GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da ilGamma »

ah però! :-Figo :-Figo :-Figo Anche a me sembra ci sia l'effetto "mattonella" ma come te confido nei successivi trattamenti! :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

pitchup ha scritto:Ciao Rob
Bravo!! Ora ha personalità... spero che non sia troppo leggero però!
saluti
Oggi mi è venuto un po il dubbio! :? QUesta sera completo di dare il lucido e poi vi mostrerò le foto!
Gabri 62 ha scritto:A me piace un sacco cosi come è la mimetica , con i vari trasparenti dovrebbe
rendere bene l'effetto profondità
Well done
Grazie gabry!
Argo2003 ha scritto:Che goduria il bestio!!!!

(inutile dire che la procedura del post della panza verrà da me scopiatazzata senza ritegno.... )
Ma come..io credevo di scopiazzare dal tuo Hurricane a dir la verita!!!! :-sbraco :-D
ROGER ha scritto:Per me è :-oook
Poi lucidi e lavaggi secondo me riequilibreranno ancora di più...


Roger saluti
Grazie Roger..qui tra "sporcaccione" ci intendiamo benone!
fabio1967 ha scritto:Bello, mi piace!!
Saluti
Fabio
Grazie mille Fabio!
ilGamma ha scritto:ah però! Anche a me sembra ci sia l'effetto "mattonella" ma come te confido nei successivi trattamenti!
Grazie Carmine!Per l'effetto mattonella ti dirò,è un bombardiere della RAF e da alcune foto mi è sembrato anche un po troppo pulito!!Spero di dargli carattere carattere con i lavaggi ed i fumi vari! :-oook

Ragazzi,ho una domanda stupida.. :-SBIGO Io diluisco gli acrilici Tammiya/Gunze con gli appositi diluenti..però,ho letto in giro e sul forum che molti di voi utilizzano sia l'alcool rosa che quello bianco per le bevande..sono questi due dei buoni sostitutori dei diluenti prefissati?Quale è il migliore??

saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da Fabiolous »

Io ho provato solo l'alcool rosa o trasparente, ma siamo li...
Ho notato che tende a lasciare aloni in fase di asciugatura e che non va usato con quei colori che contengono la componente trasparente.

Personalmente lo uso solo quando passo il fondo o in zone piccole o poco visibili.
Il vantaggio è che si asciuga nella metà del tempo del diluente Tamiya, ma penso che sia questa la ragione degli aloni.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

Fabiolous ha scritto:Io ho provato solo l'alcool rosa o trasparente, ma siamo li...
Ho notato che tende a lasciare aloni in fase di asciugatura e che non va usato con quei colori che contengono la componente trasparente.

Personalmente lo uso solo quando passo il fondo o in zone piccole o poco visibili.
Il vantaggio è che si asciuga nella metà del tempo del diluente Tamiya, ma penso che sia questa la ragione degli aloni.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok Fabio,ti ringrazio per la dritta! :-oook
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da Fabiolous »

:)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Robè! finalmente mi sono messo in pari con gli aggiornamenti! la colorazione mi piace molto, soprattutto le superfici superiori! il pre-shading ha svolto bene il suo compito! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da Kit »

Ciao Rob.....!!!!!! Arrivo quasi a modello ultimato, ma i complimenti li meriti tutti.......... :-oook .

Riguardo i colori Tamiya, per zone di poco conto o colori scuri va benissimo l'alcool, ma il diluente migliore rimane il suo.... "X20a", unica accortezza (specialmente per le livree) è fondamentale usare in accoppiata con il diluente anche il ritardante sempre Tam...due o tre gocce nella coppetta e con l'aerografo i Tam danno il meglio di se.....
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Robè! finalmente mi sono messo in pari con gli aggiornamenti! la colorazione mi piace molto, soprattutto le superfici superiori! il pre-shading ha svolto bene il suo compito! :-oook
Mattia ti ringrazio,ho lavorato molto di post..speriamo che l'opaco non si mangi tutto!! :-Figo
Kit ha scritto:Ciao Rob.....!!!!!! Arrivo quasi a modello ultimato, ma i complimenti li meriti tutti.......... :-oook .

Riguardo i colori Tamiya, per zone di poco conto o colori scuri va benissimo l'alcool, ma il diluente migliore rimane il suo.... "X20a", unica accortezza (specialmente per le livree) è fondamentale usare in accoppiata con il diluente anche il ritardante sempre Tam...due o tre gocce nella coppetta e con l'aerografo i Tam danno il meglio di se.....
Grazie mille Andrea.. :-oook
Grazie anche per la info sui "diluenti" io utilizzo sempre quello da te citato con il retarder,però siccome leggermente costosetto a volte,volevo una valida alternativa!farò cmq altre prove!! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da matteo44 »

Secondo me anche con l'alcool non hai problemi col colore...
Prendi un flacone di alcool rosa... lo lasci sulla finestra per un pò di tempo finchè non sbianca e sei a posto :-oook

Oppure potresti usare il metodo di Enrico/Enrywar..... Diluente Nitro
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

matteo44 ha scritto:Secondo me anche con l'alcool non hai problemi col colore...
Prendi un flacone di alcool rosa... lo lasci sulla finestra per un pò di tempo finchè non sbianca e sei a posto :-oook

Oppure potresti usare il metodo di Enrico/Enrywar..... Diluente Nitro
Matteo grazie per l'info,ma se comprassi l'alcool bainco,quello per gli alcolici???
Cosi per evitare lo "sbiadimento"..

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”