Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

Buona sera a tutti i colleghi modellisti! Come promesso, dopo i disastri degli ultimi WIP, riparto a modellare con un altro panciuto aereo statunitense della seconda guerra mondiale nemico storico del Mitsubishi A6M Zero giapponese: il gatto infernale F6F-3. Sperando di riuscire, grazie al vostro aiuto, a concludere il WIP producendo qualcosa di intero e passabile per la bacheca vi lascio qualche foto del contenuto del profiPACK Eduard:













Sono ancora indeciso sul modello da fare:







Certo lo 'squalo' volante del tenente Richard E. Stambook è un classico che attira sempre, ma anche il BuNo 66016, VF-16 con le insegne nazionali col bordino rosso mi intriga!
Spero Il fine settimana di riuscire ad iniziare almeno il cockpit.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da AleFencer85 »

Bel kittino! Buon lavoro!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da rob_zone »

Che bel kittino! Non so se è il medesimo stampo, rimpicciolito, del kit in 48, ma sembra davvero bello.
Un kit che sebbene sia in 72,mi intriga molto, ho fatto ben 2 Eduard in 48 ma non mi hanno mai convinto!
Comunque io voto per la bocca da squalo del VF16!

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

questo stampo uscì praticamente in contemporanea col Dragon/Cyber Hobby ed all'epoca si scatenò i confronti più selvaggi (eccone un paio di esempi: Hyperscale e Obscureco) per stabilire quale fosse il migliore.

L'esemplare che rappresenterai è una bella gatta da pelare perché, in generale, gli Hellcat sono sostanzialmente tutti uguali. Il primo è probabilmente uno dei più noti.
Ti butto li, giusto per chiacchierare e con convinzione modesta, l'esemplare di Vraciu che mi sembra essere già incluso nelle decalcomanie da scatola; è meno visto del velivolo di Stambook e gli potrai affiancare la riproduzione del pannello che porteresti a casa con un modesto obolo. :-prrrr :-sbraco



Grumman F6F-3 (mid/late production o 5 - non ricordo con esattezza le differenze dei flabelli/scarichi) Hellcat pilotato da Alexander Vraciu


Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

microciccio ha scritto: 8 novembre 2019, 8:53 Ciao Paolo,

questo stampo uscì praticamente in contemporanea col Dragon/Cyber Hobby ed all'epoca si scatenò i confronti più selvaggi (eccone un paio di esempi: Hyperscale e Obscureco) per stabilire quale fosse il migliore.

L'esemplare che rappresenterai è una bella gatta da pelare perché, in generale, gli Hellcat sono sostanzialmente tutti uguali. Il primo è probabilmente uno dei più noti.
Ti butto li, giusto per chiacchierare e con convinzione modesta, l'esemplare di Vraciu che mi sembra essere già incluso nelle decalcomanie da scatola; è meno visto del velivolo di Stambook e gli potrai affiancare la riproduzione del pannello che porteresti a casa con un modesto obolo. :-prrrr :-sbraco



Grumman F6F-3 (mid/late production o 5 - non ricordo con esattezza le differenze dei flabelli/scarichi) Hellcat pilotato da Alexander Vraciu


Buon lavoro.

microciccio
Grazie mille Paolo per le utili informazioni/confronti che mi leggero' con attenzione! Sono tentato dallo 'squalo' ma il modello con le insegne col bordino rosso mi attira perché 'stacca' parecchio su quella livrea tricolore dal bianco al blu mare!
La riproduzione del pannello e' certo di interesse e ne andrebbe valutato l'acquisto! ;)
Grazie a tutti per il sostegno!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Paolo,

ottima scelta per affrontare la ripresa dopo la delusione: ti seguo con interesse, buon lavoro!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da daniele55 »

Ottima scelta, un bel kit.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io farei un esemplare insolito. Ecco le mie alternative:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte asisbiz.com

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte photobucket.com

Rimane il fatto che la bocca di squalo è tra i preferiti così come pure un esemplare con le insegne Inglesi ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da Bonovox »

bello e buon wip! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 novembre 2019, 11:11 Io farei un esemplare insolito. Ecco le mie alternative:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte asisbiz.com

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte photobucket.com

Rimane il fatto che la bocca di squalo è tra i preferiti così come pure un esemplare con le insegne Inglesi ;)
Grazie mille Aurelio! Gli esemplari che hai indicato sono tutti bellissimi ma quello con l'ape e' veramente notevole: ci faccio un sincero pensiero magari sai dove trovare delle decals adeguate? Grazie.
Noto inoltre che alcuni modelli di Hellcat che hai indicato sono leggermente diversi da quello Eduard: F6F-5k vs F6F-3 della scatola. Questa volta, per cercare di portare a termine il modello, vorrei mantenermi il più possibile su quanto fornito nella scatola e non avventurarmi con resina e simili. C'e' differenza tra i due modelli a livello strutturale?
Rispondi

Torna a “Under Construction”