dopo aver sfranto gli ultimi due modelli praticamente in corto finale, tra decals fuori registro, toppe peggiori del buco e vasche abitacolo collassate, approfittando di una settimana di ferie senza nessun posto dove andare




Ultimamente sto nutrendo una certa predilezione per le ali a delta ed i "canard foreplanes" (


La scatola scelta è quella della versione da attacco, sarà una " quasi oob", nel senso che sarà tutto come esce dalle stampate, tranne per il seggiolino CMK, non dettaglio nulla (non ne sono all' altezza) monto e vernicio (non so ancora se splinter o N.M.)!
Ho già iniziato a fare qualcosina, l' idea era di usare le fotoincisioni in dotazione al kit per le consolles ed il quadro strumenti, ma ovviamente, essendo precolorate, il colore non c' azzecca una mazza col 36375 originale, per chiuuuui ho usato solo quelle indispensabili ed il resto è stato verniciato (con la mia solita abilità pittorica

ho fatto diverse prove a secco, e devo dire che ho trovato il kit veramente gradevole, ottimi incastri e bei dettagli (nonstante sia classificato come "short run"). l' unica cosa che non mi ha convinto finora è la posizione che assume il cruscotto se inserito dove indicano le istruzioni, vale a dire davanti alla pedaliera sul fondo della vasca, se fosse così, per farlo combaciare con la palpebra dovrebbe essere inclinato in avanti, per cui ho preferito incollarlo direttamente alla palpebra, cosi assume la posizione corretta…
La Vasca combacia benissino, si inserisce facilmente negli "scassi" all' interno della fusoliera, e continuo ad essere piacevolmente sorpreso dal montaggio, veramente un piacere, per ora...
il seggiolino in resina CMK (ancora in progress), per assumere la posizione corretta, va limato di un pelino in più, rispetto al taglio indicato dallo stampo e vanno limate di poco anche le pareti all' interno della vasca, altrimenti rimane un pelo troppo alto

Seguendo pedissequamente le istruzioni, una volta iserita la vasca, sarebbe il momento del condotto delle prese d' aria…
per poi unire le due parti (superiore ed inferiore) del troncone anteriore della fusoliera… ma questo lo vedremo al prossimo UP!!

per ora è tutto, alla prossima!!

