Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Inizio un altro kittino di "scarico" dalle peripezie con il Tornado.
Farò anche questo da scatola per potermi dedicare alla colorazione.
I Reggiane avevano delle "imbragature" al sedile tutte particolari; non ho trovato sulla documentazione se anche il 2000
avesse queste imbragature e, quindi ho deciso di lasciare quelle stampate sul sedile.











Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

affronti uno dei primi modelli Italaerei, poi per lungo tempo Supermodel, rivisti da Italeri portandone in negativo le pannellature. Iniziativa lodevole che però non risolse alcuni problemi di forma cui anni fa si poneva rimedio con l'autocostruzione fino all'arrivo della fusoliera e le fotoincisioni RCR Models (a memoria la ditta era sostanzialmente gestita dai titolari de Il Soldatino Modellismo di Milano) i cui prodotti sono adesso passati a Italiankits. Con la revisione anche Eduard propose due set di fotoincisioni sostanzialmente per interni (set zoom precolorato) e interni + ipersostentatori.

Ci sono altri modelli del velivolo in questa scala e, a parte quelli meno rintracciabili, ricordo che partirono praticamente insieme la Legato (difficili da procurare anche all'epoca dell'immissione sul mercato nonostante i buoni auspici del primo MBL Modellismo di Loris e Mirko) e la Special Hobby (che è ormai un marchio consolidato nel panorama modellistico grazie ad una rete di distribuzione più efficiente e il legame con i marchi dell'universo CMK) per chiudere il cerchio con Sword (che ha messo sul mercato anche la super scatola con 6 modelli).

Il modello è già stato affrontato su MT anche se principalmente per convertirlo nella versione catapultabile. Aggiungo anche il modello di Sebastiano. Magari nel WIP, non lo ricordo a memoria, trovi qualche precisazione sulle cinture per cui ho visto che hai eseguito una profilatura che appare piuttosto forte. Inoltre penso si trovino maggiori dettagli in bibliografia e ti offro uno spunto con il forum Ali Reggiane dove eventualmente chiedere lumi.

Alla fine devi ancora dirci quale esemplare rappresenterai.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Sapevo già delle pecche del modello ma, come ho detto all'inizio, lo userò come base per prove di colorazione.
Credo di fare un velivolo con gobba senza vetri e devo decidere quale in base al colore della naca.
Alla loro uscita ho comprato i due kit della Legato per 8 euro ogni uno. Sono dei buoni kits, l'unico problema è il
diedro alare negativo.
Paolo, ti ringrazio per il link sul forum Reggiane.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Off Topic
daniele55 ha scritto: 19 giugno 2022, 13:19... Paolo, ti ringrazio per il link sul forum Reggiane. ...
Prego Daniele.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Bel paperotto questo. La mimetica sarà quella della scatola??? Una sfida (infatti alla fine il mio SM79, quando sarà, sarà verde oliva scuro :-vergo !)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Il seggiolino è davvero di una bruttezza rara...! però, valeva la pena liberarlo dalle bave di stampo... almeno per dargli un minimo di dignità. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

:-disperat :.-( :-coccio :-sbrachev
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

ala, qualche altro particolare ed è già finito.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”