F/A-18E Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
F/A-18E Hasegawa 1/48
Come molti di voi, anche io mi sono fatto un bel regalo di Natale! ho ordinato ieri questo bel kit!
Apro il wip ora, ma inizierò veramente un po' più avanti perché devo concludere il Mig-21 slovacco (ormai declassato a cavia a causa dei numerosi problemi incontrati) e poi mi sto disintossicando con un bel kit rilassante: un Hetzer Tamiya! non ho cambiato parrocchia tranquilli, ma questo deve essere il modello della mia maturità modellistica e volevo distrarmi un po' prima di cimentarmi in questa avventura.
Ho bisogno di voi però!
Ho detto che dovrà essere il kit della mia maturità modellistica, quindi acquisterò il mio primo abitacolo in resina completo!
Ho visto che c'è l'Aires e penso sia il migliore, consigliatemi voi altre soluzioni nel caso ci sia di meglio.
Per le mascherature andrei sulle Montex..
E ora la parte dolente, le decals! Sono molto indeciso su quale esemplare realizzare!
fatevi sotto con i consigli (ovviamente proponete esemplari con decals reperibili!)
Apro il wip ora, ma inizierò veramente un po' più avanti perché devo concludere il Mig-21 slovacco (ormai declassato a cavia a causa dei numerosi problemi incontrati) e poi mi sto disintossicando con un bel kit rilassante: un Hetzer Tamiya! non ho cambiato parrocchia tranquilli, ma questo deve essere il modello della mia maturità modellistica e volevo distrarmi un po' prima di cimentarmi in questa avventura.
Ho bisogno di voi però!
Ho detto che dovrà essere il kit della mia maturità modellistica, quindi acquisterò il mio primo abitacolo in resina completo!
Ho visto che c'è l'Aires e penso sia il migliore, consigliatemi voi altre soluzioni nel caso ci sia di meglio.
Per le mascherature andrei sulle Montex..
E ora la parte dolente, le decals! Sono molto indeciso su quale esemplare realizzare!
fatevi sotto con i consigli (ovviamente proponete esemplari con decals reperibili!)




- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Io ti consiglerei anche l'acquisto degli scarichi Riccardo! eventualmente anche dei pozzetti carrello. Se poi vuoi esagerare.... anche le prese d'aria seamless (bellissime) della 2Mikes resin!
Che ne dici di un esemplare dei Jolly Rogers? un classico!
Che ne dici di un esemplare dei Jolly Rogers? un classico!
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
concordo con Valerio,anche se secondo me i vani carrello te li puoi evitare,lo stesso dicasi per le prese d'aria,quelle del kit combaciano alla perfezione,senza bisogno di grossi lavori di stuccatura,per le decals io ti proporrei questo....

fonte http://farm3.staticflickr.com immagine inserita a solo scopo modellistico.
le decal sono della Afterburner sono in questo foglio West Coast Superbug CAGs Part 1: F/A-18E / F / EA-18G.
Il cockpit Aires è spettacolare,con la griglia di protezione per l'avionic bay in fotoincisione ed entra facilmente nella fusoliera senza grossi lavori.

fonte http://farm3.staticflickr.com immagine inserita a solo scopo modellistico.
le decal sono della Afterburner sono in questo foglio West Coast Superbug CAGs Part 1: F/A-18E / F / EA-18G.
Il cockpit Aires è spettacolare,con la griglia di protezione per l'avionic bay in fotoincisione ed entra facilmente nella fusoliera senza grossi lavori.
Ultima modifica di The..Game il 2 dicembre 2012, 20:19, modificato 2 volte in totale.
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Vale se non sbaglio i Jolly Rogers hanno solo F-18F bipostoStarfighter84 ha scritto:Che ne dici di un esemplare dei Jolly Rogers? un classico!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Hai ragione Antò, hanno solo i biposto....! sorry... 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12298
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Ciao Riccardo!
Felice di rivederti nuovamente all'opera
Anche io ti consiglio gli scarichi Aires
Per gli esemplari, ecco alcuni spunti anche da parte mia:
VFA115 Eagles

