
GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern FINITO
Moderatore: Starfighter84
-
- L'eletto
- Messaggi: 10436
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 05/ap
Belli questi interventi di scrach! 

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16945
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 05/ap
Ciao Gabri!!!! hai ragione infatti se noti nei modelli successivi sono passati a film + fotoincisioni poi a decal+trasparente, ma il trasparente è divntato poi sottile!!, per il resto davver davvero ben fatto il pannello autocostruito!!!Gabri 62 ha scritto:Si si Jacopo ma non mi piaceva l'effetto che ne usciva![]()
ho fatto qualche prova a secco e mi sono convinto che il film evidenziava solo una parte di strumenti
cosi invece sono per lo meno tutti uguali e che una volta chiuso sarebbe sembrato tutto troppo scuro senza movimento,
così ho optato per questo sistema , magari ho fatto una ca..z..ta di cui mi pentiro
ma per il momento mi piace![]()
Ciao.



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 05/ap
Ciao
ottimo il lavoro di scratch.... rivedrei giusto le manigliette di espulsione usando un rame più fino. In ogni caso va bene anche così!
saluti
ottimo il lavoro di scratch.... rivedrei giusto le manigliette di espulsione usando un rame più fino. In ogni caso va bene anche così!
saluti
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 06/ap
Son Lusingato ,troppo buoni .
I lavori procedono piano piano inizia a prendere
corpo il piccolo pit del mostriciattolo. Vasca del pit colorata con extra dark sea gray scurito con nero
piu lavaggio con marrone scurissimo a olio e lumeggiature con matita acquarellabile silver stesso lavoro pareti laterali carliga Pannello strumenti foto con flash per fare notare la diversità di colore
rispetto alla luce naturale, con questa foto ho capito che non devo mai dare per buoni
dei colori di una singola foto come si vede dal vivo sembra quasi nero con il flash sembra grigio
quindi la stessa cosa puo capitare anche su una foto del vero Vista di insieme nella sua sede dentro la carlinga.
Una volta chiusa si vedrà veramente poco per fortuna ho lumeggiato in silver che da un bel movimento di luci.
Ciao e alla prossima dove credo costruirò il vano ruotino visto che il kit propone solo un foro con due riscontri per i perni dello stesso.
I lavori procedono piano piano inizia a prendere
corpo il piccolo pit del mostriciattolo. Vasca del pit colorata con extra dark sea gray scurito con nero
piu lavaggio con marrone scurissimo a olio e lumeggiature con matita acquarellabile silver stesso lavoro pareti laterali carliga Pannello strumenti foto con flash per fare notare la diversità di colore
rispetto alla luce naturale, con questa foto ho capito che non devo mai dare per buoni
dei colori di una singola foto come si vede dal vivo sembra quasi nero con il flash sembra grigio
quindi la stessa cosa puo capitare anche su una foto del vero Vista di insieme nella sua sede dentro la carlinga.
Una volta chiusa si vedrà veramente poco per fortuna ho lumeggiato in silver che da un bel movimento di luci.
Ciao e alla prossima dove credo costruirò il vano ruotino visto che il kit propone solo un foro con due riscontri per i perni dello stesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22649
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 06/ap
bel lavoretto. Perchè gli strumentini bianchi? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26587
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 06/ap
Ciao Gabriele,
bel lavoro
anche se nelle parti più esposte avrei ridotto il dry.
microciccio
bel lavoro

microciccio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10436
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 06/ap
Mi associo alla domanda di Bonovox.
In caso,puoi provare a ritagliare delle declas ed inserirle!
saluti
RoB da Messina
In caso,puoi provare a ritagliare delle declas ed inserirle!

saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 06/ap
Ciao
saluti
....in 1/72???????????????rob_zone ha scritto:In caso,puoi provare a ritagliare delle declas ed inserirle!

saluti
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 06/ap
Grazie Paolo Ti garantisco che una volta chiuso il pit in fusoliera il dray pesante aiuta tantissimomicrociccio ha scritto:Ciao Gabriele,
bel lavoroanche se nelle parti più esposte avrei ridotto il dry.
microciccio
a dare luce e riuscire avedere un po di strumentazione
Grazie anche a te Francesco.Bonovox ha scritto:bel lavoretto. Perchè gli strumentini bianchi?
A dire il vero hanno ricevuto un lavaggio di nero a olio che evidentemente asciugando ha coperto poco

Li ho fatti bianchi per provare la tecnica al contrario di chi dà il fondo nero per poi passare il bianco ("come ha fatto Auro 92 sul suo F35")
comunque niente paura non ho chiuso ancora niente e intendo dare ancora qualche lavaggio in nero.
Il risultato che cercherò di raggiungere è di una specchiatura dello strumento dove non sia ne total black ne puro bianco
risultato che sembrava raggiunto con il lavaggio ancora fresco
EH si la vedo dura anche se un malsano pensierino ce l'ho fattopitchup ha scritto:Ciao....in 1/72???????????????rob_zone ha scritto:In caso,puoi provare a ritagliare delle declas ed inserirle!![]()
saluti

Ciao a tutti

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 06/ap
Gabri 62 ha scritto:
EH si la vedo dura anche se un malsano pensierino ce l'ho fattopitchup ha scritto:Ciao....in 1/72???????????????rob_zone ha scritto:In caso,puoi provare a ritagliare delle declas ed inserirle!![]()
saluti![]()
Ciao a tutti
piccolo consiglio: piuttosto che ritagliare perfettamente la circonferenza dello strumento,io prima la ritaglio tracciando linee che circoscrivono il cerchio(lo strumento) con un quadrato. fatto questo,ritaglio gli spigoli del quadrato ottenuto,rimanendo tangenziale alla circonferenza dello strumento. Già cosi ottieni un risultato abbastanza 'inseribile' negli incavi del pannello.se poi ce la fai puoi rifinire un altro po!
se non mi sono spiegato bene rendo tutto più chiaro con disegni

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48