Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Fine 19/09/23

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss Fine 19/09/23

Messaggio da Jacopo »

Era un po che cercavo un defaticante che facesse anche da scuola, in vista dei prossimi progetti (e del 104 da sfumare). Quindi dopo un pò di dubbi e tante idee ho finalmente preso il toro per le corna e dato fondo ad una scatola che mi ha accompagnato da anni, si tratta del primo muso lungo che presi.

il Dora-12!

per le note e review del kit e storia del progetto trovate tutto Qui!

Essendo un kit palestra per la camo non mi sono rimesso a rifare tutto il motore con i supporti e simili, per il pit ho usato tutto da scatola tranne il pannello strumenti in P.E. e le paratie laterali che ho preso dal kit del Ta 152 che devo rifare (e le ho prese nuove).
ImmagineIMG-20230527-WA0065
Ho adattato gli "exhaust" del kit Dragon per l'hb, coperti con lo scotch per paura che si possa vedere anche un piccolo foro. Nel dubbio poi ho passato pure il nero! Il seggiolino che vede in foto è del TA ero curioso di vedere se (e così è) non fittasse nel kit dei Dora.
ImmagineIMG-20230527-WA0069

Per i cannoni alari invece ho usato un tubicino forato tagliato alla lunghezza corretta, quelli del kit verranno tagliati e sostituiti
ImmagineIMG-20230527-WA0079

Pit finito
ImmagineDSC_1197
ImmagineDSC_1198
ImmagineDSC_1199

Per il motore in maniera da "scimmiottare" la sagoma ho fatto delle sezioni disegnate a pennello in modo da raccordare i rigonfiamenti per gli exhaust al terminale del motore con compressore volumetrico annesso
ImmagineDSC_1200
ImmagineDSC_1201
ImmagineDSC_1202

Sistemate ali e vani carrello
ImmagineDSC_1203
ImmagineDSC_1204


Semifusoliere e pannello superiore
ImmagineDSC_1205
ImmagineDSC_1206
ImmagineDSC_1209
ImmagineDSC_1210
ImmagineDSC_1211

Continuando il montaggio consiglio sempre di provare i pezzi prima di incollarli vedendo un fitting un po dubbio sulle ali ho preferito incollare tutto il kit ma lasciando libero il cockpit e la sezione del motore

in effetti aggiungendo un pezzo di sprue il fitting migliora decisamente e lasciando libero il pit ho potuto centrarlo ed incollarlo in posizione corretta evitando disallineamenti
ImmagineIMG-20230528-WA0047
ImmagineIMG-20230528-WA0049

Con lo sprue
ImmagineIMG-20230528-WA0043
ImmagineIMG-20230528-WA0045

Sistemato il tutto posso pian piano incollarlo, intanto ho restaurato le pale del Ta 152(intanto che avevo il colore a portata di mano), e a confronto quelle del D-12 da pulire ancora
ImmagineIMG-20230528-WA0060 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Per adesso è tutto a presto!
Ultima modifica di Jacopo il 19 settembre 2023, 15:37, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fw190 D-12 1/48 Hobby Boss

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
A presto??? Ma se l'hai già finito in pratica?? Quindi in Gallery???
I colori di guerra quali saranno??
devo ammettere che così a memoria non ricordo le differenze tra D9, D10, D11, D12 e D13 :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Fw190 D-12 1/48 Hobby Boss

Messaggio da davmarx »

Sei già a buon punto, bravo Jac. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fw190 D-12 1/48 Hobby Boss

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

secondo me, esteticamente, l'assenza delle armi sul cofano lo rende meno interessante pur restando sempre un appartenente alla famiglia dei migliori caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3097
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Fly-by-wire »

Avevo visto il WIP l'altro giorno ma ho preferito aspettare per leggere tutto con calma :-oook
Molto bello il cockpit e astuta la soluzione di incollaggio delle semifusoliere!

