Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Finito il Norseman, cominciata un'altra avventura, come ormai molti di voi sapranno! ho deciso di fare il mio primo Stuka della mia carriera modellistica perchè era uno dei pochi aerei che non avevo preso in considerazione anni fa e mi son buttato sul primo modello che ho trovato, quello Italeri... esternamente il kit è piuttosto bello, le pannellature ben incise, il tettuccio bello trasparente e ben raccordato con il resto della fusoliera, non ci sono molti pezzi, ma neanche troppo pochi, insomma diciamo che mi piace! il problema è dentro! il cockpit è molto scarno ed approssimativo e dato che il kit prevede anche il tettuccio aperto, ho deciso di autocostruirmi alcuni dettagli, poi se l'esperimento fallisce chiuderò il tettuccio e via... ora, il primo problema che mi si presenta è questo: il pannello strumenti è stato stondato, probabilmente per raccordarsi meglio con le pareti interne della fusoliera, di fatto però lo Stuka ha un pannello strumenti spigoloso! l'altro dubbio che mi viene è se effettivamente quel lasco che rimane (che poi evidenzierò in foto) sia dovuto ad un errore di stampaggio o se è voluto.
Adesso il mio dubbio è: carteggio il pannello e ci metto dei fili dietro o che faccio? stuccare lì dentro è un'operazione piuttosto difficile, almeno per me... tra l'altro non riesco a trovare immagini decenti dell'abitacolo di questa versione...
Adesso il mio dubbio è: carteggio il pannello e ci metto dei fili dietro o che faccio? stuccare lì dentro è un'operazione piuttosto difficile, almeno per me... tra l'altro non riesco a trovare immagini decenti dell'abitacolo di questa versione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
bravo psyco, un nuovo modello è sempre fonte di ispirazione e miglioramento.
per il pannello lavora di fino a carteggiare solo ed esclusivamente dove serve in modo da pareggiare correttamente le superfici.
per i cavi dietro se ne hai voglia mettili altrimenti anche no, sei sempre al secondo modello, devi anche divertirti un po, non solo impazzire!
per il pannello lavora di fino a carteggiare solo ed esclusivamente dove serve in modo da pareggiare correttamente le superfici.
per i cavi dietro se ne hai voglia mettili altrimenti anche no, sei sempre al secondo modello, devi anche divertirti un po, non solo impazzire!

HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Lo so, hai ragione, era più che altro per riempire un po' quel buco nero! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Non so se sia il G2 però prova a vedere se il cockpit corrisponde ad uno di questi:
http://www.ww2aircraft.net/forum/album/ ... ckpit.html
Ciao!
http://www.ww2aircraft.net/forum/album/ ... ckpit.html
Ciao!
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
l'avevo già vista quell'immagine, non so nemmeno io se sia il G2 purtroppo, comunque guardando in giro i vari cockpit ho visto che si somigliano tra di loro (e non somigliano al miost0rm ha scritto:Non so se sia il G2 però prova a vedere se il cockpit corrisponde ad uno di questi:
http://www.ww2aircraft.net/forum/album/ ... ckpit.html
Ciao!









