Ecco le aste di comando valvole....realizzate con tondino di ottone, mentre i giunti di tenuta sono fatti sezionando una "coda di topo" cioè la lenza usat per la pesca a mosca in questo caso una coda galleggiante #5, galleggiante perchè la treccia interna alla guaina è più leggera e offre meno resisenza quando si infila sul tondino
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Andrè...sei un pazzo!
ma se fai i modelli a pesca quando ci vai??!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Anche tu caro Andrea pian pianino stai andando avanti con piacere, i tuoi modelli sono sempre dettagliati molto bene e hanno anche una bella percentuale di autocostruzione fatta molto bene. Vai avanti così che non vedo l'ora di vederlo finito.
Ciao Fabrizio.
Cari amici, scusate la mia assenza, ma è stato un periodo molto pieno...ma ora dovrei essere più libero e prometto di essere più attivo e presente...ne approfitto per risalutarvi tutti ( Berna e Valerio un bacio ) e ringraziarvi della pazienza e amicizia che mi riservate
Ma passiamo ai modelli che è meglio
Ho inserito il motore in sede...ho dovuto fare ulteriori modifiche al kit aires, il foro di alloggiamento era troppo in alto, di circa quattro millimetri, e via di fresa...di conseguenza il filtro aria è stato allungato leggermente, alla fine sono soddisfatto, visto che il motore risulta perfettamente centrato e la naca (nelle foto la Hase) sia della Hase che della Eduard che quella di Rocco ( Italian Classic) che è poi quella definitiva, ci stanno a pennello
Ovviamente sarà aperto e non con la naca, ma la prova serve perchè dalla naca ricaverò tutti i pannelli motore....
Comunque bando alle ciancie che il lavoro è lungo......
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Caro Andrea, ben ritrovato sulle nostre pagine! mi fa molto piacere sentirti di nuovo... ma sopratutto vedere nuovi aggiornamenti del tuo ottimo lavoro! non aggiungo altro... è semplicemente bellissimo fin qui... !
P.S. grazie del "bacetto"....a sto punto ricambio!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Finalmente ti si rivede, iniziavo a pensare che ti fossi dato alla collezione delle schede telefoniche, mi fà molto piacere risentirti e spero presto rivederti, venendo al modello è nel tuo solito stile "quello che posso aprire lo apro", mi sembra che fino adesso stai andando alla grande, anzi ti confesso che vedendo questo tuo kit mi sti facendo venire una certa voglia di prendere un Hellcat Eduard. Aspettiamo impazzienti anche il Cataline. Posta altro materiale.
Ciao e buon lavoro.
Fabrzio.
Hola chi si rivede!
Grande barlo bellissimo lavoro su quel motore!
dai che vogliamo vederlo finito.. anche il catalina!
Ciao
Ti aspetto per la mostra a ottobre
Luca