Me 262 1/48 Tamiya FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Me 262 1/48 Tamiya FINITO

Messaggio da ta152h »

Ciao a tutti ragazzi rieccomi con questo kittino.... :-Figo
Immagine

Ho iniziato dettagliando il pannello strumenti ,prima inserendo i cavi sul retro

Immagine

poi ho dipinto il pannello in RLM 66 ,XF 66 ,con drybrush in XF 24.
Le cornici sono state dipinte in rosso e giallo e dopo una mano di trasparente x 22 ho applicato le decal degli
strumenti .Il risultato non mi sembra malaccio
Immagine

Poi ho dipinto il seggiolino ,opportunamente sporcato e ho realizzato con nastro e filo di rame le cinture

Immagine

Anche i pedali hanno ricevuto le cinture ,sempre fatte con nastro opportunamente tagliato e dipinto

Immagine

E poi ho assemblato il tutto

Immagine

Immagine

Immagine

Archiviato il cockpit ho dapprima dipinto gli interni in silver Tamiya crome silver,ma vuoi che ho diluito poco o la pressione bassa
il colore e' venuto granuloso,così' ho verniciato tutto ,lavato con sapone e ho ridipinto con l'Humbrol silver metal coe 27002.
Questa volta la finitura e' venuta bella liscia e lucente.

Immagine

Per ora e' tutto
Ciao Luca :-oook
Ultima modifica di ta152h il 12 maggio 2019, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Un pò fuori scala le cinture Luca... te la senti di rifarle più sottili?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da ta152h »

Starfighter84 ha scritto: 6 aprile 2019, 10:13 Un pò fuori scala le cinture Luca... te la senti di rifarle più sottili?
Vale hai ragione,ho cercato di farle più piccole che potevo,questo è il meglio che sono riuscito a fare.......
Ormai le ho incollate...... vediamo un attimo,provo a rifare più piccole e poi le cambio ,tanto ancora il cockpit è abbastanza magegiabile.

Ciao grazie
Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Bel velivolo questo!!!
Mi sento anche io di consigliarti rendere più fini le cinture di sicurezza...basta scotch telato, una bel cutter ed un righello.
Ora fai un bel lavaggio nero nelle strutture laterali delle semifusoliere mi raccomando.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da heinkel111 »

ciao Luca ! ottimo inzio, ti seguo volentieri!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da das63 »

Ciao Luca
Amo il 262... Bella partenza, ed anche io quoto un intervento sulle cinture, se lo fai aperto saranno molto visibili.
Il kit come ti sembra? Prima o poi farò un notturno e raccolgo consigli per l'acquisto :-D

La Camo che farai è quella di copertina?

Buon divertimento
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto: 6 aprile 2019, 17:15 Ciao Luca
Bel velivolo questo!!!
Mi sento anche io di consigliarti rendere più fini le cinture di sicurezza...basta scotch telato, una bel cutter ed un righello.
Ora fai un bel lavaggio nero nelle strutture laterali delle semifusoliere mi raccomando.
saluti
Max ad oggi ho assemblato fusoliera ,ali,motori e sto alla carteggiatura.
Cercherò di rifare le cinture più piccoline.
heinkel111 ha scritto: 7 aprile 2019, 13:20 ciao Luca ! ottimo inzio, ti seguo volentieri!
Grazie cercherò di fare un bel modello
das63 ha scritto: 7 aprile 2019, 16:53 Ciao Luca
Amo il 262... Bella partenza, ed anche io quoto un intervento sulle cinture, se lo fai aperto saranno molto visibili.
Il kit come ti sembra? Prima o poi farò un notturno e raccolgo consigli per l'acquisto :-D

La Camo che farai è quella di copertina?

Buon divertimento
M
Ciao grazie dei complimenti
Non conosco il kit hobby boss,conosco il Dragon che è più ostico,ma il Tamiya ha degli incastri veramente ben fatti
E si monta veramente bene,te lo consiglio veramente

Intanto volevo dire che ho preso spunto dal modello di Gianmarco e ho aggiunto cavi e dettagliato il vano
carrelli come ha fatto lui o almeno ci ho provato...........
Poi si farò il modello sulla copertina con i portelli armi chiusi per non alterare le linee di questo splendido caccia.

Ciao a tutti
Luca :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da Mauro »

Bravo Luca, bellissimo aereo, il marchio si commenta da solo, il modellista pure. Io ne ho uno in dispensa, un HobbyBoss biposto Nachtjaeger (la versione che preferisco) ancora incellophanata, non credo sia all'altezza del Tamiya (e io neppure..), Seguo con interesse.
Ciao!
Mauro
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da ta152h »

Mauro ha scritto: 14 aprile 2019, 18:58 Bravo Luca, bellissimo aereo, il marchio si commenta da solo, il modellista pure. Io ne ho uno in dispensa, un HobbyBoss biposto Nachtjaeger (la versione che preferisco) ancora incellophanata, non credo sia all'altezza del Tamiya (e io neppure..), Seguo con interesse.
Ciao!
Mauro
Grazie Mauro spero di essere all'altezza.

Intanto ho preso spunto da centauro e ho copiato alcune sue migliorie agli interni.....
Immagine

Poi ho dipinto i cavi e chiuso le fusoliere ,montato le ali e infine i motori.
Il tutto si assembla che e' un piacere ora stiamo così ...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Poi ho mascherato il tutto.Unico dubbio...siccome il tettuccio anteriore ha anche un pz di fusoliera ...fitta molto bene conviene metterlo dopo la
verniciatura?Ho paura che poi accada come sullo Spit...cioe' mi ritrovo un trasparente opaco e orrendo?

Per ora ho deciso di mascherarlo così' ,dipingendolo alla fine...

ImmagineImmagine

Per ora e' tutto ciao Luca :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Mi piace l"approccio migliorativo che sicuramente darà una marcia in più al modello.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”