Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Buongiorno a tutti, ho iniziato il kit della Italeri Spitfire Mk. IXc "Beer Truck" e vorrei farlo nella versione della British Royal Air Force di stanza a Lavariano nel 1945 (senza botti ... non sono astemio :-D) ho qualche dubbio: il colore del cofano motore è nero o olive drab?, i vani carrelli e gli interni delle relative coperture sono del colore della livrea ossia alluminio o come l'interno verde cockpit?
Il montaggio avverrà da scatola senza aggiunte, non voglio fare troppi pasticci, ma vorrei almeno mettere il cavo dell'antenna cosa mi consigliate.
Appena riesco posto qualche foto.
Grazie per la pazienza.
Davide
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Davide, wip davvero interessante. :-)P
Per i consigli tecnici lascio a chi ne sa di più, ma per farti aiutare meglio e allo stesso tempo per goderci noi il tuo bel lavoro ti consiglio di fare un bel wip con foto e descrizione dei lavori. :-oook
Per cominciare potresti mettere una bella foto della scatola e una dell'esemplare che vorresti riprodurre (se ne trovi una disponibile), e magari anche qualche foto delle spure non guasterebbe... ;)
In più se hai già delle informazioni storiche (poche o tante che siano) sul velivolo che vuoi riprodurre possiamo anche aiutarti meglio!

Per cominciare, se non disponi apparecchiature fantasmagoriche bastano anche le foto con il cellulare. :-crazy

Per il resto aspettiamo e buon lavoro.

Andrea
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Davide,

i consigli che Andrea ti ha fornito sono perfetti: apri un wip, e posta qualche foto dell'esemplare che hai scelto. In questo modo sarà più facile fornirti consigli ed indicazioni. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Grazie, allego qualche foto fatta al volo oggi non è giornata di foto fuori piove e dentro è troppo buio.


Box art



Versione scelta


Ho già iniziato il montaggio da scatola, ora dovrò dare il primer, può andare bene il mr. surfacer 1000 grigio? ho ordinato i colori alluminio e duralluminio della alclad, per dare due toni su alcuni pannelli.








Se domani riesco cerco di fare una macrofotografia degli interni.

Aspetto consigli.
Grazie e non siate clementi :-D
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Esatto Aquila1411, proprio quello.
Grazie
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Aquila1411 »

Come dicevo lascio la parola agli esperti, ma così ad occhio il pannello antiriflesso sopra il motore lo farei nero (un po' sbiadito).
Se non vado errando il vano carrelli dello Spitfire di solito era della stessa tinta della mimetica inferiore, quindi nel tuo caso la lascerei in metallo naturale.

Per il primer il mr. surfacer 1000 grigio va bene ma occhio che gli alcad (come tutti i metallizzati) in genere rendono meglio su una superficie nera perfettamente lucida. Quindi in questo caso è probabile che ti convenga dare un nero lucido al posto del primer.

Eventualmente se vai sul sito della Eduard (qui) puoi scaricarti le istruzioni per prendere spunto sui colori dei particolari, anche se è un altro modello sono sicuramente più affidabili di quelle Italeri a mio parere. :-fiuu

Intanto che aspettiamo consigli dai più esperti guardati qualche wip qui sul forum, di spitfire ce ne sono parecchi da cui prendere spunto. ;)

Andrea
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da siderum_tenus »

Attenzione, però: gli Alclad (come credo quasi tutti i metallizzati) vanno utilizzati con l'aerografo, e da quanto leggo nel profilo di Davide, al momento non ne è provvisto.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Aquila1411 »

siderum_tenus ha scritto: 20 aprile 2020, 17:53 Attenzione, però: gli Alclad (come credo quasi tutti i metallizzati) vanno utilizzati con l'aerografo, e da quanto leggo nel profilo di Davide, al momento non ne è provvisto.
Giusta osservazione, io lo davo per scontato, non avevo letto il profilo. :oops:
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Grazie per i consigli, darò sicuramente un occhio al sito eduard.
Come primer potrei dare un fondo con il nero lucido X-1 della Tamiya e non ho aggiornato il profilo ho un aerografo il neo della Iwata, mea culpa.
:roll:
Rispondi

Torna a “Under Construction”