esemplare molto sporcaccioneche attira parecchio l'attenzione su questo particolare).
Ti segnalo anche che, se sicuramente ci sono tracce di fumi di scarico dai colori anche piuttosto differenti tra loro per un gran numero di motivi, una delle caratteristiche di questi fumi è che comprendono tracce di olio bruciato. La peculiarità cromaticamente più gustosa, almeno secondo me, di questo tipo di sporco è che produce un effetto, che definirei tostato, cromaticamente molto gradevole. Posto una delle foto di Hellcat a colori più famose di sempre dove si nota con una certa chiarezza quanto scrivo.
Se ne hai voglia potresti provare a riprenderli con un pastello fregato a tua figlia!![]()
![]()
microciccio
PS: se usi la grafite osserva che ha dei riflessi brillanti che mal si addicono all'opacità generale dei residui degli scarichi e necessitano di essere quindi ... opacizzati.
grazie Paolo delle giustissime osservazioni, la grafite l'ho usata per ingrigire (si usa sto termine??

e poi ....poche storie, Valerio, il propietario del forum, ha detto che vanno bene, quindi rassegnati!!




PS comunque mia figlia non era contenta del prestito, per cui mi sono procurato un set da 24 gessetti da artista!
