F-22 Raptor della Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Finalmente sono arrivati i due modelli della Revell dell'F-22 e del Tornado che ho preso su Amazing dalla Germania.
Visto che non voglio complicarmi troppo la vita inizio dall'F-22 che farò con tutta la calma del mondo, anche se a quanto vedo è complicato quanto l'F-14 che ho costruito qualche anno fa.
Questo è il contenuto della scatola:
Foto0203.jpg
Foto0204.jpg
Foto0205.jpg
Foto0206.jpg
Oltre al manuale delle istruzioni...
Il livello dei dettagli è buono ma manca qualche particolare sopratutto nella stiva ventrale e nel cockpit e qualche dettaglio esterno, ma tutto sommato esce pur sempre un bel modellino...
Mi divertirò un bel po' ad assemblarlo =D

PS: Ho qualche problema nel far visualizzare le immagini direttamente qui...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fobos90 il 21 ottobre 2012, 16:58, modificato 2 volte in totale.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Per il corretto inserimento delle immagini fai riferimento a questa GUIDA!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

allora ti auguro buon lavoro Stefano

P.S.: le foto inseriscile con l'opzione "invia allegato" (sotto quando scrivi) oppure col comando di cui sopra per imageshack
Valerio mi ha anticipato di qualche secondo! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Grazie, ora va decisamente meglio. :-D
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Ooooooh, adesso si! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da ROGER »

Ma ha le fusoliere già montate :)
Buon divertimento :-oook
Roger
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Jacopo »

ROGER ha scritto:Ma ha le fusoliere già montate :)
Buon divertimento :-oook
Roger
come tutti gli stampi :-oook pure l'hase in 48 ha le ali unite alle fusoliera è meglio sopratutto per il fatto he si collegano in modo un po strano e devono essere leggermente piegate :-oook
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da nemesis92 »

Jacopo ha scritto:come tutti gli stampi :-oook
Ti correggo Jacopo, come tutti gli stampi studiati da gente sana di mente! (non so se hai avuto modo di vedere l'italeri in 72... :-bleaa )

Vediamo come andrà questo Raptor :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Jacopo »

nemesis92 ha scritto:
Jacopo ha scritto:come tutti gli stampi :-oook
Ti correggo Jacopo, come tutti gli stampi studiati da gente sana di mente! (non so se hai avuto modo di vedere l'italeri in 72... :-bleaa )

Vediamo come andrà questo Raptor :-oook
non lo considero manco come Raptor visto tutti gli errori fatti dall'italeri :,-( :,-( :-bleaa
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Eheheh, spero vada bene, ho montato il sedile e gli ho dato la prima mano di vernice oltre ad aver colorato e attaccato la manetta dei motori e la cloche nella cabina.
Quando completerò la cabina posterò la foto.
Comunque per quanto riguarda i colori cercherò di attenermi quanto mi riesce ai colori indicati... Le uniche perplessità ce le ho sulla livrea della fusoliera perchè è un po' complicata da fare.

Ps: Per il fatto della fusoliera tutta unita è dovuta al fatto che sarebbe troppo complicato montare le ali e la cabina a parte per come è strutturato l'aereo stesso.
La cabina nella parte superiore è un continuo fino al centro dell'aereo dietro al bocchettone per il rifornimento, mentre di sotto è collegata alla prese d'aria e subito dietro il carrello c'è la stiva ventrale delle armi che lascia poco spazio per poterci attaccare la cabina. Le ali invece sono attaccate perchè seguono un profilo geometrico che rende impossibile attaccarle senza un determinato supporto che le blocchi e visto che di mezzo ci sono le stive per gli aim9 e il carrello lascia poco spazio, nella parte anteriore ci sono le prese d'aria che riducono lo spazio a disposizione per poter collocare dei blocchi per tener ferme le ali.
Ultima modifica di fobos90 il 21 ottobre 2012, 16:59, modificato 1 volta in totale.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Rispondi

Torna a “Under Construction”