L'FW-190 a muso lungo lo preferisco di gran lunga alle prime versioni che proprio non mi piacciono...ma per niente proprio!! :-sbraco
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3081
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Jacopo,
Un classico tra i classici: ti seguo, c'è solo da imparare :-evvai
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Carbo178 »

Due cose da sistemare e sei alla verniciatura :lol:
Bel lavoro su cockpit e compressore.
Attendo sviluppi ;)
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss

Messaggio da daniele55 »

Ottimo Jacopo.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fly-by-wire ha scritto: 31 maggio 2023, 20:39 L'FW-190 a muso lungo lo preferisco di gran lunga alle prime versioni che proprio non mi piacciono...ma per niente proprio!!
...e qui, tutti uniti, in un unico coro, voci bianche, uomini, donne, soldati e mondine, il mondo intero, ecco partire :
eretico, miscredente, infedele, adoratore del falso profeta !!! :-imp
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fw190 D-12/R14 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Jacopo »

Grazie mille per gli apprezzamenti!
pitchup ha scritto: 29 maggio 2023, 15:40 I colori di guerra quali saranno??
A questo non rispondo... leggi sotto ;)
pitchup ha scritto: 29 maggio 2023, 15:40 devo ammettere che così a memoria non ricordo le differenze tra D9, D10, D11, D12 e D13
Non sono facili, magari implemento la guida, il problema è che ho i disegni e non posso postarli... vedrò magari mi invento qualcosa
microciccio ha scritto: 29 maggio 2023, 23:29 secondo me, esteticamente, l'assenza delle armi sul cofano lo rende meno interessante
Vero, ma in questo caso dovevano guadagnare Peso per il siluro o le bombe da 1400kg
Fly-by-wire ha scritto: 31 maggio 2023, 20:39 L'FW-190 a muso lungo lo preferisco di gran lunga alle prime versioni che proprio non mi piacciono...ma per niente proprio!!
A me piacciono molto entrambi, certo i Musi lunghi con il "falso radiale" hanno davvero un loro fascino!



Torniamo a noi!

Per questo come per tutti i 190 a muso lungo (Ta 152 inclusi) consiglio l'acquisto di questo set della QB, fornisce il mini scoop già forato, il tubo di pitot, l'antenna inferiore e i 2 cannoni alari (quelli sono meglio Master, ma vanno bene ugualmente)
Immagine_DSC5972

Per le Ruote visto il "megasiluro" e le 4 bombe da 50kg ho deciso di utilizzare questo set di ruote che hanno un effetto peso molto accentuato, direi che è perfetto vista la situazione di carico
Immagine_DSC5974

Sistemato come da post precedente l'elica e il raccordo ala fusoliera è quasi pronto
ImmagineDSC_1212
ImmagineDSC_1213

La parte inferiore del cofano l'ho stuccata con la ciano e reincisa con le formine prefatte di dimensione corretta (seguendo i disegni)
ImmagineDSC_1214
ImmagineDSC_1215

Camo applicata ho fatto la più probabile ossia degli sperimentali a fine guerra, i colori sono RLM 81/82/82/76 con ala inferiore in alluminio.
Per i colori ho utilizzato:
RLM-81 Gunze (Tonalità scura tendente all'Olivastro, presente solo sulla fusoliera e Mottels)
RLM-82-83 Hataka (la tonalità più chiara è l'82 ed è in fusoliera, ali e stabilizzatori orizzontali, quella più scura è l'83 ed è presente solo sulle ali e stabilizzatori orizzontali)
RLM-76 Gunze (fusoliera e superfici inferiori)
Alluminio Alclad (ala inferiore)

ImmagineDSC_1217
ImmagineDSC_1218
ImmagineDSC_1219
ImmagineDSC_1220

Siluro in Steel Alclad e nero
ImmagineDSC_1221
ImmagineDSC_1222
ImmagineDSC_1223
ImmagineDSC_1224 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Tempo di sistemare un paio di sbuffi di troppo e passo a mascherare e colorare le insegne

Spero che vi piaccia a presto!
Rispondi

Torna a “Under Construction”