colorare il Concorde

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
gunter

colorare il Concorde

Messaggio da gunter »

Ciao, riprovo perché prima nn si è caricato il post....
Sto facendo un concorde 144 Revell e sono alla verniciatura dopo 2 mani di primer: grigio poi bianco dati ad aerografo.
Domande:
Ho il bianco neve lucido Toffano con suo diluente preso a Verona: diluisco o no e quanto? Quante mani?
Essendo lucido, dò comunque il trasp x le decals o no?
Grazie amici ciao
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: colorare il Concorde

Messaggio da fearless »

Dunque, già il bianco non è un colore facile da dare, un bianco vinilico è anche peggio!! Parlo per esperienza!!
Io ti direi di usare un bianco Gunze diluito a nitro... è più semplice da dare...
Nessuno però ti vieta di fare delle prove con il Toffano... Quale Antischivature (chiamarlo diluente era troppo complicato!) hai, medio o lento?
Diluizione sempre 70/30, pressione bassa... Quante mani, devi vedere te, ma se la base è già bianca, meglio...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: colorare il Concorde

Messaggio da Starfighter84 »

Io consiglierei il Bianco Lucido C-1 della Mr Color... diluito col Mr.Levelling Thinner viene bello lucido già di suo.
Benchè i Toffano non siano male, li sconsiglio ad aerografo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: colorare il Concorde

Messaggio da pitchup »

Ciao
straordinaria macchina il Concorde (come il suo contraltare TU144 peraltro). Io i colori Toffano li uso solo a pennello tranne il trasparente opaco che diluisco ad occhio con il suo thinner "antischivature".
Anche io ti consiglio colori Gunze o tamiya.... ma solo perché uso questi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
gunter

Re: colorare il Concorde

Messaggio da gunter »

Bene, anzi male! Mi state dicendo che ho buttato nel cxxx 8€ a VR per sti czz di Toffano. Fearless ricordo bene: colpa tua che mi hai nominato sta marca allo stand e io pollo a fiondarmi! Adesso lo uso, così imparate e avrete un concorde sulla coscienza. Poi nn mi avete risposto alla seconda domanda. Sul bianco lucido ridò il trasparente x le decals?
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: colorare il Concorde

Messaggio da fearless »

Io non ho detto che non devi assolutamente usarlo :-laugh i Toffano li uso, alcuni come il bianco, il rosso e il giallo, già ostici di loro, se sono vinilici sono un po più complicati da usare... Poi magari tu ti ci troverai benissimo e userai solo quelli, mai dire mai...
Se il bianco resta lucido una volta dato, magari ti puoi risparmiare il trasparente...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: colorare il Concorde

Messaggio da Starfighter84 »

Dipende quanto è lucido Giuseppe... potrebbe essere comunque necessario il trasparente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”