1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!Aggiornamento

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

PFG
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 novembre 2012, 8:54
Che Genere di Modellista?: Solo aerei, solo 1/72, solo WW2, meglio se early, meglio se strani, meglio se brutti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze overall
scratch builder: no
Nome: Pier Francesco Grizi
Località: Gressan, Aosta, Valle d'Aosta, Più A Nord Non Si Può!
Contatta:

1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!Aggiornamento

Messaggio da PFG »

Dietro al titolo leggermente criptico si cela la nuova scatolina dell'Airfix dedicata allo Spit MkI/IIa in 1/72. Io farò l'MkI, ma proprio I, ecco spiegato il titolo, il primo, quello con l'elicone bipala, che faceva un contrasto stridente con le linee già moderne e filanti dello Spitfire.
Il modello è carino, a parti i solchi delle pannellature, più canali d'irrigazione che incisioni... Per il resto mi sembra tutto ok.
Come al solito ho leggermente esagerato in aftermarket e ho comprato: i set CMK per l'interno e per le armi alari, le fotoincisioni Eduard complete, i particolari esterni in resina Pavla, le decals Iliad Design, le mascherine Eduard per il canopy e quelle per la mimetizzazione...

Immagine

Qui vedete il set CMK per l'interno. A dispetto delle apparenze, il se è un po' grossolano, specie nella sedia e nei suoi montanti, e in altri piccoli particolari.

Immagine

Ho quindi deciso di usare in maggioranza, per l'interno, le fotoincisione Eduard.
In primis bisogna lavorare sulla plastica.

Immagine

1. Togliere i pedali dal pezzo inferiore del canopi
2 e 3. togliere i particolari interni del cockpit, selettivamente, e il portello sinistro.
4. tagliare le pannellature delle armi sull'ala superiore.
5. assottigliare l'interno dell'ala inferiore sinistra.

Fatto ciò si attaccano le fotoincisioni sulle parti preparate. Siccome alcuni pezzi sono già colorati, per ora ho messo (logicamente..) solo quelle non colorate...

Immagine

Ha questo punto ho spruzzato una prima mano di colore... E che colore è?
Sbirciando in diversi forum, soprattutto inglesi, si scopre che l'interno dei primi Spit non era nel classico Interior Green inglese, ma bensì in un colore definito come Eau-de-Nile o Victorian Green, un incredibile retaggio dell'epoca vittoriana in un mezzo allora modernissimo. Si scopre così che il colore che si avvicina perfettamente a questa tonalità è... l'Humbrol 90 beige green, che nelle istruzioni della scatola viene dato come Sky.
Inoltre si scopre che i sedili, fino al 14 febbrio 1940 non erano nell'altrettanto famosa bakelite brunastra, ma in metallo dipinto nello stesso colore dell'nterno.
In più nel portello di ingresso non c'era la non meno famosa crowbar barra rossa di rottura, introdotta con la versione V dello Spit.
Urka, ce n'è un bel po'!

Quindi prima passata di Humbrol 90:

Immagine

Pian pianino attacco tutti gli altri pezzi, coloro le nervature interne, con molto contrasto, l'interno è molto piccolo e quindi lo esagero volutamente. Una volta incollati tutti i pezzi il risultato è questo:

Immagine

Per ora basta.Adesso ci sarà da incollare il tutto e chidere la fusoliera... Brrrr... intanto qui, oggi, 7 dicembre, nevica...
Ultima modifica di PFG il 15 dicembre 2012, 10:29, modificato 1 volta in totale.
Pier Francesco Grizi

My gallery
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao pier...ottima partenza direi ma soprattutto ottima scelta di after...! :-oook in effetti il problema dei nuovi kit airfix, anche secondo me è l'eccessiva profondità delle pannellalure, tempo fa acquistai un Seafire in 48 e praticamente tra le due scale non c'è differenza di profondità...sia in 72 che in 48 sono identiche...il problema della prima scala che appaiono molto fuoriscala! :?
comunque apparte questo, buon lavoro! :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da ROGER »

Ciao Pier Francesco :)
Come sempre i tuoi wip sono educativi e anche divertenti per la tua innata simpatia ;)
A questo unisci anche originalità nella scelta dei soggetti, per cui sti certo che non mi perderò nulla di quello che scrivi e che fai...
Personalmente tutta quella fotoincisione mi avrebbe provocato emicranie lancinanti...ma tu sai come addomesticarla!!

Un saluto dal Roger
SPILLONEFOREVER

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bella scelta Pier!
Ho sempre trovato intriganti gli MKI, soprattutto con la colorazione bianco/nero dell'inradosso alare.
Alla fine questo piccolo Spit peserà un chilo con tutto quell' aftermarket :)
Ottimo inizio :)
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 8 dicembre 2012, 7:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da fabio1967 »

Certi WIP si possono solo osservare in religioso silenzio... :-V :-V

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da Rosario »

Ma quanto tempo era che non mi gustavo un tuo WIP!!!! Bello Pier!!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da seastorm »

Ciao Pier Francesco, vedo con piacere un bellissimo lavoro di iperdettaglio sul tuo Spit! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da pitchup »

Ciao Pier Francesco
Un classico tra i classici.... un lavoro da chirurgo...insomma da manuale del modellismo il tuo Wip!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da Starfighter84 »

Mi fa molto piacere vedere il tuo primo WIP su MT! scegli sempre soggetti molto particolari.... ;)
Tra l'altro ho anche trovato un modellista che mi batte sul profilo degli aftermarket per i propri modelli! questa cosa del seggiolino la conosceva... ma ricordavo che la data fosse più spostata in avanti (1941) con l'avvento della versione Mk.V.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
albru
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 13:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: 1/72 Airfix Spitfire Mk I, ma proprio I!

Messaggio da albru »

Ah ah! Bello lo spit Mk.I

Aspetto con curiosità la prossima puntata. A proposito, ho visto che nel set di fotoincisioni (se non sbaglio) ci sono i flaps. Pensi di farli abbassati?

Alessandro
Rispondi

Torna a “Under Construction”