UH 1 C 1:35 mcr - finito

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da comanche »

Stai facendo un bel lavoro con il puntatore. :-oook
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da coccobill »

Puntatori fatti e cabina terminata.
ora viene il difficile.
Chiudere con la fusoliera e mi tremano già le mani8 perchè ho la quasi certezza che sirà qualche cosa che non andrà :-bleaa
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da comanche »

In bocca al lupo! ;) Purtroppo anche per me questa fase non sarà per niente facile! :-bleaa
Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 654
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da fabietto78 »

FreestyleAurelio ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Rudi,

avrei voluto mostrartelo prima ma ho fatto fatica a ritrovare la discussione spettacolo huey. Prima di continuare dai prima uno sguardo al lavoro fatto nel link. Credo che tu possa trarne più di uno spunto valido per il tuo Huey.

microciccio
:o :o :o :o Alla faccia del bicarbonato di sodio e che ha combinato quel modellista.................... :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
quoto in pieno Arelio....ma secondo me ora sarà in qualche reparto di psichiatria :-D ( lo stavo vedendo stanotte.....per me nn ha tutte le rotelle apposto.....cmq SPETTACOLO.......



:ugeek:
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da coccobill »

Io mi accontento anche di una sola dell'equipaggio :-SBAV
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da denis »

ottimo lavoro! la scala da un lato aiuta dall' altro condanna comunque mi piace :-oook ....e prendeò spunto per il mio fratellino!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da coccobill »

Concordo sul fatto che questa scala è fantastica però necessita di molte ore di lavoro e di riflessione.
Ora sono in fase di "stallo"
ecco i problemi su cui sono impantanato:
a) nel kit ho trovato il puntatore del pilota di destra per i razzi ma non so come fissarlo al tetto della cabina.
b) nella stampata manca il pezzo che fissa il cannoncino centrale al muso dell'elicottero (a questo punto non credo di auto costruirlo per cui non lo metterò)
c) Nello stampo ho trovato tutti i pezzi per la vulcan e grazie ad un'altro modellista che ha fatto il mio stesso kit stò cercando di assemblarlo con l'aiuto delle sue foto visto che nelle istruzioni manca questo passaggio (non è che cambia il modello e da "C" diventa un "B" o altro?)
Inserisco le immagini di come vorrò armare il mio Bell con i corretti puntatori.
Come potete notare nella prima immagine si vedono dei tubi mentre nel kit ci sono i razzi che vanno inseriti nel suo supporto.
Ora per fare un lavoro con i fiocchi si potrebbe tagliare le estremità dei razzi e forarli per renderlo "disarmato ma più reale. Oppure infilare i razzi e colorare di verde la parte centrale in modo da dare "l'impressione" che siano all'interno del tubo ma questa soluzione non mi piace.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da Bonovox »

e bravo rudissimo, davvero un bell'abitacolo. Si vede che ti sta prendendo bene sto lavoretto! :-oook :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da sarvo »

lavoro arduo per questa scala ma stai andando alla grande
ciao
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Messaggio da coccobill »

Infatti sono nella fase di chiusura della cabina e penso che troverò qualche guaio.
Prima di chiudere ho copiato da un'altro modellista questa genuialata che probailmente non si vedrà però mi è piaciuta l'idea delle batterie sul muso.
Mostro le immagini ora perchè poi scompariranno :-bleaa

Inoltre il puntatore di sinistra l'ho tolto per utilizzare un'altro puntatore per i razzi che si trova sul tetto della cabina e non appoggiato al cruscotto degli strumenti
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Chopper 2013.”