F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
- Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
- Aerografo: si
- colori preferiti: tam e gunze
- scratch builder: si
- Nome: salvatore
- Località: Valenzano (Bari)
F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Buongiorno ragazzi oramai mi sono fatto prendere dalla mania degli aggressor, il kit di partenza è un F16cj block 50 che provvederò con le opportune modifiche e con lo scarico apposito a riportarlo ad un block 30 proprio quello in uso per un aggressor del 354th wing Eielson AFB. A tal proposito vi chiedo sono previste le piastre di rinforzo dorsali per questa versione? se si sapete dove posso reperirle in 32 in quanto so che per la scala 48 esiste un apposito kit della tamiya ma per la scala maggiore non ne ho trovate. grazie in anticipo e per tutte le info che mi potrete dare
![]()
![]()
![]()
![]()
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Bellissimo progetto. Le piastre le produce la Crossdelta set CD32001. Il problema maggiore é il carrello leggero e portelli lisci che questo kit non ha. Esiste il kit dedicato ai Thunderbirds che , essendo un B32 fa al caso tuo. A meno di altri dettagli, scambiando le parti del carrello il tuo diventerebbe un B30 e la scatola dei Thunderbirds un B52.
Maurizio
Maurizio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Ciao
Un Progettone in grande scala. Buon lavoro.
saluti
Un Progettone in grande scala. Buon lavoro.
saluti
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Bello questo progetto, sono proprio curioso di vedere come verrà!
Buon lavoro,
Andrea
Buon lavoro,
Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 21 maggio 2018, 12:11
- Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Provincia di Verbania
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Bella scelta, ne ho anche io uno da fare in 48 con la stessa livrea.
Ti seguo
Ti seguo

Stefano
-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Che meraviglia!! Buon lavoro Salvatore!! 

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Ottima scelta di soggetto e sono particolarmente curioso di vedere come si comporta il fratellone in 32






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Giampiero
- Super Extreme User
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giampiero
- Località: Casamassima (BA)
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Vai Salvatore, sai che quello dei moderni non è il mio campo, ma ti seguo e sono curioso di vedere come verrà su quest'altra bestiolina...
Buon lavoro doc!

Buon lavoro doc!

Giampiero






-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
- Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
- Aerografo: si
- colori preferiti: tam e gunze
- scratch builder: si
- Nome: salvatore
- Località: Valenzano (Bari)
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Grazie ragazzi speriamo bene
@Maurizio ti andrebbe di spiegarmi meglio la questione dei portelli lisci sono curioso e avido di informazioni, per la serie se hai foto ecc spiega spiega, grazie
@Maurizio ti andrebbe di spiegarmi meglio la questione dei portelli lisci sono curioso e avido di informazioni, per la serie se hai foto ecc spiega spiega, grazie
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F 16C Alaskan Splinter 1/32 Tamiya
Ciao Salvatore,
buon lavoro: in questi giorni su MT sembra esserci una proliferazione di F-16, ma il tuo credo sia l'unico in 32.
Confesso di avere un pò di timore ad affrontare questa scala, sia per lo spazio occupato dal modello, sia per il livello di dettaglio da gestire.
Ti seguo!
buon lavoro: in questi giorni su MT sembra esserci una proliferazione di F-16, ma il tuo credo sia l'unico in 32.
Confesso di avere un pò di timore ad affrontare questa scala, sia per lo spazio occupato dal modello, sia per il livello di dettaglio da gestire.
Ti seguo!
