NF104A 1/48 FINITO --in galleria--

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
starmaster

NF104A 1/48 FINITO --in galleria--

Messaggio da starmaster »

in 1^ visione su MT arriverà il NF-104A

Immagine
Ultima modifica di starmaster il 2 gennaio 2013, 14:16, modificato 7 volte in totale.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì

Messaggio da mattia_eurofighter »

ecco finalmente il 104 come deve essere riprodotto, ovvero un razzo con il pilota! :?
non conoscendo molto il soggetto però eugenio, ti domando, questo è un prototipo o li hanno realizzati in blocco?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì

Messaggio da zipper »

Io ho il manuale di manutenzione in carta ed il pdf del pilotaggio. :-D

Interessano?
starmaster

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì

Messaggio da starmaster »

mattia_eurofighter ha scritto:...... ti domando, questo è un prototipo o li hanno realizzati in blocco?
ne hanno modificati 3 (NF 560756-560760-560762) erano EX usaf versione A ; spogliati di TUTTO ;dell'armamento e dell'avionica militare; e modificati per i voli ai limiti della stratosfera per battere un record di altezza fatto negli anni 60' da un prototipo modificato di Mig-21;questo NF-104 aveva l'apertura alare maggiorata di circa 1metro ; aveva un cono del radome più affilato ed in metallo al posto della fibra di vetro; era equipaggiato da un razzo Rocket dyne a combustibile JP-4;ed era usato per 100 secondi, e aveva anche un sistema basato sul soffiaggio di protossido d'azoto tramite degli ugelli posizionati per il movimento degli assi in assenza di gravità (in questo caso in aria rarefatta) ; questo aereo contribuì molto alla sperimentazione e alla poi realizzazione dei sistemi in uso sul futuro (per l'epoca) space shuttle
Immagine
per saperne di più--->quì

questo era il sistema supplementare per il pilotaggio ad alta quota
Immagine

questo è il razzo supplementare , per aumentare la spinta e per il funzionamento ad altissima quota (il J-79 ad una certa altezza si spegneva per l'insufficienza d'aria )
Immagine

qualcosa ne parlammo quì
Ultima modifica di starmaster il 21 novembre 2012, 8:13, modificato 11 volte in totale.
starmaster

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì

Messaggio da starmaster »

zipper ha scritto:Io ho il manuale di manutenzione in carta ed il pdf del pilotaggio. :-D
Interessano?
Riccà..... e me lo chiedi pure? !! :lol:

la mia e@mail la conosci ;)
Ultima modifica di starmaster il 20 dicembre 2012, 11:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì su Modeling Time

Messaggio da mattia_eurofighter »

grazie per le delucidazioni eugenio! sapevo dell'esistenza di questo velivolo ma pensavo fosse solo un prototipo per esperimenti vari...ma il kit lo produce qualcuno o la modifica viene fatta "Fai da Te"???
per questo esemplare in particolare sarebbe perfetto l'uso degli alclad cromati...sai che spettacolo! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì su Modeling Time

Messaggio da starmaster »

si la modifica la fornisce la Cuttin Edge proprio in 48 per l'Hasegawa
Immagine
Immagine
Immagine

ma dato che alla fine sono poche le cose da mettere le farò auto costruite
per le decal ....non servono farò un MIX di quelle che già ho della versione C usaf e alcune di avanzo da altri kit ;) anni fa ne feci uno in 72

comunque mi baso su foto reali NF104A Eduard AFB
starmaster

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì su Modeling Time

Messaggio da starmaster »

ok signori, ho raccolto abbastanza materiale sull'NF.....e posso realizzarlo benissimo , ho trovato dettagli di cabina , e dettagli tecnici che spieghero' durante la realizzazione del modello, che sarà qullo di C.Yager ;-) e che fu protagonista del famoso lancio...l'NF60762
Mi aspettavo della documentazione in più, ed ero entusiasta di un'offerta da zipper ma....nulla.. Vabbè tanto ho trovato tutto quello che volevo sapere, e ringrazio M.R Roy Templeton di Sacramento per il materiale dato.
Ultima modifica di starmaster il 1 gennaio 2013, 17:10, modificato 1 volta in totale.
starmaster

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì su Modeling Time

Messaggio da starmaster »

iniziamo il lavoro.....
Ultima modifica di starmaster il 1 gennaio 2013, 17:10, modificato 1 volta in totale.
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: NF104A 1/48 prossimamente quì su Modeling Time

Messaggio da zipper »

........ e io che ne so che pensi e parti in un solo momento! :-D Tra l'altro in ufficio, come sempre a fine anno, non sono momenti tranquilli e tempo per fare scane simili è poco
Rispondi

Torna a “Under Construction”