Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa FOTOOO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa FOTOOO!!!

Messaggio da bbcharlie »

Eccomi qui con il mio primo WIP, come minacciato! Si tratta del mio primo modello serio dopo anni di dimenticatoio , modellisticamente parlando... Si tratta dell'ormai nota scatola Hase del 104G Starfighter Nato Fighter in 1/48 e sarà al 99,9 da scatola: unici aftermarket sono il pitot della Model Master (vista la fragilità del pezzo originale, quasi obbligatorio) ed il seggiolino, e qui cominciamo con i consigli... ho a disposizione sia il C3 della Quickboost completo di cinture, sia due C3 Aires nudi, con cinture e varie in fotoincisione. personalmente avrei optato per il Quickboost, il quale presenta però una piccola imperfezione all'incontro tra schienale e cuscino, infatti c'è una piccola cavità dalla quale, non senza qualche difficoltá, ho tolto un frammento di silicone dello stampo, che probabilmente ha creato una sacca... non credo ci saranno difficoltà a colmare il minuscolo vuoto, dato che ci passava uno spillo sottile a malapena ed inoltre sarà difficilmente visibile dentro a quel minuscolo cockpit! La versione che vorrei realizzare è la classica fine '60 mimetica,numeroni bianchi, probabilmente un velivolo basato ad Istrana, dato che quando erano di pattuglia viravano con il post acceso alti sopra a casa mia... ho ancora nelle orecchie e in memoria l'ululato cupo di quei tubi da stufa e le scie nerastre che si lasciavano dietro! BTW, casa mia, in Friuli, è a circa 7 km in linea d'aria dall'aeroporto di Rivolto, per cui Frecce(e ricordo ancora i Sabre), più tardi gli AMX, e tutto quanto solca il cielo di quella zona fa parte della mia infanzia fin da piccolo... ora d'inverno, quando sono li, a parte i training quotidiani dei 339 della PAN che vedo tranquillamente dal cortile di casa, ogni tanto si vede qualche Touch&go degli F16 di Aviano!
Ultima modifica di bbcharlie il 10 maggio 2014, 0:03, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Buon Lavoro Carlo, aspettiamo le prime immagini :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Buon lavoro anche da parte mia....l'F-104 è sempre gradito :-oook !!
matteo44

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Buon rientro al modellismo allora!
bbcharlie ha scritto:...La versione che vorrei realizzare è la classica fine '60 mimetica,numeroni bianchi, probabilmente un velivolo basato ad Istrana...
Come non quotare... secondo me mimetica nato - numeroni bianchi è il migliore accoppiamento per un 104 :-SBAV :-Figo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottima scelta, il kit più bello del mondo!!!
bbcharlie ha scritto:ed il seggiolino, e qui cominciamo con i consigli... ho a disposizione sia il C3 della Quickboost completo di cinture, sia due C3 Aires nudi, con cinture e varie in fotoincisione. personalmente avrei optato per il Quickboost, il quale presenta però una piccola imperfezione all'incontro tra schienale e cuscino, infatti c'è una piccola cavità dalla quale, non senza qualche difficoltá, ho tolto un frammento di silicone dello stampo, che probabilmente ha creato una sacca... non credo ci saranno difficoltà a colmare il minuscolo vuoto, dato che ci passava uno spillo sottile a malapena ed inoltre sarà difficilmente visibile dentro a quel minuscolo cockpit! La versione che vorrei realizzare è la classica fine '60 mimetica,numeroni bianchi, probabilmente un velivolo basato ad Istrana,
...attenzione... vedo che vuoi fare un 104 del 51°NATO con numeroni ... allora dovrà essere necessariamente un "S" perchè il 51° non ha mai operato con i "G". Quindi per il seggiolino non va bene il Lockheed C2 ma dovrà essere un Martin baker...che la scatola però ti fornisce. A questo punto se vuoi fare un "G" dei bei tempi con seggiolino C2 dovrai trovare un reparto che ha fatto in tempo ad utilizzare tale configurazione: 4^ A/B, 6^ A/B, 5^ A/B, 53° stormo, 9° stormo (però qui ho dubbi che avessero ancora il seggiolino C2). Oltre questo dovrai programmare altre modifiche pur piccole ma peculiari.
Ovviamente se qualcuno ha altre notizie più fresche mi correggerà di sicuro :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

penso che ti abbia detto tutto Max ma aspettiamo il responso del Boss!!! :-D
Ti auguro un buon inizio lavori sul kittazzo! :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sempre cosa buona e giusta modellare un F-104!!

