Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Fabio_lone

Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

Come preannunciato parto col mio primo WIP con lo Zero Hasegawa. Per quanto non abbia molta esperienza il kit mi sembra molto bello e curato, bello il cockpit molto particolareggiato e corretto a guardare le foto in giro. Il modello rappresentato è dell'asso giapponese Tetsuzo Iwamoto con 80 abbattimenti (se ho ben capito 202 in tutta la carriera considerando anche il conflitto precedente con la cina.. ma non ci metto la mano sul fuoco) e nel kit sono presenti 3 set di decals, Quella riportata in copertina della scatola e altre due col grigioverde tipico degli aerei imbarcati di cui una proprio dell'attacco a pearl harbor. Presente inoltre il figurino in resina del pilota che si mette in posa.
Note dolenti un difetto di stampaggio che ha creato uno scalino nella parte finale prima della coda e un montaggio scomposto del vano carrelli che vista l'inesperienza e la zona non facilissima da stuccare\carteggiare un po mi preoccupa, ma combattero fino alla fine...

Dubbi su che colorazione fare.... TANTI! Mi stuzzica il verdone da scorstare fino all'osso ma anche la livrea tutto grigioverde ha il suo perchè viste le linee eleganti dell'aereo..
Purtroppo sono molto limitato dal fatto che trovo solo colori tamiya... ACCETTO SUGGERIMENTI!
Per ora ho recuperato un cockpit green dedicato proprio della tamiya che a giudicare dalle foto mi pare corretto... per il resto non so..ho molti dubbi, anche per i vani carrello che mi pare avessero un color verde azzurro molto particolare.. Confido in voi! :-help
A presto con i primi step, Fabio :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da HornetFun »

bello stampo; buon lavoro :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

bello, e sarà ancora più bello il tipo d'invecchiamento che gli darai. I giapponesini sono tosti!
Buon lavoro.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
che bello lo Zero, sempre affascinante! Per il colore verde la tamiya dovrebbe offrirne di già pronti nella sua gamma.... al limite vedo tra le mie cose e ti do le sigle o i riferimenti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

davvero un ottimo aeroplano col quale cominciare.

Se ti possono essere utili due paroline sullo Zero le abbiamo scambiate in questo post.

Davvero fastidiosa quella imprecisione di stampaggio poco prima dei piani di coda anche se credo sia possibile rimediare con una buona carteggiatura una volta unite le semifusoliere.

Quanto al colore degli interni vai tranquillo perché è in discussione da anni. In generale dovrebbe essere assodato che le parti metalliche erano ricoperte da protettivi semitrasparenti le cui tonalità erano generalmente di colore verde o blu. L'effetto ottico era di un verde chiaro o azzurro con qualche riflesso metallico (ma anche no :mrgreen: secondo molti).

Avendoti distolto abbastanza dal tuo modello interrompo il mio sproloquio e ti auguro buon lavoro. :-D

microciccio

PS: tienici aggiornati sulla scelta della mimetica definitiva.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio_lone

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

Sono sempre più propenso a fare la colorazione in verdone come in copertina della scatola e provare a fare le scrostature abbondanti che sono un po' un segno distintivo dello zero, la colorazione grigioverde è bellissima ma mi pare di aver capito che quelle vernici non soffrivano i problemi di scrostatura del verdone perchè di migliore qualità.

Vediamo se ho capito bene i colori tamiya da usare

Xf-12 il grigio chiaro della parte inferiore
xf-70 il verde scuro della parte superiore
xf-71 per il cockpit

il dubbio più grosso è il vano carrelli.... x-13 potrebbe essere? mah! :?:

I lavori al cockpit stanno cominciando foto nei prossimi giorni :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Fabio!

di velivoli giapponesi capisco poco e niente... quel poco che sò, te lo trasmetto.

I riferimenti per le superfici esterne sono questi:

Sup. Superiori: Tamiya XF-13 JA Green/XF-14 JA Grey.

Interni: era un verde anticorrosione simile a quello usato dagli americani... questo dovrebbe essere il mix:

1 parte di XF-3 flat yellow, 1 parte di XF-21 sky e 1 parte di XF-58 olive green.

Per il colore dei pozzetti, gli Zero prodotti dalla Mitsubishi erano verniciati in Aotake Blue (questo il nome ufficiale) in quella zona...gli Zero prodotti dalla Nakajima usavano un verde semi-trasparente detto, appunto, Nakajima Interior green.

Il verde in questione è questo:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.j-aircraft.com

Ad ogni modo, l'Aotake Blue è assimilabile al Tamiya X-13... corretto, quindi, il riferimento che avevi dato anche te. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
per il colore verde va bene l'Xf13 che l'Xf5, nel senso che a volte il verde delle superfici superiori erano in realtà due verdi ma talmente poco contrastati tra loro da essere quasi indistinguibili, per il grigio fai conto che sia uno Sky inglese ma molto molto più chiaro quindi l'Xf14 va benissimo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da seastorm »

E quale colore dareste alla struttura del carrello (nero) per differenziarla dal colore del pneumatico (nero anche questo)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Bello lo zero, uno dei più affascianti della WWII.

purtroppo non sono in grado di consigliarti nulla, posso solo esprimenre giudizi nei vari step.

Buon lavoro!

Cia:D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”