 . Tanto è vero che ho scelto un G-10, salvo poi rendermi conto che tra le varie versioni e sottoversioni non ci stò a capi na maz....L'idea iniaziale era di riprodurre un esemplare dell'esercito di liberazione russo, ma poi facendo un pò di ricerche pare che le decal che avevo della aeromaster, siano inventate
 . Tanto è vero che ho scelto un G-10, salvo poi rendermi conto che tra le varie versioni e sottoversioni non ci stò a capi na maz....L'idea iniaziale era di riprodurre un esemplare dell'esercito di liberazione russo, ma poi facendo un pò di ricerche pare che le decal che avevo della aeromaster, siano inventate   . Con non pochi patemi avevo poi pensato di farlo italiano, ma mi pare di aver capito che con la scatola revell non si possa fare, senza sostanziali modifiche
 . Con non pochi patemi avevo poi pensato di farlo italiano, ma mi pare di aver capito che con la scatola revell non si possa fare, senza sostanziali modifiche   . Insomma sto 109 già mi fa arrabbiare prima ancora di cominciare, e di decal aggiuntive ce ne sono davvero poche per dei G-10 "normali"..... e se non fosse perchè avevo già ordinato un sacco di dopomercato, l'avrei sicuramente rimesso nell'armadio dove riposava da 15 anni. A forza di spulciare ho trovato finalmente un esemplare che mi piacerebbe realizzare su una pubblicazione Mushroom White series, si tratta di un aereo trovato dagli americani a maggio del 45 di cui sulla suddetta pubblicazione ci sono profili e tre foto a colori.
 . Insomma sto 109 già mi fa arrabbiare prima ancora di cominciare, e di decal aggiuntive ce ne sono davvero poche per dei G-10 "normali"..... e se non fosse perchè avevo già ordinato un sacco di dopomercato, l'avrei sicuramente rimesso nell'armadio dove riposava da 15 anni. A forza di spulciare ho trovato finalmente un esemplare che mi piacerebbe realizzare su una pubblicazione Mushroom White series, si tratta di un aereo trovato dagli americani a maggio del 45 di cui sulla suddetta pubblicazione ci sono profili e tre foto a colori.Primo problema: si tratta di G-10/U4/R2 ( ste sigle mi fanno impazzire...), comunque ha una fotocamera sulla parte inferiore della fusoliera, ho trovato dei disegni e non pare una autocostruzione insormontabile, ma se qualcuno ha delle foto, anche di modelli che hanno questa particolare rigonfiatura sul ventre sarebbe certamente d'aiuto. Il secondo problema è che la mimetica è composta di una decina, (confermo una decina) di colori
 ,  probabilmente in 72 è una colorazione difficile da rendere come meriterebbe, ma almeno ci vorrei provare(male che vada miscelo i dieci colori insieme e lo faccio tinta
 ,  probabilmente in 72 è una colorazione difficile da rendere come meriterebbe, ma almeno ci vorrei provare(male che vada miscelo i dieci colori insieme e lo faccio tinta unita
 ) . Per non infrangere nessuna regola non posso mettere il profilo, ma per chi ha il mushroom si tratta del dodici nero + F5 , per cui come prima cosa ho cercato tra le decal di recupero se riuscivo a trovare quello che mi serviva e con un pò di sbattimento e accoppiando 1 e 2 da fogli diversi tauromodel  più altre esci credo di esserci riuscito  Dato che la temperatura nella mia mansarda laboratorio stà aumentando  a vista d'occhio non so se riesco a partire subito anche con questo, ma avrei la prima domanda, nel set dell'abitacolo c'è la piastra corazzata del tettuccio in resina trasparente, posso trattarla con la future come se fosse un vetrino per poi utilizzare l'attak ??? Un saluto a tutti, ciao Uanca
) . Per non infrangere nessuna regola non posso mettere il profilo, ma per chi ha il mushroom si tratta del dodici nero + F5 , per cui come prima cosa ho cercato tra le decal di recupero se riuscivo a trovare quello che mi serviva e con un pò di sbattimento e accoppiando 1 e 2 da fogli diversi tauromodel  più altre esci credo di esserci riuscito  Dato che la temperatura nella mia mansarda laboratorio stà aumentando  a vista d'occhio non so se riesco a partire subito anche con questo, ma avrei la prima domanda, nel set dell'abitacolo c'è la piastra corazzata del tettuccio in resina trasparente, posso trattarla con la future come se fosse un vetrino per poi utilizzare l'attak ??? Un saluto a tutti, ciao UancaP.S. Se è possibile preferirei tenere questo wip in questa sezione e non nel GB
 , ciao ciao
 , ciao ciao











 
  
 






















 
      


 
  
  


 
     
  
     