Il 51° Stormo operò con i '104 G... prima in livrea Natural Metal (quando era ancora 51a Aerobrigata), poi con mimetica NATO e numeroni bianchi (anche se spesso si sono visti esemplari con posizione dei numeri "fuori ordinanza"). Per un breve periodo si videro anche degli esemplari con i codici di carrozzella "21", quando il 21° gruppo C.I. divenne autonomo. Dopo il 1963, se non erro, la 51a Aerobrigata tornò ad essere 51° Stormo e il 21° Gruppo fu inquadrato nuovamente in quel contesto.

Sono esistiti, quindi F-104G con numeroni bianchi e seggiolino C-2 (non C-3)... sui miei libri ho trovato solamente foto di quando il 21° Gruppo era autonomo, ma ricordo bene (almeno spero) un precedente libro di Nicola Malizia dove c'era un G in decollo con configurazione da intercettore del 51°.
Appena la trovo te ne darò conferma!

Piuttosto, hai trovato la matricola dell'esemplare che vuoi riprodurre?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da bbcharlie »

Starfighter84 ha scritto:Sempre cosa buona e giusta modellare un F-104!!
seggiolino C-2 (non C-3)...

Piuttosto, hai trovato la matricola dell'esemplare che vuoi riprodurre?
:oops: C2, non so perché mi sia partito quel 3.... urge lampada sopra la tastiera, la sola illuminazione del monitor non basta più, ahimè... dopo aver letto e spulciato tutto quanto qui sul Forum è stato scritto sul Cacciatore di Stelle, ero sicuro che i G in livrea NATO avessero operato a Istrana, sia pure per un breve periodo... sono ancora alla ricerca dell'esemplare preciso da riprodurre, anche perché non riesco più a rintracciare un interessante post che catalogava tutti i 104 che hanno operato in Italia, assegnando ad ogni esemplare il numero di Matricola, il N° di carrozzella e l'impiego con date, reparti e relativi cambi di numerazione.... il mio unico limite è dato dal foglio SkyModels, che per Istrana offre solo le decals per un S in livrea NATO e sinceramente non vorrei sul primo modello già affrontare reincisioni e scratch! G è e G rimane ;) comunque Istrana è solo una prima ipotesi di realizzazione... di base sarà un G con seggiolino C2 in mimetica NATO... direi che qualunque Base del Nord Italia potrebbe entrare in gioco, dato che la mia zona era molto soggetta a voli di pattuglia... si mostravano i muscoli, ai tempi, anche perché da casa mia al confine con la ex Yugoslavia saranno si e no 50 km in linea d'aria! Aspetto consigli e suggerimenti, ed anche proposte su specifici esemplari!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da PanteraNera »

Eh, sì, quando la Spillonite ti contagia è difficile contrastarla....mi sta venendo voglia anche a me di 104 ( sarebbe il primo ad aerografo) ed un canadese non mi dispiacerebbe.... :-SBAV
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto:Il 51° Stormo operò con i '104 G... prima in livrea Natural Metal (quando era ancora 51a Aerobrigata)
...giusto!!!In NM si...ho anche trovato un paio di foto. Poi il 21° Gruppo (della 51^ A/B) andò a Cameri e mantenne il codice 21 - sui velivoli e col gatto nero in coda (mentre gli altri gruppi 22° e 23° rimasero in seno alla 51^ A/B ad istrana con l'F86) prima di divenire 53° Stormo.
Con i numeri 51- mimetici "G" io non ne ho mai visti... un buco nella mia documentazione???
Io col folgio della Sky mi sono fatto un bel diavolo rosso del 6° stormo... l'unica cosa è che devi rifarti la "freccia" rossa in coda.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”