BAe Hawk mk100 1/72
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
BAe Hawk mk100 1/72
Ecco il mio nuovo progetto in 72 della Italeri.
Lo stampo si mostra ben fatto e non ci sono sbavature.
Le cloche le ho rifatte anche se non sono bellissime ma quelle nella scatola mi sembravano fuori scala.
Penso di essermi sufficientemente documentato per il cockpit.
Unica nota stonata è l'alloggiamento dei sedili all'interno del jet in cui le pareti mi sembrano vuote.
Per la mimetica utilizzero quella australiana in grigio chiaro e grigio scuro.
Il problema sarà mantenere lo stesso disegno su entrambe le ali. Non ho ancora pensato alla mascheratura.
Ecco le immagini
ciao
Lo stampo si mostra ben fatto e non ci sono sbavature.
Le cloche le ho rifatte anche se non sono bellissime ma quelle nella scatola mi sembravano fuori scala.
Penso di essermi sufficientemente documentato per il cockpit.
Unica nota stonata è l'alloggiamento dei sedili all'interno del jet in cui le pareti mi sembrano vuote.
Per la mimetica utilizzero quella australiana in grigio chiaro e grigio scuro.
Il problema sarà mantenere lo stesso disegno su entrambe le ali. Non ho ancora pensato alla mascheratura.
Ecco le immagini
ciao
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: BAe Hawk mk100 1/72
Ottimo inizio; buon proseguimento 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: BAe Hawk mk100 1/72
Ciao Rudi,
attento alla barra del posto anteriore che sembra essersi staccata e si è piegata sulla destra.
Due quesiti: il primo sulle cinture e il metodo con cui le hai riprodotte e il secondo sui pannelli strumenti perchè vorrei sapere se Italeri ti mette a disposizione anche le decalcomanie come alternativa.
Grazie e buon lavoro.
microciccio
attento alla barra del posto anteriore che sembra essersi staccata e si è piegata sulla destra.
Due quesiti: il primo sulle cinture e il metodo con cui le hai riprodotte e il secondo sui pannelli strumenti perchè vorrei sapere se Italeri ti mette a disposizione anche le decalcomanie come alternativa.
Grazie e buon lavoro.
microciccio
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: BAe Hawk mk100 1/72
La barra l'ho tenuta apposta piegata. In una foto del cocckpit l'ho vista così.
Per le cinture e il crusscotto non ci sono decals.
Sui sedili ci sono stampate le cinture sullo schienale mentre sul sedile le ho riprodotte con la solita scriscia di adesivo colorata.
ciao
Per le cinture e il crusscotto non ci sono decals.
Sui sedili ci sono stampate le cinture sullo schienale mentre sul sedile le ho riprodotte con la solita scriscia di adesivo colorata.
ciao
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: BAe Hawk mk100 1/72
Grazie Rudi!coccobill ha scritto:...Per le cinture e il crusscotto non ci sono decals.
Sui sedili ci sono stampate le cinture sullo schienale mentre sul sedile le ho riprodotte con la solita scriscia di adesivo colorata.
ciao
Nelle cinture che hai riprodotto in scratch ti suggerisco di colorare la parte terminale con la medesima tinta metallica di quelle dello schienale così da simulare le fibbie.
Ti rammento che in questo caso anche gli alettoni saranno in posizione di virata destra. La barra posteriore, che è in posizione neutra, può essere disaccoppiata dall'anteriore sull'aeroplano reale?coccobill ha scritto:La barra l'ho tenuta apposta piegata. In una foto del cocckpit l'ho vista così...
microciccio
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: BAe Hawk mk100 1/72
Paolo prendendo spunto dal tuo appunto sulla cloche ho pensato appunto che ci fosse un rapporto con le ali per cui ho corretto la posizione sul "neutro".
Per quanto riguarda la cinture pensavo non si notasse la mancanza del metal sulla fibia per cui provvedo con la mia nuova matita pastello argento
grazie per l'aiuto ciao
Per quanto riguarda la cinture pensavo non si notasse la mancanza del metal sulla fibia per cui provvedo con la mia nuova matita pastello argento
grazie per l'aiuto ciao
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: BAe Hawk mk100 1/72
bello il pit Rudi...! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: BAe Hawk mk100 1/72
Buon lavoro 
Lo spirito è quello giusto

Lo spirito è quello giusto

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: BAe Hawk mk100 1/72
buon lavoro Rudi! 
