GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell - FINITO!!!
Moderatore: Starfighter84
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
Ok, ma il mio è un GR1. Sull'articolo cita che lo squadrone Pathfinder è composto da gr4. Eppure sul libro che ho ( https://goo.gl/images/0VkLZj) c'è un' immagine di un tornado in questa configurazione e la didascalia cita un gr1.
Il fatto è che non riesco a trovare in rete immagini o notizie dell'operazione Pathfinder. Mi escono solo immagini del SUV.
Chiedo l'aiuto dei più esperti.
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Il fatto è che non riesco a trovare in rete immagini o notizie dell'operazione Pathfinder. Mi escono solo immagini del SUV.
Chiedo l'aiuto dei più esperti.
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
Ciao MarcoGeometrino82 ha scritto:...
Il fatto è che non riesco a trovare in rete immagini o notizie dell'operazione Pathfinder. Mi escono solo immagini del SUV.
Chiedo l'aiuto dei più esperti.
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
ritengo che con il termine Pathfinder si sintenda "apripista" cioè sono gli aerei che arrivano per primi in zona target per eliminare le difese contraree del nemico!

i GR.1 potevano lanciare gli Alarm! vai tranquillo!
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: RE: Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
È come dice Fabrizio, non si tratta del nome di una operazione specifica ma del "nomignolo" del ruolo di soppressione delle difese aeree nemiche, per gli americani "wildweasel"... quello che fanno i nostri Tornado ECMfabrizio79 ha scritto:Ciao MarcoGeometrino82 ha scritto:...
Il fatto è che non riesco a trovare in rete immagini o notizie dell'operazione Pathfinder. Mi escono solo immagini del SUV.
Chiedo l'aiuto dei più esperti.
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
ritengo che con il termine Pathfinder si sintenda "apripista" cioè sono gli aerei che arrivano per primi in zona target per eliminare le difese contraree del nemico!![]()
i GR.1 potevano lanciare gli Alarm! vai tranquillo!
Anche secondo me i missiloni li puoi mettere
ciao,
Ricky
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
Ok perfetto. Grazie mille ragazzi.
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
Eccomi con un piccolo aggiornamento frutto di alcune "mini sessioni" effettuate nell'ultimo mese.
Innanzitutto comincio con l'augurare un felice 2017 a tutti gli utenti di MT.
Ho cominciato a colorare i seggiolini, procedendo per fasi di colore, terminate le ruote, tutte le varie antennine e/o braccetti e i carichi alari.
Terminata la fase di montaggio dello scarico ho proceduto con la colorazione. Diciamo che il risultato è frutto di diversi esperimenti e devo dire che se avessi potuto tornare indietro mi sarei fermato al passaggio precedente all'ultimo. L'effetto che avevo ottenuto mi piaceva molto, ma pensando di dare un "tocco" in più, ho dato un'altra passata e ho cancellato quanto di bello avevo creato.
Ecco le foto.
1gennaio17 (4) by Marco Steffani, su Flickr
1gennaio17 (40) by Marco Steffani, su Flickr
1gennaio17 (21) by Marco Steffani, su Flickr
Rifatto il colore dei vani carrelli e aerofreni.
1gennaio17 (17) by Marco Steffani, su Flickr
1gennaio17 (19) by Marco Steffani, su Flickr
Di seguito invece due foto di come è venuta la ricostruzione della sonda di rifornimento. Devo ammettere che le fotografie mi hanno permesso di notare la presenza di molti errori e sopratutto ho visto che devo assolutamente intervenire di nuovo. Così è un po' bruttina.
1gennaio17 (10) by Marco Steffani, su Flickr
1gennaio17 (11) by Marco Steffani, su Flickr
Purtroppo le continue fasi di lavorazione e il continuo maneggiare del modello, bene non fa, ho trovato alcuni punti in cui la colorazione si è rovinata e quindi dovrò intervenire per rimediare. Nulla di così complicato, ma il fastidio c'è.
1gennaio17 (43) by Marco Steffani, su Flickr
1gennaio17 (44) by Marco Steffani, su Flickr
Ora sono arrivato al punto in cui dovrò decidere se continuare con quest'opera di "restauro" che mi sono messo in testa cercando di correggere e rifare tutte quelle cose che non mi piacciono o se finire tutto così com'è.
Nel primo caso il risultato sarà decisamente più appagante per l'occhio (almeno per il mio) e per la mia coscienza, ma a discapito del tempo e col rischio di rovinare il modello in altri punti. Nel secondo caso, la certezza di vedere il modello finito e la voglia di buttarmi su qualcosa di nuovo.
Il fatto è che ogni volta che prendo in mano il modello trovo un sacco di difetti/errori che vorrei/mi piacerebbe sistemare, ma al tempo stesso vorrei terminarlo per non rischiare di romperlo e vanificare tutto quanto fatto fino ad ora. Vedrò, ci penserò.
Voi che fareste al mio posto?
Per ora è tutto.
Ciao
Marco
Innanzitutto comincio con l'augurare un felice 2017 a tutti gli utenti di MT.
Ho cominciato a colorare i seggiolini, procedendo per fasi di colore, terminate le ruote, tutte le varie antennine e/o braccetti e i carichi alari.
Terminata la fase di montaggio dello scarico ho proceduto con la colorazione. Diciamo che il risultato è frutto di diversi esperimenti e devo dire che se avessi potuto tornare indietro mi sarei fermato al passaggio precedente all'ultimo. L'effetto che avevo ottenuto mi piaceva molto, ma pensando di dare un "tocco" in più, ho dato un'altra passata e ho cancellato quanto di bello avevo creato.
Ecco le foto.



