TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da RodTheFixer »

Ciao a tutti,
ho iniziato ad assemblare la variante Indrovolante del Douglas Devastator, il TBD-1A della GWH.
Per chi fosse interessato a qualche informazione in più può cliccare qui : TBD Devastator

Una prima occhiata alla scatola:

















Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da RodTheFixer »

Di seguito le fasi di assemblaggio del cockpit:











Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da RodTheFixer »

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26380
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da microciccio »

Ciao Rodolfo,

all'inizio della Seconda Guerra Mondiale nel Pacifico il Devastator era l'aerosilurante base della US Navy. Per l'epoca era già lento, goffo e insufficientemente protetto, inoltre i siluri statunitensi erano armi dall'efficacia decisamente discutibile. Insomma un sistema d'arma superato e dall'efficacia criticabile anche se a Midway fu proprio il sacrificio dei Devastator ad agevolare la vittoria a stelle e strisce.
L'aggiunta degli scarponi deteriorarono drammaticamente velocità e manovrabilità del velivolo sconsigliando la produzione in serie di questa variante che hai scelto di rappresentare.

Viene da chiedersi come mai questa scelta piuttosto che una delle versioni con carrello tradizionale?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da RodTheFixer »

Ciao Paolo,
la scelta nasce da un errore ... ho acquistato questo kit tempo fà da una svendita su internet, preso dall'ansia dell'acquisto e convinto di aver preso il kit gemello della GWH: "VT-8 AT Midway 1942 Douglas TBD-1 'Devastator' No. L4807" ...
In concomitanza con l'uscita del film,rileggendo alcuni libri sull'evento e sulla decimazione dei Devastator, che proprio a causa delle pessime prestazioni al termine di quella missione vennero messi a riposo, mi è ritornato in mente l'acquisto "errato".
Nello stesso tempo, parlando casualmente con un amico di idrovolanti "particolari", è uscito fuori che il TBD-1A stava per essere valutato anche dall'aviazone olandese poco prima che i paesi bassi fossero invasi dai nazisti ... dopo queste due "citazioni" mi sono deciso a tirar giù il kit dall'armadio ed a metterlo "sotto i ferri" :lol:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35157
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da pitchup »

Ciao Rodolfo
Ma dove li andate a pescare 'sti soggetti….. anche solo immaginarli…
In ogni caso con la livrea giallo/metallo UsNavy sarà strepitoso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Maddux71
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS Verona
Nome: Mario Amadei
Località: Verona

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da Maddux71 »

confesso che anche io ero li li per prendere questo kit per la livrea accattivante ma poi, consultandomi con i soci del club, è emerso che questo aereo non ha mai avuto vita operativa e, se non ricordo male, ne erano stati prodotti solo 2 o 3 esemplari. ciò non toglie però che bello è bello, c'è poco da dire.
Mario
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da Starfighter84 »

Rod quale colore hai usato per gli interni? da documentazione dovrebbe essere in Bronze Green.. il tuo sembra più in Zinc Chromate Green. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da RodTheFixer »

Starfighter84 ha scritto: 9 dicembre 2019, 18:15 Rod quale colore hai usato per gli interni? da documentazione dovrebbe essere in Bronze Green.. il tuo sembra più in Zinc Chromate Green. ;)
Assolutamente ... Zinc Chromate Green :-D

E come posso ti vado anche a trovare dove l'ho letto ... anche se con l'età è sempre possibile che mi sia rimbambito ...

Ecco.. l'ho letto a pagina 13 del TBD Devastator in action Squadron Signal
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da nannolo »

Ohhhh... gli scarponi risorgono nonostante il sabotaggio dei modellisti romani... :-sbraco :-oook
Verde o non verde mi piace Rod.. :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”