GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Fine 07/04

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sky 25/03

Messaggio da davmarx »

Interessantissima la foto che hai allegato, caro Jac... permette di vedere una delle due versioni di colorazione dell' Ex.Dk.Sea Gray, quella meno ripresa nelle immagini, chiamiamola "a spina bassa". Si nota anche molto bene come, in questa versione, il grigio vada a finire arrotondandosi fin sull'inizio della turbina, appena dietro le ogive.
Le due foto che hai postato nella prima pagina invece raffigurano l'altra versione, "a spina alta", in cui il grigio resta sulla fusoliera senza arrivare al motore.
Non fidatevi dei profili ma cercate immagini dell'esemplare che vi interessa, spesso l'andamento della mimetica viene disegnato sbagliato !!! ;)

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sky 25/03

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Jacopo ha scritto:Prima di tutto Max non calco con questo non è un aereo che ispira "vitalità" hehehehe
....ma tuj devi fare uscire il "mostro" che è in lui....abbandonati al lato oscuro.... non opporre resistenza :-incert
Jacopo ha scritto:per il resto ho intuito ma ti sei fatto fuorviare, quello che sembra una flappatura è una riga nera per il "no step" in realtà i flap sono un semplice pannello che scende sospeso da 4 pistoni
....infatti mi riferivo alla foto del velivolo reale. E' spettacolare...escono flappetti da tutte le parti!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sky 25/03

Messaggio da Jacopo »

Massimo ha scritto:Vabbè,dài!!!si tratta solo di detttagli!!!!
Hahahah Massimone ma a noi che importa lo facciamo in plastica no? :-oook :-oook

davmarx ha scritto:Interessantissima la foto che hai allegato, caro Jac... permette di vedere una delle due versioni di colorazione dell' Ex.Dk.Sea Gray, quella meno ripresa nelle immagini, chiamiamola "a spina bassa". Si nota anche molto bene come, in questa versione, il grigio vada a finire arrotondandosi fin sull'inizio della turbina, appena dietro le ogive.
Le due foto che hai postato nella prima pagina invece raffigurano l'altra versione, "a spina alta", in cui il grigio resta sulla fusoliera senza arrivare al motore.
Non fidatevi dei profili ma cercate immagini dell'esemplare che vi interessa, spesso l'andamento della mimetica viene disegnato sbagliato !!!
Ciao.
Davide sinceramente non ho notato il colore superiore, ma è forse l'unica foto a dimensioni accettabili di sto "aereo" purtroppo pure poco fotografato :,-( per il resto il mio ha il grigio rettilineo, fortunatamente!! mentre la Trumpy per tutti i profili ha fatto l'arrotondamento quindi va controllato!
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Jacopo ha scritto:Prima di tutto Max non calco con questo non è un aereo che ispira "vitalità" hehehehe
....ma tuj devi fare uscire il "mostro" che è in lui....abbandonati al lato oscuro.... non opporre resistenza
Jacopo ha scritto:per il resto ho intuito ma ti sei fatto fuorviare, quello che sembra una flappatura è una riga nera per il "no step" in realtà i flap sono un semplice pannello che scende sospeso da 4 pistoni
....infatti mi riferivo alla foto del velivolo reale. E' spettacolare...escono flappetti da tutte le parti!
saluti
Ciao Max vediamo che si può fare dai :-Figo :-oook



Detto questo non so che fare ancora non arriva il pacco quindi ho mascherato tutto, colorato gli sfiatatoi e il siluro.... detto questo spero che piaccia

Immagine
Immagine
Immagine

La mascheratura tonda era perchè ero tentato di fare quel velivolo in foto, ma il fascino del marinaio sul siluro l'ha battuto :-Figo
Immagine
20140326_174244 di lysander90, su Flickr


Deto questo so che fare intanto che aspetto il colore... maschero e coloro i carrelli intanto che ci sono.... tanto per fare qualcosa XD :-crazy
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sky 25/03

Messaggio da davmarx »

Jacopo ha scritto:La mascheratura tonda era perchè ero tentato di fare quel velivolo in foto, ma il fascino del marinaio sul siluro l'ha battuto :-Figo
Meno male perchè avevi sbagliato la mascheratura !!!
La parte stondata non è sulla fusoliera, è sul riduttore della turbina, subito dopo le ogive colorate in maroon, in pratica il pezzo che spunta dalla fusoliera e che tu hai completamente ricoperto di nastro ! ;)

P.S. se anche quello che vuoi fare tu ha la mimetica a spina bassa e dritta ha la stessa forma semicircolare davanti al muso. Era tipica. :-oook

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sky 26/03

Messaggio da Jacopo »

Domandina, ma le punte delle pale erano gialle??
Immagine
Immagine
Immagine posta a solo scopo di discssione fonte static.flickr.com, abpic.co.uk

A parte il Parcheggio impeccabile degno di un geometra (quando dicevo che erano più quelli che si schiantavano che quelli che atterrvano il pilota mi ha voluto dare contro, è atterrato schiantandosi :mrgreen: )questo è uno degli ultimi Wyven, della stessa serie del mio ma mi pare che le pale non siano gialle... voi che dite???
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy dubbio 27/03