Fonte markstyling.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte hasegawausa.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario
VFA-31 Tomcatters

Fonte carrierbuilders.net-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte lh5.ggpht.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte pbase.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte aviationgraphic.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte fencecheck.com -Tutti i diritti del legittimo proprietario
Felice di rivederti nuovamente all'opera

Anche io ti consiglio gli scarichi Aires

Per gli esemplari, ecco alcuni spunti anche da parte mia:
VFA115 Eagles

Fonte markstyling.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte hasegawausa.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario
VFA-31 Tomcatters

Fonte carrierbuilders.net-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte lh5.ggpht.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte pbase.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte aviationgraphic.com-Tutti i diritti del legittimo proprietario

Fonte fencecheck.com -Tutti i diritti del legittimo proprietario
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
grazie per i consigli ragazzi!
in effetti potrei aggiungere alla lista anche gli scarichi!
Per quanto riguarda le livree, a me piace molto quella dei tomcatters, ma non mi piace la striscia nera da dietro il canopy fino al muso..
Vorrei realizzare un bel grigiore, magari anche un po' consumato, ma non troppo vistoso.
mi piace l'esemplare del VFA115 proposto da Aurelio.. le decal si trovano??
in effetti potrei aggiungere alla lista anche gli scarichi!
Per quanto riguarda le livree, a me piace molto quella dei tomcatters, ma non mi piace la striscia nera da dietro il canopy fino al muso..
Vorrei realizzare un bel grigiore, magari anche un po' consumato, ma non troppo vistoso.
mi piace l'esemplare del VFA115 proposto da Aurelio.. le decal si trovano??




- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
ciao Riccardo!!!ottima scelta per il modello!!!
se vuoi un VFA-115, puoi prendere il foglio Afterburner Decals 48074, puoi ricavare l'unità 166859 imbarcta sulla USS George Washington
prova a guardare anche i fogli 48077 e 48073, magari trovi qualche modello che ti piace di pù

se vuoi un VFA-115, puoi prendere il foglio Afterburner Decals 48074, puoi ricavare l'unità 166859 imbarcta sulla USS George Washington

prova a guardare anche i fogli 48077 e 48073, magari trovi qualche modello che ti piace di pù

- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Grazie Carmine, ottimo suggerimento! non avevo controllato il sito Afterburner!ilGamma ha scritto:ciao Riccardo!!!ottima scelta per il modello!!!![]()
se vuoi un VFA-115, puoi prendere il foglio Afterburner Decals 48074, puoi ricavare l'unità 166859 imbarcta sulla USS George Washington![]()
prova a guardare anche i fogli 48077 e 48073, magari trovi qualche modello che ti piace di pù
nella mia ricerca mi ero anche dimenticato dei Sunliners e vedendo alcune foto ho pensato anche al foglio della Authentic Decals dedicato appunto al VFA 81, e permette di fare questi due:
http://en.valka.cz/attachments/2/373315.jpg
http://farm5.staticflickr.com/4134/4874 ... 2430_z.jpg
sono tentato dal primo che è usurato al punto giusto!




- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Ciao Riccardo
Premetto che il superHornet (non mi viene nemmeno di chiamarlo F18) non è un soggetto che amo alla follia preferendogli invece il normalissimo Hornet primitivo.
in ogni caso io mi dirigerei verso colorazioni con derive colorate in questo caso.... per differenziarlo dagli Hornet "C" in TPS massacrati.
saluti
Premetto che il superHornet (non mi viene nemmeno di chiamarlo F18) non è un soggetto che amo alla follia preferendogli invece il normalissimo Hornet primitivo.
in ogni caso io mi dirigerei verso colorazioni con derive colorate in questo caso.... per differenziarlo dagli Hornet "C" in TPS massacrati.
saluti