Ciao a tutti , vi presento il progetto più impegnativo (fino ad ora) per il 2012 , il kit di partenza è l'italeri in 1/48 non è il massimo ma questo è il bello della sfida.........con aftermarket in resina per il kit hasegawa prove a secco confermano che con parecchio lavoro si può fare i kit in resina comprendono cockpit,scarico e vani carrelli, il kit italeri ha secondo me la grande pecca dei pannelli in rilievo perciò sara molto dura in fase di carteggiatura................. a voi le prime foto..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di paolo.u il 24 novembre 2012, 12:10, modificato 3 volte in totale.
Ciao paolo, buon Lavoro.
TI sei preso una bella gatta da pelare con l'italeri, soprattutto nel far entrare il pit Aires per l'Hasegawa.
Dai che chi ben inizia è a metà dell'opera e lo start è niente male.
L'unica cosa che non mi convince è il radome,ovvero, i dissipatori elettrostatici che si trovano su di esso; sono un pò grandicelli.
Forse ti converrebbe rifarli con dello sprue tirato a caldo più fine
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Paolo, il coraggio non ti manca! con l'Italeri c'è da sudare....
Un paio di domande:
- Come mai dici che i pannelli sono in positivo? l'Italeri è inciso da quello che ricordo...
- Quelli che hai posizionato dietro al seggiolino sono fili di rame?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
ottimo inizio direi, paolo! con tutta quella resina verrà fuori un modello con i fiocchi! però, come ti ha fatto notare anche valerio, il kit italeri è in negativo, percui con le pannellature, con un pizzico di attenzione, vai tranquillo. ottimo anche il consiglio di aurelio, i dissipatori sul radome sono un pochino fuori scala... per il resto ok!
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Non so se augurarti buon lavoro o buona fortuna!
A parte gli scherzi l'inizio mi sembra buono !Giusto assottiglia un po' le aggiunte al radome...
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch