HS - 123 Legione Condor

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

HS - 123 Legione Condor

Messaggio da DanKat »

Ecco il nuovo lavoro, si tratta dell'Henschel Hs-123 dell'Italeri in 48. L'esemplare sarà uno di quelli impiegati durante la guerra civile spagnola dalla Legione Condor.
Il cockpit del kit è purtroppo improponibile, per questo ho usato quello in resina della Black Box:

Immagine

Immagine

Immagine

Gli interni sono in RLM 02, Tamiya XF22, più clolori vari della Vallejo

Immagine

Immagine

Immagine

Alla prossima :mrgreen:
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da Kit »

Ciao Daniele..!! Un bel colpo d'occhio quel cockpit...in attesa degli sviluppi.... :-oook .
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da Starfighter84 »

Me piaciono parecchio gli interni, bel lavoro Dottò! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da Maver76 »

Belli gli interni, soprattutto il pannello strumenti, ma è solo opera di drybrush o ti aiuta qualche nanobot?(per gli orologini)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da seastorm »

Daniele complimenti: molto belli gli interni e mi piace parecchio l'orologeria :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da DanKat »

Maver76 ha scritto:Belli gli interni, soprattutto il pannello strumenti, ma è solo opera di drybrush o ti aiuta qualche nanobot?(per gli orologini)
Le cornici sono evidenziate con drybrush, per le lancette ho usato un pennello triplo 0, con del grigio chiaro, e poi in sequenza: prendi pochissimo colore, immergi il pennello nell'acqua per un secondo (anche meno), lo passi una volta su un panno assorbente e poi fai la lancetta....prendi pochissimo colore , immergi il pennello nell'acqua per un secondo (anche meno), lo passi una volta su un panno assorbente e poi fai la lancetta...e così via per tutte le lancette e segnetti vari. Se sbagli una volta sei eliminato :-prrrr :-prrrr..... :lol:....se sbagli basta ricoprire con un pò di nero e ricominciare. Non è da molto che faccio sto lavoro, ma mi sembra renda bene, riesci a simulare anche le scritte sulle placche, certo non riesci a crivere piccolo, come avere una decals, ma il risultato sembra accettabile. :-oook
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da DanKat »

Mi sono dimenticato di dire che di base c'è la bontà del cockpit Black Box che ha le lancette in rielievo, e quindi anche con un drybrush si riescirebbe ad ottenere un ottimo risultato, quindi sicuramente anche la materia prima è di grande aiuto.
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

buon inizio :-oook

Che colore hai utilizzato per gli interni?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da DanKat »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

buon inizio :-oook

Che colore hai utilizzato per gli interni?

microciccio
Gli interni sono in RLM 02, Tamiya XF22, più clolori vari della Vallejo
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: HS - 123 Legione Condor

Messaggio da Bonovox »

partenza col botto!foto della mimeticazza? :-Figo :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”