GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
V.Mario

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da V.Mario »

Nuovo aggiornamento!
Mi sono munito di trapanino e lama circolare ed ho velocemente domato le rimanenti resine! Poi una bella pulita con la carta vetra...

Il resto del lavoro di oggi è stato dedicato integralmente alle ali!
Dopo molti trucioli di pasica, ecco le ali pronte ad accogliere i carrelli in resina!.
Ciao
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
V.Mario

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da V.Mario »

Poi il problema di come incollare nella giusta posizione i vani. Senza registri sembrava difficile!
Allora ho fermato le due parti dell'ala con delle molle. Fatto scorrere il vano carrelli dalla apertura laterale. Con l'ala chiusa e le molle, il vano carrello rimane in posizione senza problemi e permette di fare i piccoli necessari aggiustamenti.
Poi trovata la posizione giusta ho incollato con la ciano solo un lato del vano carrello, in modo da fissarlo solo leggermente nella sua posizione finale.

Rimosse le molle, ho finito di incollare i vani e poi per essere sicuri che in futuro non si staccassero, una spolverata di polvere di vetro e via con un paio di gocce di cyano!
Questa polvere ha una funzione strutturale ed una volta bagnata dalla cyano diventa una roccia!
Credo che sia molto usata nel settore RC! ;)

Ciao
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrywar67

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....bel lavoro....la polvere di vetro non l'ho mai sentita.....l'hai presa da Gianni??Forse potevi verniciare i vani prima di incollarli....ti seguo perché quest'aereo mi piace molto... :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mario
vedo che anche tu sei sei un vero domatore di resine! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da comanche »

Interessante l'utilizzo della polvere di vetro....
V.Mario

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da V.Mario »

Enrywar67 ha scritto:....bel lavoro....la polvere di vetro non l'ho mai sentita.....l'hai presa da Gianni??Forse potevi verniciare i vani prima di incollarli....ti seguo perché quest'aereo mi piace molto... :-oook :-oook :-oook
Ciao Enri, no, non so chi sia Gianni..
Questo prodotto credo che sia molto usato nel dinamico, per riempire buchi o per ripristinare l'integrità strutturale. Il principio è lo stesso di quando si mischia un inerte in un legante. Inoltre ha anche una buona capillarità, quindi se gli coli qualche goccia di colla, viene subito assorbita e non gocciola. Tuttavia attenzione! Non usatelo come filler sulla plastica! Una volta miscelato con la cyano, diventa una roccia! Tirarlo via è veramente arduo!

Può essere miscelato con qualsiasi colla, anche con il bicomponente. Evidentemente non funziona con le colle wet & dry! :-NOOO ;)
Ciao
Mario
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47502
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Conoscevo una variante a basso costo con il borotalco al posto della polvere di vetro...!

Bel lavoro con i pozzetti Mario! :-oook

P.S. Gianni è il negozio di modellismo sito a Ciampino. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
V.Mario

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da V.Mario »

Starfighter84 ha scritto:Conoscevo una variante a basso costo con il borotalco al posto della polvere di vetro...!

Bel lavoro con i pozzetti Mario! :-oook

P.S. Gianni è il negozio di modellismo sito a Ciampino. ;)
:) ciao! si anche io .. con il borotalco, il mix, viene più soffice. Non credo abbia funzioni strutturali ma è sicuramente più utile per stuccare. Usare queste sferule di vetro per stuccare.. è pari al suicidio! :D Il risultato è mostruosamente duro e viene via solo a cannonate! :evil:

Interessante per il negozio di Fiumicino! No, non lo conoscevo. Se puoi.. mi manderesti i riferimenti in privato?
Ciao
Mario
V.Mario

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da V.Mario »

Nuovo piccolo aggiornamento!
Per prima cosa sistemare i danni fatti durante il taglio delle resine!
IMG_2888-s.jpg
Mi sembra che ora vada bene! sono intervenuto con una pallina di "magic sculp" con cui ho sistemato il buco sul fondo della vasca e la palpebra rotta e smarrita!

Poi ho iniziato a lavorare sulle prese d'aria... e qui.. mi è nato un dubbio!
qui quante paratie orizontali contate? Due giusto?
Intake.JPG
E qui? quante ce ne sono?
IMG_2886-s.jpg
:-disperat

Alla prossima! ;)
M.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrywar67

Re: GB FF.AA. Brit - V.Mario - Hunter F. Mk.6/9 Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....ti manca una paratia....poco male.....per uno che usa sfere di vetro!!! ;)
http://www.modellismogianni.it/restyle/ ... ource=home
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”