GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso" FINITO!!
Moderatore: Starfighter84
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
APPERÒ !!!!!!!!!!!!!! I miei più sinceri complimenti.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12278
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
Andrea, spettacolo puro! Belle anche le foto, complimenti 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47234
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
Piu' che bello Andrè... complimenti!!
Noto che hai aggiunto un alone marroncino sul bordo di uscita delle ali e dei piani di coda. Come mai?
Noto che hai aggiunto un alone marroncino sul bordo di uscita delle ali e dei piani di coda. Come mai?

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16835
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !




Che SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
Sembra ne sia valsa la pena anche se ci ho messo una eternità.
Un grazie a Massimo, Alessandro, Matteo, Fabrizio, Gian Marco , Leonardo, Fabio, Francesco, Aurelio, Jacopo e Valerio per il feedback positivo datomi che mi carica ogni volta e da lo stimolo ( specie per il fatto che il livello dei modellisti citati e' elevato...).
Come ho detto c'e' bisogno di qualche ritocchino, specie sui bordi delle ali, dove un po' di vernice e' venuta via per le mano piene di diti con cui lo prendevo... Cmq un pennellino e vallejo verde risolve tutto.
Poi monto la mitragliatrice e lo posizionero' sulla basetta in fase di rifinitura. Non so se fissarlo o lasciarlo bloccato solo con il perno che ho montato sulla ruota....
I vostri commenti positivi non hanno comportato domande o critiche. In questo caso pensate vada bene così o c'e' qualche cosa che si puo' migliorare ( nei limiti delle mie possibilità e dello stato ormai avanzato dei lavori) ?
Personalmente mi fermerei con la zozzeria sulla pancia , mentre mi manca di sporcare l'estremita' dell'ala superiore che ha toccato terra rompendosi.
La posizione definitiva sarebbe questa ( foto fatta al volo con la compattina sul banco con luci del cavolo...) Sulla basetta ( anche se dalla foto si vede ben poco) tenete conto che ci devo lavorare con le tonalità di marrone per far risaltare i segni dell'aereo e i crateri delle esplosioni.
Inoltre tieni conto che parte del marrone e' dato anche della terra ( specie sulle estremita della coda che in pratica era vicinissima al suolo anche quando i pazzi non si divertivano a segargli i carrelli... [emoji1] )

Un grazie a Massimo, Alessandro, Matteo, Fabrizio, Gian Marco , Leonardo, Fabio, Francesco, Aurelio, Jacopo e Valerio per il feedback positivo datomi che mi carica ogni volta e da lo stimolo ( specie per il fatto che il livello dei modellisti citati e' elevato...).
Come ho detto c'e' bisogno di qualche ritocchino, specie sui bordi delle ali, dove un po' di vernice e' venuta via per le mano piene di diti con cui lo prendevo... Cmq un pennellino e vallejo verde risolve tutto.
Poi monto la mitragliatrice e lo posizionero' sulla basetta in fase di rifinitura. Non so se fissarlo o lasciarlo bloccato solo con il perno che ho montato sulla ruota....
I vostri commenti positivi non hanno comportato domande o critiche. In questo caso pensate vada bene così o c'e' qualche cosa che si puo' migliorare ( nei limiti delle mie possibilità e dello stato ormai avanzato dei lavori) ?
Personalmente mi fermerei con la zozzeria sulla pancia , mentre mi manca di sporcare l'estremita' dell'ala superiore che ha toccato terra rompendosi.
La posizione definitiva sarebbe questa ( foto fatta al volo con la compattina sul banco con luci del cavolo...) Sulla basetta ( anche se dalla foto si vede ben poco) tenete conto che ci devo lavorare con le tonalità di marrone per far risaltare i segni dell'aereo e i crateri delle esplosioni.
Il marrone... Non capisco perche' in foto il marrone dato con il filtro tenda a saturarsi così. In realtà e' molto ma molto meno evidente. L'unica differenza dagli altri colori e' che e' un filtro della Mig che si da a pennello . Cmq sul perche' ho dato il filtro diciamo che, non avendo foto a colori degli aerei, mi sono basato sul fatto che la vernice doveva ossidarsi e virare sul marrone magari nelle estremita' piu' soggette a ristagni di acqua che colava . Non ha molto senso magari, ma mi piaceva ...Starfighter84 ha scritto: Noto che hai aggiunto un alone marroncino sul bordo di uscita delle ali e dei piani di coda. Come mai?
Inoltre tieni conto che parte del marrone e' dato anche della terra ( specie sulle estremita della coda che in pratica era vicinissima al suolo anche quando i pazzi non si divertivano a segargli i carrelli... [emoji1] )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
Io non pongo domande o faccio critiche perchè non saprei dire nulla di sensato oltre a "fantastico, Andrea"...
Ultima quel paio di lavoretti di cui parli e sarà perfetto.
Bravissimo.


Ultima quel paio di lavoretti di cui parli e sarà perfetto.
Bravissimo.
- ponisch
- Burning User
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
davmarx ha scritto:Io non pongo domande o faccio critiche perchè non saprei dire nulla di sensato oltre a "fantastico, Andrea"...![]()
![]()
Ultima quel paio di lavoretti di cui parli e sarà perfetto.
Bravissimo.



Concordo con l' illustrissimo collega. E quel modellista spagnolo .. coso come si chiama ju... si può rodere il fegato per il capolavoro
Nicola













- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35128
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
Ciao Andrea
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
Non dico nulla, però magari, tanto per non stare "zitto", potrei dire, così al volo, tipo fossimo ad un "talk", qualche botta di aerografo per variare il tono del terreno, enfatizzare la luce delle creste, le ombre delle buche, un po' di lucido per dare il senso del fango fresco.
Detta la mia mi ritiro in religioso silenzio.
saluti
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
Non dico nulla, però magari, tanto per non stare "zitto", potrei dire, così al volo, tipo fossimo ad un "talk", qualche botta di aerografo per variare il tono del terreno, enfatizzare la luce delle creste, le ombre delle buche, un po' di lucido per dare il senso del fango fresco.
Detta la mia mi ritiro in religioso silenzio.
saluti
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
Sempre più bello!!!
Io però non lo fisserei... lo lascerei rimuovibile... per i vari trasporti/giri che dovrà subire sta meraviglia!!! ...Tipo portarlo in fiera a Bologna, Fiera Verona... concorsi vari...

Io però non lo fisserei... lo lascerei rimuovibile... per i vari trasporti/giri che dovrà subire sta meraviglia!!! ...Tipo portarlo in fiera a Bologna, Fiera Verona... concorsi vari...


- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"- e pure l'aereo e' finito :) !
Ormai tutti gli aggettivi li hanno usati gli altri amici del forum.
A me non rimane che dirti bravissimo!
E' abbastanza? [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]
A me non rimane che dirti bravissimo!
E' abbastanza? [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]