Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Salve a Tutti!
Dopo avere rotto gli "zibidei" :-D a mezzo Forum, ho deciso di procedere con l'acquisto del mio primo aeroplano.
Trattasi di un Supermarine Spitfire Mk.Vb/Mk. Vb Trop. della Tamiya in scala 1/72, come potete vedere dalla foto. Essendo il mio primo Aereo, ho cercato di sceglierne uno che mi piacesse e che fosse prodotto dalla Tamiya, in quanto ho letto più volte nel Forum che sono i più facili da montare. Anche il negoziante dove l'ho comprato (Amati di Torino) mi ha consigliato in tale senso :) . A dire il vero, avrei voluto prenderne uno della 1 Guerra Mondiale, però della Tamiya in 1/72 non c'era niente, aveva comunque Airfix ed Eduard..(per il futuro??)





Seguendo poi i Vs consigli per le procedure di montaggio e pittura ( farò molto a pennello), quantomeno della maggioranza :roll: , ho anche preso le bombolette di Spray per il Primer (anche se usando i colori tamiya il negoziante mi ha detto che ne potevo fare a meno.. :oops: ), Il trasparente lucido e quello opaco, oltre che l'ammorbidente per decals (il negoziante mi ha detto che l'adesivo non serviva..),i colori e stucco in pasta (non si può mai sapere..):






Adesso devo finire di dipingere un Figurino e poi inizierò questa nuova avventura "fiducioso" nel Vs indispensabile collaborazione. :thumbup:
Ultima modifica di Stefano61 il 20 maggio 2019, 9:18, modificato 1 volta in totale.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10313
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo kit e bellissimo velivolo!
Tamiya è al top nei vari 72 che ha prodotto, io da poco ho fatto il Me 109 E e ti assicuro, che con qualche piccola accortezza, non dovrai affatto usare lo stucco :-D
Giusto comunque averlo comperato!
Ti faccio un piccolo appunto nella spesa che hai fatto, i colori che hai acquistato, qualora non li dovessi usare ad aerografo, non vanno granchè bene, essendo acrilici sono difficili da stendere a pennello...ti consiglio una gamma di colori vinilici, come ad esempio Mig, Vallejo o Ak. ;)

Buon lavoro!!
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

...neppure usando il suo diluente??
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 17:10 ...neppure usando il suo diluente??
Come detto dovresti aggiungere l'apposito retarder per agevolarti il compito della stesura a pennello. Sarebbe questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte hobbyshop.cz

In alternativa va bene anche questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte rai-ro.de

Come collante cosa userai?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bene così, approvo gli acquisti anche se avrei suggerito la scala 1/48 e un aereo con mimetica monocromatica.
Per i colori ha ragione Roberto, magari li cambi con i Vallejo standard o Air che sono più adatti ad applicazioni a pennello, come nel tuo caso.
Come colla usa la Tamiya tappo verde e come abrasiva ti occorreranno fogli 3M a grana dalla 800 alla 2000.
Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 17:10 ...neppure usando il suo diluente??
No.

Io ti suggerirei di sostituirli con colori appropriati ai tuoi usi visto che non ancora li hai utilizzati
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Starfighter84 ha scritto: 15 maggio 2019, 17:24
Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 17:10 ...neppure usando il suo diluente??
Come detto dovresti aggiungere l'apposito retarder per agevolarti il compito della stesura a pennello. Sarebbe questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte hobbyshop.cz

In alternativa va bene anche questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte rai-ro.de

Come collante cosa userai?
Per la colla ho già in casa la tappo verde, la tappo arancione e la ciano.Io avevo pensato, a seconda delle dimensioni del pezzo da incollare, di usare la ciano o la tappo arancione per tenere in posizione i 2 pezzi da unire, e poi andare per capillarità con la tappo verde.....però ditemi voi...
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2019, 17:38 Bene così, approvo gli acquisti anche se avrei suggerito la scala 1/48 e un aereo con mimetica monocromatica.
Per i colori ha ragione Roberto, magari li cambi con i Vallejo standard o Air che sono più adatti ad applicazioni a pennello, come nel tuo caso.
Come colla usa la Tamiya tappo verde e come abrasiva ti occorreranno fogli 3M a grana dalla 800 alla 2000.
Mannaggia! Ho preso i colori della Tamiya perché sono quelli esatti per dipingere l'aereo che ho scelto! Volevo semplificarmi le cose invece me le sono complicate!! Pensavo che, usando il suo diluente, l'X 20 che ho già in casa, non avrei avuto problemi nel darli a pennello!!
Gli acrilici vinilici li ho già in casa pur non nei toni esatti....adesso vedro' il da farsi.
Ps: siamo sicuri che se usassi i tamiya col suo diluente viene fuori un troiaio??
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 17:59
FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2019, 17:38 Bene così, approvo gli acquisti anche se avrei suggerito la scala 1/48 e un aereo con mimetica monocromatica.
Per i colori ha ragione Roberto, magari li cambi con i Vallejo standard o Air che sono più adatti ad applicazioni a pennello, come nel tuo caso.
Come colla usa la Tamiya tappo verde e come abrasiva ti occorreranno fogli 3M a grana dalla 800 alla 2000.
Mannaggia! Ho preso i colori della Tamiya perché sono quelli esatti per dipingere l'aereo che ho scelto! Volevo semplificarmi le cose invece me le sono complicate!! Pensavo che, usando il suo diluente, l'X 20 che ho già in casa, non avrei avuto problemi nel darli a pennello!!
Gli acrilici vinilici li ho già in casa pur non nei toni esatti....adesso vedro' il da farsi.
Ps: siamo sicuri che se usassi i tamiya col suo diluente viene fuori un troiaio??
Di dimensioni bibbliche :-D
Acquista gli Ammo of Mig, Ak o Vallejo Air che hanno le tonalità giuste.
Magari fai un cambio restituendo i Tamiya.

Ps: che tipo di lucido hai acquistato? Te lo chiedo in ottica compatibilità diluente per lavaggi con olii
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Capito. Mi pare che avessero solo acrilici alcolici di svariate marche....cambio si fa male anche perché me li sono fatti dare a sconto....

Un altra cosa volevo chiedere: i due spray, trasparenti ed opaco, non sono a base acrilica bensì a smalto. Se una volta dati, avessi bisogno di farci sopra dei lavori/ritocchi ad olio?
I
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 17:59 Ps: siamo sicuri che se usassi i tamiya col suo diluente viene fuori un troiaio??
Come già detto negli altri argomenti... usando l'X-20 andrebbe bene ad aerografo.. a pennello si asciugano troppo rapidamente e devi rallentare l'essiccazione, appunto, col retarder.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”