Con tutte le bele scatole in 1:48 ben realizzate in attesa d'ispirazione avevo comperato questo modelino via internet, sperando che gli stampi fossero stati aggiornati (non avevo al tempo letto nulla del rifacimento in realtà ri-inscatolamento) della Revell in 1:72.
Tra l'altro ho anche il modello 1:48 italeri inscatolato tamiya... ma tant'è che ho voluto cimentarmi inn questa 'mission impossible'.

cominciato con capire se poteva valerne la pena...
separo i piani di coda, il timone di direzione e i piani orizzontali

riduco i flabeli e dovrò rifare anche gli scarichi. Ho provato la termoformatura del cupolino veramente molto spesso.

tolto le pannelature positive dele ali.

rifatte pannelature