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non sono molto ben documentato su questo aereo anche se mi piace molto. Mi limito a giudicare il lato pittorico.
Il dry è venuto un pò pesante nelle prime foto ma il nero è un colore che non aiuta come nonnaiuta il macro in questi casi; succesivamente sei riuscito a sistemare le cose. Cura molto il montaggio Jacopo, mi raccomando.
Per la mascheratura io avrei usato ovunque il nastro, anche nella mezza luna di fronte al parabrezza. Così rischi di avere bordi sfumati e altri netti.
Se tagli a striscioline sottili il nastro tamiya riesci tranquillamente a fare quella la curva senza l'ausilio del patafix ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sky 26/03

Messaggio da davmarx »

Jacopo ha scritto:Domandina, ma le punte delle pale erano gialle?? ...
Si Jac, erano gialle, ma poco poco, giusto la tip !
Ti allego la foto dell'unico addestratore conservato, ma anche gli S4 avevano le stesse tip gialle.
Immagine postata a scopo di discussione, fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/File:Westl ... rn_TR1.JPG
800px-Westland_Wyvern_TR1.jpg
Quoto il buon Aurelio, la separazione tra i colori era assolutamente netta !

Ciao ciao. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1330
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy dubbio 27/03

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao Jacopo posso insinuare in tè un dubbio che da giorni non riesco a risolvere riguardo al wyvern?
Hai controllato le decal della versione che ti accingi a rappresentare, che se non ho capito male è quella con il marinaio che cavalca il siluro
ovvero l'esemplare del 813 sqn, io in tutte le foto che son riuscito a trovare in rete lo vedo sempre con le scritte Royal Navy in fusoliera
mentre quello proposto da trumpy ne è sprovvisto .L'unico riscontro positivo che ho trovato è di un vecchio foglio decals francese che rappresenta
la stessa versione di trupmpeter.
Tanto che ho deciso che per quello che riprodurro io userò le insegne del 830 sqn sulla Ark Royal, (quello con il mialino sul muso) dato che è l'unico di cui ho la certezza fotografica della realisticità delle insegne proposte.
Spero che questa info ti possa servire e spero tu abbia trovato immagini del esemplare che vuoi riprodurre che è molto bello con le insegne e i colori che hai scelto :-oook
Tu che ne dici di questa cosa? Mi farebbe piacere un tuo parere.

Con amicizia Gabriele.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy dubbio 27/03

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Non sono molto ben documentato su questo aereo anche se mi piace molto. Mi limito a giudicare il lato pittorico.
Il dry è venuto un pò pesante nelle prime foto ma il nero è un colore che non aiuta come non aiuta il macro in questi casi; succesivamente sei riuscito a sistemare le cose. Cura molto il montaggio Jacopo, mi raccomando.
Per la mascheratura io avrei usato ovunque il nastro, anche nella mezza luna di fronte al parabrezza. Così rischi di avere bordi sfumati e altri netti.
Se tagli a striscioline sottili il nastro tamiya riesci tranquillamente a fare quella la curva senza l'ausilio del patafix
Ciao Auro Felice che ti piaccia! per il resto il nastro è solo Tam, ho tolto il patafix mi sono accorto che non era il mio caso! però tengo buoissimo il consiglio di fare i pezzetti! è lo stesso metotodo che uso per i canopy! :-oook :-oook

davmarx ha scritto:Si Jac, erano gialle, ma poco poco, giusto la tip !
Ti allego la foto dell'unico addestratore conservato, ma anche gli S4 avevano le stesse tip gialle.
Infatti ho visto Dav ma il problema sta nella foto dove decolla, li pare non le abbia!!!! :,-(
Gabri 62 ha scritto:Ciao Jacopo posso insinuare in tè un dubbio che da giorni non riesco a risolvere riguardo al wyvern?
Hai controllato le decal della versione che ti accingi a rappresentare, che se non ho capito male è quella con il marinaio che cavalca il siluro
ovvero l'esemplare del 813 sqn, io in tutte le foto che son riuscito a trovare in rete lo vedo sempre con le scritte Royal Navy in fusoliera
mentre quello proposto da trumpy ne è sprovvisto .L'unico riscontro positivo che ho trovato è di un vecchio foglio decals francese che rappresenta
la stessa versione di trupmpeter.
Tanto che ho deciso che per quello che riprodurro io userò le insegne del 830 sqn sulla Ark Royal, (quello con il mialino sul muso) dato che è l'unico di cui ho la certezza fotografica della realisticità delle insegne proposte.
Spero che questa info ti possa servire e spero tu abbia trovato immagini del esemplare che vuoi riprodurre che è molto bello con le insegne e i colori che hai scelto
Tu che ne dici di questa cosa? Mi farebbe piacere un tuo parere.
Con amicizia Gabriele.
Ciao Gabri, da quello che so e che ho trovato in riviste e leggendo un po qui e li le foto che rappresentano il WL 879 con la "nose art" che si trova nel lato destro del velivolo riporta la scritta enorme "Royal Navy" mentre l'unica foto che ho trovato con la scritta piccola è sul lato sinistro, quindi diciamo che concedo la "decal" come piccola concessione modellistica(la berna decal commerci ancora le decal in 48 e riportano sia la scritta "navy" piccola che la nose art, come dissi prima il tallone d'achille di questo aereo è che è stato poco fotografato :,-( ), di sicuro il WP334 ha lo schema con la "curva" mentre il WP337 è corretto da scatola :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy dubbio 27/03

Messaggio da davmarx »

Jacopo ha scritto: ... Infatti ho visto Dav ma il problema sta nella foto dove decolla, li pare non le abbia!!!! :,-(
Vai tranquillo, con le pale in movimento non si notano, ma ci sono.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”