Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Sono felice di annunciarvi il mio primo WIP su MT: dopo un'anno che sono iscritto, mi sembrava ora di condividerlo con voi.

Bene....dopo aver archiviato le fatiche del Typhoon, eccomi di nuovo all'opera con questo modello che mi intrippa per bene. Torno alla scala 1:72 per aggiungere questo modello alla collezione dei caccia russi moderni. Ecco il modello che che ho scelto:

Immagine

Ovviamente non sarà lo stesso areeo della confezione, lo farò sempre russo ma appartenente ad un reparto operativo ( non so ancora quale) avente la classica mimetica a tre colori grigio/azzurro/blu

Ho anche comprato un foglio decal per rimpiazzare quello orrendo della Hasegawa

Immagine

Ecco qualche scatto del cockipt appena terminato. Non ci ho dato particoare importanza in quanto farò il modello con il canopy chiuso....si vedrà poco o nulla

Immagine

Immagine
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10334
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da rob_zone »

la scatola è bella!se lo fai con quei colori poi :-SBAV occchio però al seggiolino,quello si vede un po però!vai cosi che è un buon lavoro :-oook
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da willy74 »

Buon lavoro,ma almeno le cinture mettigliele :-pray !
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da HornetFun »

Willy mi ha preceduto :-D ; buon lavoro :-oook
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Denny »

willy74 ha scritto:Buon lavoro,ma almeno le cinture mettigliele :-pray !
Quoto,le cinture anche col tettuccio chiuso saltano all'occhio.
Buon lavoro :-oook

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26424
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

PanteraNera ha scritto:... Non ci ho dato particoare importanza in quanto farò il modello con il canopy chiuso....si vedrà poco o nulla...
Ciao Massimo,

buon inizio ma ... nemmeno le cinture che si notano tanto?

Puoi farle a sbattimento minimo con delle striscioline di carta dipinte e poggiate sui cuscini! Niente superdettaglio con fibbie e roba varia, guarda qui.

Per la verità ti suggerirei anche di pensare alle maniglie di espulsione, anche approssimative, che essendo colorate danno un tocco di vita all'abitacolo.

Infine anche un modesto dry brush lo renderebbe molto più vivo.

Ho detto troppo, quindi qualunque cosa deciderai di fare ti auguro buon lavoro!

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 6 maggio 2011, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da brock66 »

Trattalo bene questo modello è un signor aereo........anche io ti consiglio un po' di dettaglio su quel seggiolino,poi il colore del cockpit non è assolutamente quello,ma li vedi tu :-oook
poi visto che le decal le hai,perchè non ti fai un bellissimo splinter ucraino......
Ultima modifica di brock66 il 17 marzo 2011, 20:55, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Ale85 »

Che aereo mitico!! e gran kit!
Ho letto che le ultime edizioni non hanno le parti in metallo, il tuo la ha??
ciao
Ale
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22539
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Bonovox »

Evvai pantera...sei partito in quarta col russo! Bello il Sukhoy, e mi raccomando...trattalo bene, che se lo merita! :-oook
Buon proseguimento dei lavori.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Ale85 ha scritto:Che aereo mitico!! e gran kit!
Ho letto che le ultime edizioni non hanno le parti in metallo, il tuo la ha??
ciao
Ale
Sì che ce le ha!! E' un kit un pò vecchiotto, l' ho trovato per pura fortuna
microciccio ha scritto:
PanteraNera ha scritto:... Non ci ho dato particoare importanza in quanto farò il modello con il canopy chiuso....si vedrà poco o nulla...
Ciao massimo,

buon inizio ma ... nemmeno le cinture che si notano tanto?

Puoi farle a sbattimento minimo con delle striscioline di carta dipinte e poggiate sui cuscini! Niente superdettaglio con fibbie e roba varia, guarda qui.

Per la verità ti suggerirei anche di pensare alle maniglie di espulsione, anche approssimative, che essendo colorate danno un tocco di vita all'abitacolo.

Infine anche un modesto dry brush lo renderebbe molto più vivo.

Ho detto troppo, quindi qualunque cosa deciderai di fare ti auguro buon lavoro!

microciccio
Potrei tentare di aggiungere le cinture di carta. Putroppo sarà un pò difficile lavorarci sopra ora che lo unito le due semifusoliere.....devo estrarre il seggiolino con delicatezza se voglio dettagliarlo.

Quanto alla maniglie

Immagine
Fonte Ejectionseat

ehm... :? la vedo un pò dura!!

Per il drybrushing che colore useresti??
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Under Construction”