Canadair CL-415 (basetta con prochima e-30)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Canadair CL-415 (basetta con prochima e-30)

Messaggio da errico »

Eccomi qui a presentarvi il mio nuovo progetto: Canadair CL-415.
Il Kit è della Heller in 1:72, la prima sensazione che si ha maneggiando le stampate è che la plastica sia molto dura, e gli incanstri necessiteranno di chili di stucco. Ma mentre per la durezza della plastica la sensazione è giusta, per quanto riguarda gli incastri si ha una piacevole sorpresa. tutto sembra coincidere bene e le inevitabili fessure sono facilmente recuperabili.
Il livello di dettaglio degli interni è decisamente scarno, ma visto che l'idea è di farlo in configurazione di volo poco importa.
Tutta la rivettatura è in positivo cosi come le poche pannellature presenti. Mentre per la rivettatura va bene, per i pannelli devo decidere se reincidere oppure no.
I trasparenti non sono impeccabili, ed andranno trattati con le limette lucida unghie e poi con il compound.
Purtroppo la scatola pur avendo i motori stellari e la parte anteriore della cofanatura del CL-215 manca della parte posteriore, quindi mi devo forzatamente "buttare" sul 415.
Le decal sono della Italian Kits e per il 415 prevedono il solo esemplare I-DPCG n°24 della protezione civile di base a Genova. Le decal sembrano un buon prodotto, anche se il rosso delle coccarde e delle striscie tricolori mi sembra troppo scuro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di errico il 28 aprile 2012, 14:21, modificato 5 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Canadair CL-415

Messaggio da errico »

Le foto delle decal e degli incastri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Canadair CL-415

Messaggio da errico »

Finito la mini recensione cominciamo con le domande: Qualcuno conosce i codici dei colori degli interni? Le istruzioni riportano solo i codici dei colori Heller :-bleaa .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Canadair CL-415

Messaggio da Ale85 »

Bello l'esemplare bianco/azzurro...a chi appartiene??
Per quanto riguarda gli interni io non starei a diventare matto con l'esatto fs, basta un grigio medio ed uno zinch chromate XF-4 Tamiya e sei a posto. hai intenzione di superdettagaaire gli interni o lasciare così com'è??
ciao
Ale
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26550
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-415

Messaggio da microciccio »

Ciao Errico,

innanzi tutto plaudo la scelta. :-oook Aeroplano fuori dagli schemi e davvero utile.

Per gli interni sono daccordo con Ale. Soprattutto se lo fai in volo (magari mentre sgancia una nuvola di ovatta? :-Figo ) si vedrà poco o niente.

Infine le decalcomanie. Puoi cercare le Leading Edge che le realizza anche per altri esemplari. Il sito del produttore lo trovi qui.

Buon lavoro.

microciccio

PS: potresti dedicarlo ai piloti e al personale di volo ex SOREM che ha rischiato il posto di lavoro alla fine dello scorso anno e al quale esprimo tutta la mia solidarietà ed i migliori auguri di una buona ripresa di una attività così importante sotto la nuova gestione INAER.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Canadair CL-415

Messaggio da errico »

Quello bianco azzuro era del Corpo Forestale.
L'idea è di rappresentarlo mentre carica l'acqua. Non ho intenzione di perdere tempo nel dettagliarlo tranne qualcosa nella zone della cabina.
A proposito dovrò infilare un paio di piloti, sapete consigliarmi qualcosa in 72?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Canadair CL-415

Messaggio da Mantels »

A me l'abitacolo mi pare nel solito H-317 gunze....
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Canadair CL-415

Messaggio da thunderjet »

ogni volta che passo davanti il parcheggio dei cl 415 a Ciampino tra me e me penso 'ok domani faccio l'ordine a mbl'
puntualmente,non lo faccio :?
penso proprio che a breve mi farò un regalino :-Figo :-D

seguo con attenzione il wip,buon lavoro :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Canadair CL-415

Messaggio da Bonovox »

buon lavoro anche da parte mia!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Canadair CL-415

Messaggio da Psycho »

bello! questo è un aereo che interesserebbe anche a me!
Rispondi

Torna a “Under Construction”