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Bhè nn ti fidare tanto del tuo, alcuni kit possono essere errarti...Psycho ha scritto:comunque guardando in giro i vari cockpit ho visto che si somigliano tra di loro (e non somigliano al mio) vedo cosa riesco a combinare...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Stavo guardando l'Aerodetail (volume nipponico validissimo) dedicato allo Stuka D/G... se lo trovi te lo consiglio Psycho. Allora... in effetti il pannello strumenti vero e proprio ha dei bordi netti e squadrati... ma comunque la fusoliera del velivo è tondeggiante anche su quello vero! il cruscotto si raccordo alla fusoliera mediante delle guaine di materiale gommoso... almeno così sembra dalla foto. Si vede bene la differenza tra i materiali...
Però, effettivamente, il tuo cruscotto è posizionato troppo in basso... se prendi come punto di riferimento il collimatore (che è veramente enorme per essere in 72... starebbe meglio su un 48!), questo dovrebbe essere a filo con la fusoliera e quindi il cruscotto dovrebbe essere a contatto con la parte interna della stessa.
Il collimatore ti consiglio di rifarlo... il cruscotto invece lo puoi recuperare così secondo me: con una limetta crei un piccolo scalino che simula la parte metallica del pannello stumenti. Lo scasso che crei invece simulerà la guaina di gomma. Incolli tutto e dovresti ottenere un effetto visivo più realistico! è più facile a farsi che a dirsi... spero di essere stato abbastanza chiaro!
Però, effettivamente, il tuo cruscotto è posizionato troppo in basso... se prendi come punto di riferimento il collimatore (che è veramente enorme per essere in 72... starebbe meglio su un 48!), questo dovrebbe essere a filo con la fusoliera e quindi il cruscotto dovrebbe essere a contatto con la parte interna della stessa.
Il collimatore ti consiglio di rifarlo... il cruscotto invece lo puoi recuperare così secondo me: con una limetta crei un piccolo scalino che simula la parte metallica del pannello stumenti. Lo scasso che crei invece simulerà la guaina di gomma. Incolli tutto e dovresti ottenere un effetto visivo più realistico! è più facile a farsi che a dirsi... spero di essere stato abbastanza chiaro!

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Grazie Valerio, mi hai dato un bell'input, mi stavo quasi demoralizzando! allora, devo limare attorno al pannello strumenti per simulare il rilievo con il metallo, ma non ho capito cosa intendi con "scasso"! il collimatore in effetti è più simile ad un tostapane in 1/72!
vedo se riesco a recuperare qualche monografia in giro, nel frattempo ho trovato diverse immagini del pannello strumenti della versione D5 che è praticamente lo stesso aereo a parte per l'armamento!









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Qualche aggiornamento per tenervi svegli
non ho ancora attaccato le due parti della fusoliera, sono solo tenute dalla mia mano...
ecco come ho risolto la questione del raccordo cruscotto-fusoliera, elastico incollato e tagliuzzato, poi una volta incollato il tettuccio non si vedrà più niente! ho realizzato le cinture di sicurezza posteriori e un supporto per i due mitra posteriori, ci sono ancora molti ritocchi da fare, ma non credo che dettaglierò particolarmente la parte posteriore visto che verrà chiusa.
davanti sto ricreando un po' gli interni, certe cose sono un po' grossolane ma non mi è ancora molto facile autocostruire in queste dimensioni! ho rifatto il collimatore a cui attaccherò anche un trasparente una volta finito tutto...
i miei dubbi riguardano i colori del sedile e delle cinture, non avendo molti rifeimenti sono andato un po' ad occhio, ma se avete suggerimenti sono ben accetti!

i miei dubbi riguardano i colori del sedile e delle cinture, non avendo molti rifeimenti sono andato un po' ad occhio, ma se avete suggerimenti sono ben accetti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Bellissimo soggetto lo Stuka e ottimo inizio da parte tua considerando che si tratta, da quel che leggo, del tuo secondo kit.
Se la memoria non mi inganna il mio secondo kit fu un F-100 Super Sabre della Monogram in livrea NM interamente dipinto a pennello che quando ci ripenso...
(stiamo parlando della fine degli anni '70)
r
Non posso che quotare Starfighter riguardo la monografia Aero Detail veramente splendida.
Dalle foto che hai postato mi sembra di notare che il pannello strumenti sia leggermente avanzato e in realtà dovrebbe essere a filo con la palpebra (vado a memoria e quindi questa nota e da prendere con beneficio d'inventario considerando l'alzheimer galoppante).
Che colore hai usato per gli interni? e quale versione pensi di realizzare?
Buon proseguimento.
Se la memoria non mi inganna il mio secondo kit fu un F-100 Super Sabre della Monogram in livrea NM interamente dipinto a pennello che quando ci ripenso...

(stiamo parlando della fine degli anni '70)

Non posso che quotare Starfighter riguardo la monografia Aero Detail veramente splendida.
Dalle foto che hai postato mi sembra di notare che il pannello strumenti sia leggermente avanzato e in realtà dovrebbe essere a filo con la palpebra (vado a memoria e quindi questa nota e da prendere con beneficio d'inventario considerando l'alzheimer galoppante).
Che colore hai usato per gli interni? e quale versione pensi di realizzare?
Buon proseguimento.