Rifatto il colore dei vani carrelli e aerofreni.


Di seguito invece due foto di come è venuta la ricostruzione della sonda di rifornimento. Devo ammettere che le fotografie mi hanno permesso di notare la presenza di molti errori e sopratutto ho visto che devo assolutamente intervenire di nuovo. Così è un po' bruttina.


Purtroppo le continue fasi di lavorazione e il continuo maneggiare del modello, bene non fa, ho trovato alcuni punti in cui la colorazione si è rovinata e quindi dovrò intervenire per rimediare. Nulla di così complicato, ma il fastidio c'è.


Ora sono arrivato al punto in cui dovrò decidere se continuare con quest'opera di "restauro" che mi sono messo in testa cercando di correggere e rifare tutte quelle cose che non mi piacciono o se finire tutto così com'è.
Nel primo caso il risultato sarà decisamente più appagante per l'occhio (almeno per il mio) e per la mia coscienza, ma a discapito del tempo e col rischio di rovinare il modello in altri punti. Nel secondo caso, la certezza di vedere il modello finito e la voglia di buttarmi su qualcosa di nuovo.
Il fatto è che ogni volta che prendo in mano il modello trovo un sacco di difetti/errori che vorrei/mi piacerebbe sistemare, ma al tempo stesso vorrei terminarlo per non rischiare di romperlo e vanificare tutto quanto fatto fino ad ora. Vedrò, ci penserò.
Voi che fareste al mio posto?
Per ora è tutto.
Ciao
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
sicuramente è cosa buona e giusta fare di tutto per fare un modello nel miglior modo possibile . Però è anche vero che si modella come passatempo e per divertirsi. Personalmente quando un soggetto rimane sul banco di lavoro troppo a lungo e comincio a non divertirmi più cerco di finirlo meglio che posso ma senza impazzirmici più di tanto. Anche perché tieni conto che, avendolo davanti tanto tempo, l'occhio del modellista più guarda più tende a trovare difetti che uno spettatore esterno difficilmente vede.
Insomma il modellismo è come un caffè. .. è un piacere. . se mi annoia che piacere è ?
ps : cmq fin qui bel lavoro !!! ; )
inviato con tapacoso...
Insomma il modellismo è come un caffè. .. è un piacere. . se mi annoia che piacere è ?

ps : cmq fin qui bel lavoro !!! ; )
inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47234
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
Io chiuderei tutto il prima possibile e passerei ad altro Marco. Il nuovo soggetto lo affronteresti con rinnovato slancio e interesse... e, sopratutto, con tecniche nuove e aggiornate. 

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
A me gli scarichi non sembrano male Marco
Per il modello in se, io sono del parere di portarlo a termine cercando di farlo bene (quindi correggendo i vari difetti che ha)... ma se non hai voglia di questo, allora io lo metterei da parte (in attesa di una rinnovata ispirazione) e inizierei con un altro kit

