Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da siryo1981 »

Buonasera,
mio primo WIP (…emozionato), mia prima esperienza con un modellino.
La scelta è ricaduta su un AV-8B Harrier II PLUS in quanto è un velivolo che conosco bene (spero che possa essere d’aiuto), la scala 1/72 scelta per questioni di spazio, il marchio è stato obbligato ( ho visto solo hasegawa con questa tipologia di aereo).

Prima impressione:
Non mi aspettavo pezzi così piccoli, mi è venuto un po’ di sconforto….
pochi dettagli, molti addirittura mancanti, non so se è prerogativa di scale piccole come questa oppure è questa tipologia kit che è così.
Farò la versione della Marina Italiana, quindi ho preso già i riferimenti dei colori (quelli americani sono più scuri) , ed ho sott’occhio le decals da acquistare.

mi farebbe piacere se mi seguiste passo passo, avrò bisogno dei vostri consigli;

Comincio con qualche foto:
Siryo1981


Siryo1981


Siryo1981


Siryo1981


Siryo1981


Siryo1981
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12279
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Ciro,
hai fatto benissimo ad aprire il wip.
Hasegawa in questa scala per gli interni offre da scatola dettagli veramente miseri. Puoi comunque arricchire il cockpit con vari aftermarket ma, visto che è il tuo primo modello, ti suggerirei di seguire una costruzione da scatola spostando il focus sulla pulizia del montaggio, stuccature e reincisioni.
Se proprio vuoi dare una marcia in più al cockpit, un seggiolino in resina restituirebbe un colpo d'occhio nettamente superiore.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da siryo1981 »

FreestyleAurelio ha scritto: 14 ottobre 2023, 7:41 Hasegawa in questa scala per gli interni offre da scatola dettagli veramente miseri
dire miseri è un complimento, il cockpit sono solo 3 pezzi tra l altro senza alcun dettaglio.
vorrei creare le cinture e provare almeno di inserire la maniglia di ejection seat e la handle laterale dx (quella che rimuove le sicurezze di eiezione.
IMMAGINE INSERITA SCOPO DI DISCUSSIONE- Fonte dmxsimulation.com

Siryo1981

FreestyleAurelio ha scritto: 14 ottobre 2023, 7:41 Se proprio vuoi dare una marcia in più al cockpit, un seggiolino in resina restituirebbe un colpo d'occhio nettamente superiore.
sarebbe? non so di cosa si tratta.
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
bella scelta. Secondo me questa versione non è trattata benissimo a livello di scelta di kit in questa scala. Essendo poi anche italianizzabile lo rende più appetitoso.
Comunque questo è.
In effetti rifare (o arricchire) i dettagli in 72 non è semplicissimo, anche se negli anni ho visto tanti maestri fare lavori egregi. E' chiaro che poi disponendo di fotoncisioni e decals (quelle tipo 3D o anche altro tipo ) un cockpit diventerà superlativo. Poi una buona colorazione aiuterà molto.
Il seggiolino ad esempio è un particolare importante perchè in evidenza in un aereo moderno. Basta che confronti il pezzo Hasegawa con una foto di quello vero: il paragone sarà impietoso.
Ecco che allora si ricorre, o alle doti di autocostruttore o,appunto, ai seggiolini in resina aftermaket che sono nettamente migliori. Problema risolto??? Non sempre: essendo pezzi a parte a volte non entrano nella vasca del kit o sembrano sovradimensionati (capita) !! Che si fa dirai??? Io ho rimesso ahimè quelli del kit migliorandoli con cinture e cavetti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da Bonovox »

Benissimo, un bel wippozzo. Certo, già in 48 l'Harrier è bello piccoletto figuriamoci in 72. Anch'io ti consiglio di dedicarti sul montaggio; lo scratch lo lascerei magari per futuri modelli dove avrai acquisito maggiore esperienza anche perchè in questa scala qualsiasi cosa riproduci la fai "fuori scala" quindi meglio non perdere tempo alla ricerca di dettagli a volte "irriproducibili" o meglio "lontane dalle proprie capacità" che potrebbero fare cadere in una sorta di "sconforto modellistico" :-crazy e dedica invece la tua attenzione all'informazione ed alla documentazione del soggetto che stai per riprodurre e, come detto, al montaggio ed alla pulizia che in questo kit ne avrai bisogno. :-oook
Ah dimenticavo, nel frattempo divertiti! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da siryo1981 »

Bonovox ha scritto: 14 ottobre 2023, 13:14 dedica invece la tua attenzione all'informazione ed alla documentazione del soggetto che stai per riprodurre
il soggetto lo conosco molto bene nei singoli dettagli, motivo per cui è ricaduta la scelta .
Bonovox ha scritto: 14 ottobre 2023, 13:14 anche perchè in questa scala qualsiasi cosa riproduci la fai "fuori scala" quindi meglio non perdere tempo alla ricerca di dettagli a volte "irriproducibili"
Giusto, ma elementi quali le cinture e maniglia di ejection seat devo comunque tentare di riprodurre.
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 576
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da zaphod »

Le cinture le puoi riprodurre con il nastro per mascherature, il problema in questa scala è riprodurre fibbie e attacchi
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3082
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da VorreiVolare »

Buon giorno Ciro ☺️
Quoto assolutamente Aurelio, al momento dedicati ad affinare le tecniche di montaggio e di colorazione, a modello finito si percepirà a colpo d'occhio la corretta realizzazione.
Per i particolari, come ad esempio l'interno dell'abitacolo, o gli scarichi o pozzetti carrelli , avrai tempo per dedicarti anche a questi e lavorare in auto-costruzione di dettagli. Un passo alla volta.
Il seggiolino che ti ha indicato Aurelio è acquistabile a parte, e di per sé é molto dettagliato, comporta l'eventuale adeguamento dell'abitacolo e tecniche di colorazione adeguate.
Comunque sono contento che tu abbia aperto il WIP, vedrai che ti sarà molto utile :-oook
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da siryo1981 »

VorreiVolare ha scritto: 14 ottobre 2023, 15:19 Buon giorno Ciro ☺️
Quoto assolutamente Aurelio, al momento dedicati ad affinare le tecniche di montaggio e di colorazione, a modello finito si percepirà a colpo d'occhio la corretta realizzazione.
Seguiró i vostri consigli
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Messaggio da siryo1981 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”