
Il kit della Italeri che ho costruito tempo addietro ti darà un pò di problemini nel montaggio ma alla fine darà soddisfazione...avevo sotituito l'abitacolo con uno in resina, quello del kit è un pò miserevole

Un saluto dal Roger
Moderatore: Starfighter84
ahaha il prossimo lavoro, dopo questo GB, ti soddisferà come livreaStarfighter84 ha scritto:Il soggetto mi piace... la livrea un pò meno, ma vabbè... l'importante è che ci sei!
ahah sono per il partito "Non voglio sbattermi più di tanto se lo trovo già bello che pronto"davmarx ha scritto:Anch'io ti consiglio di procurarti uno Spit Mk.1 già pronto, si potrebbe partire da un Mk.5, ma le modifiche non sarebbero roba da 5 minuti.
Dovresti modificare le ali per portarle allo standard A con 8 mitragliatrici, il radiatore dell'olio è leggermente diverso, dovresti cambiare gli scarichi, il mast dell'antenna, l'elica e l'ogiva (nella foto postata mi sembra di vedere però ogiva ed elica del 5 e scarichi singoli tipo Mk.9, succede negli esemplari volanti, ma potrei sbagliare, ovviamente), più altri particolari che ho sicuramente dimenticato.
Esatto, devono stare accoppiati per avere un senso modellistico e storico.Rickywh ha scritto:Veramente strano l'Hawk così, mai visto... Bellissima idea farli entrambi, uno solo perderebbe senso. Buon GB
Che vergogna Matteooo !matteo44 ha scritto:PS: Na domanda... ma la battaglia d'inghilterra... non si è mica svolta nel 1940?
Mi par di ricordare che la battaglia d'Inghilterra, è iniziata nei primi giorni di giugno del 40 fino al settembre dello stesso anno...
Madd 22 ha scritto:Volevo scrivere che il 70th riguarda l'adozione dello spitfire alla base di Duxford, la quale è la più famosa riguardo la battaglia di inghilterra avvenuta due anni dopo...