Per il modello in se, io sono del parere di portarlo a termine cercando di farlo bene (quindi correggendo i vari difetti che ha)... ma se non hai voglia di questo, allora io lo metterei da parte (in attesa di una rinnovata ispirazione) e inizierei con un altro kit
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
Hai ragione Andrea, in effetti quando ho ripreso in mano il modello dopo il lungo periodo di stop, intanto che lo guardavo notavo che avevo perso quell'entusiamo che avevo quando l'avevo messo via. Però, ora che è un po' che oramai ci sto RIlavorando, devo dire che un po' di voglia mi è tornata.nannolo ha scritto:sicuramente è cosa buona e giusta fare di tutto per fare un modello nel miglior modo possibile . Però è anche vero che si modella come passatempo e per divertirsi. Personalmente quando un soggetto rimane sul banco di lavoro troppo a lungo e comincio a non divertirmi più cerco di finirlo meglio che posso ma senza impazzirmici più di tanto. Anche perché tieni conto che, avendolo davanti tanto tempo, l'occhio del modellista più guarda più tende a trovare difetti che uno spettatore esterno difficilmente vede.
Insomma il modellismo è come un caffè. .. è un piacere. . se mi annoia che piacere è ?
ps : cmq fin qui bel lavoro !!! ; )
inviato con tapacoso...
Penso che comunque andrà così, lo terminerò senza però abbandonarlo.Starfighter84 ha scritto:Io chiuderei tutto il prima possibile e passerei ad altro Marco. Il nuovo soggetto lo affronteresti con rinnovato slancio e interesse... e, sopratutto, con tecniche nuove e aggiornate.
Ciao Matteo, non penso che lo metterò via un'altra volta, anche perché penso che poi non lo prenderei in mano più.matteo44 ha scritto:A me gli scarichi non sembrano male Marco![]()
Per il modello in se, io sono del parere di portarlo a termine cercando di farlo bene (quindi correggendo i vari difetti che ha)... ma se non hai voglia di questo, allora io lo metterei da parte (in attesa di una rinnovata ispirazione) e inizierei con un altro kit
Come ho scritto sopra, voglio finirlo, ormai non mi manca molto, cercherò di fare quellomche per me al momento è il minimo indispensabile.
Piccolo UP odierno, oggi ho dato il trasparente lucido all'aereo, ai serbatoi e ai carichi.
Prossimo passo, decals e lavaggi.
Alla prossima.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell
Aggiornamento di febbraio. (Ormai i miei post hanno scadenza mensile)
Lucidato il modello, posate tutte le decals (tralasciate alcune minuscole), effettuato lavaggio (anche se non si vede) e sporcature.
Ho cercato di desaturare un po' le decal ma non riesco ad avere l'effetto desiderato.
07 febbraio 17 (4) by Marco Steffani, su Flickr
07 febbraio 17 (8) by Marco Steffani, su Flickr
07 febbraio 17 (12) by Marco Steffani, su Flickr
Ho cercato di simulare lo sporco dovuto agli inversori di spinta, ma anche quì senza ottenere l'effetto che voglio.
07 febbraio 17 (11) by Marco Steffani, su Flickr
07 febbraio 17 (5) by Marco Steffani, su Flickr
07 febbraio 17 (1) by Marco Steffani, su Flickr
07 febbraio 17 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Ho iniziato anche i sedili, con moooooolta calma
07 febbraio 17 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Quì invece vi mostro un problema che mi è "uscito" e al quale non so darmi spiegazione.
Quando ho dato la prima mano di trasparente mi è saltato fuori questo
07 febbraio 17 (14) by Marco Steffani, su Flickr
come se fosse riaffiorato un vecchio colore. Ma blu? Ho pensato alla prova del pennarello, ma non ricordo di averla fatta in quel punto, è passato troppo tempo.
Sta di fatto che non c'è verso di coprirlo. Me lo dovrò tenere.
Ora prossimo passo, (se non proverò a picchiarci la testa di nuovo con la desaturazione delle decals), vado di trasparente fissativo e incollo tutti i particolari.
Purtroppo per almeno due sabati non ci lavoro, quindi.... al mese prossimo ahahaha
Ciao a tutti.
Marco
Lucidato il modello, posate tutte le decals (tralasciate alcune minuscole), effettuato lavaggio (anche se non si vede) e sporcature.
Ho cercato di desaturare un po' le decal ma non riesco ad avere l'effetto desiderato.



Ho cercato di simulare lo sporco dovuto agli inversori di spinta, ma anche quì senza ottenere l'effetto che voglio.




Ho iniziato anche i sedili, con moooooolta calma

Quì invece vi mostro un problema che mi è "uscito" e al quale non so darmi spiegazione.
Quando ho dato la prima mano di trasparente mi è saltato fuori questo

come se fosse riaffiorato un vecchio colore. Ma blu? Ho pensato alla prova del pennarello, ma non ricordo di averla fatta in quel punto, è passato troppo tempo.
Sta di fatto che non c'è verso di coprirlo. Me lo dovrò tenere.
Ora prossimo passo, (se non proverò a picchiarci la testa di nuovo con la desaturazione delle decals), vado di trasparente fissativo e incollo tutti i particolari.
Purtroppo per almeno due sabati non ci lavoro, quindi.... al mese prossimo ahahaha
Ciao a tutti.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]