
E gli unici 2 after, le fotoincisioni che mi sono arrivate sono quelle sbagliate, sto decidendo se mandarle indietro oppure cercare di utilizzare quelle corrette ossia pannello strumenti cinghie e 2 scatole d'avionica.. ora decido quelle della Calotta sono corrette invece!


Come sempre prima di iniziare un Wip inglese mi sono incasinato con la Camo, dopo aver Sentito l'Ottimo davide e aver letto il libretto passatomi dall'altrettanto ottimo Errico ho sciolto il nodo della matassa, ossia il Mosquito possiamo dire che aveva 2 schemi l'A e il B
questo è l'A

Mentre questo è il B (lo so che è un restauro, ma le foto in B/n che ho trovato dall'alto dello schema B sono troppo piccole ma coincidono al 100% con questa quindi per illustrare se posso preferisco mettervi un paio di foto "grosse") aggingo che in ogni caso il muso ha una macchia differnte visto che è cambiato rispetto alla versione in foto!

Detto questo il dubbio viene subito quale schema aveva il mio ??? le foto che ho trovato in rete e altre nel libretto confermano il B queste sono varie foto le migliori che ho trovato e mostrano diverse macchie differenti quindi mi sa che crolla pure qui la standardizzazione delle camo





gli schemi laterali confermano l'andamento B, la Tamya nello schema proposto devo dire che ha azzeccato quasi tutte le macchie, l'unica sbagliata gravemente è quella sul naso

Ora come notate nelle 2 immagini finali il motore è cambiato in un Merlin di serie superiore, si notano le bocchette aggiuntive appena sotto all'ogiva e lo stranissimo tubo di scappamento con i fori al contrario sopra alla copertura per evitare la sfiammata del motore, ora a parte questo che mostrano alcuni Mosquito di serie successive il dubbio è che tipo di elica montava e qual'è la differenza?

20140407_131125 di lysander90, su Flickr
Or invece un dubbio è sul carello o meglio sul colore dei vani, questa foto in B/N mostra che il colore è chiatissimo

mentre questo aereo conservato mostra Acciaio grigio e verde, voi che fareste?

tutte le foto mostrano le gambe acciaio quindi li non si scappa ma il problema è il vano!
e sopratutto come detto per me l'invecchiamento è qualcosa che la macchina si deve meritare perchè ha combattuto quindi lo dicon fin'ora sarà usurato questo, e ora il dubbio maggiore... come si invecchia il legno?? faccio un Post+Profilatura dei pochi pannelli? penso anche a un paio di scrostaturine nella zona motore

Grazie in anticipo a tutti

Immagini psotate a solo scopo di discussione fonte clubhyper.com,www3.nfb.ca, wikimedia.org, keypublishing.com, starduststudios.com, project1947.com, historyofwar.org, airpigz.com