Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da fabietto »

Dopo una esperienza con un bf 109 ho deciso di dedicarmi a un modello che secondo me è uno tra i pù belli nella mia classifica arriva secondo dopo il corsair, Focke-Wulf Fw190D-9.

Ho acquistato questa versione che ha ben 6 possibilità di masking/livrea, marca eduard versione ProficPack con all'interno già delle maschere per i vetri e delle fotoincisioni per il cockpit.
Devo ammettere che eduard definisce molto bene gli esterni, ma dalla esperienza con il bf109 posso dire 2 cos:
La prima è che il manuale di istruzione ha sempre qualche pecca di comprendonio ma questa è una mia esperienza personale (I Tamiya altro passo)
La seconda è che qualche cosa avvolte non è in perfetta scala (Perchè se devo tenere il motore con il vano chiuso lo devo tagliare/limare? ma....? è il caso del bf e anche qui mi c'è qualcosa di strano)
Vabbe andiamo avanti vi posto un pò di immagini sulla confezione.

















Ho iniziato ad assemblare il cockpit e dopo una mano prima di alcad 110 alluminio ho passato il grigio xf-22, applicato qualche effetto di dry brush e sverniciamento per far vedere l'alluminio sotto procedo con le foto incisioni.
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da fabietto »

Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da das63 »

ciao Fabio
anche io grande estimatore del Dora (nella mia personale classifica anche prima del corsair ... :lol:), ho in casa un tamiya comprato d'occasione a Novegro ... ti seguo con attenzione.
quale profilo pensi di fare?

la partenza con il pit è ottima ... buon lavoro :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo velivolo..ed esemplare scelto,molto molto intrigante!! Pero...il kit,di per se,è molto ostico :/ quindi ti consiglio di procedere con calma e di seguire i consigli di chi gia lo ha montato.. ;)
Io rimango in attesa,è un kit che mi incuriosisce..appunto perche dicono sia ostico..pure se..prenderei le decals Eduard e scatola Tamiya/Hobby boss :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da Roberto »

Bell'inizio, seguo.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da fabio1967 »

Ciao omonimo! Non ho montato il kit in questione ma ho letto di una criticità al livello della radice alare, risolvibile o lasciando i vani armi aperti o utilizzando tanto stucco e olio di gomito.
Eduard, tra l'altro, ha già posto rimedio con la nuova serie dei 190A, e credo che a breve seguiranno anche i nuovi 190D.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bel soggetto. Il D9 ha un eleganza tutta sua nel panorama dei caccia 2^ GM..... un po' come quelle donne che, pur non essendo bellissime, ti attirano.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

un buon inizio. :-oook

Forse si nota un po' il contrasto tra parti verniciate e fotoincisioni colorate, più lucide, nell'abitacolo.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da fabietto »

Salve a tutti, ieri leggendo i vostri messaggi sono andato a vedere se effettivamente ci sono problemi ed ho provato a fare una chiusura a secco con il cockpit, risultato?? Una M£!*a.. praticamente devo deformare la plastica nella parte bassa dove si attaccano le ali oltre tutto essendo una plastica molto fina si deforma e si allunga, mentre per la parte sopra dove và la parte finale del cupolino rimangono spazzi vuoti (Qui non stucco perché sopra ci va un'altra parte di plastica che regge il cupolino per farlo scorrere, però vi fà capire come è fatto male).

E qui faccio delle considerazioni personali, ma perchè mettono in vendita una cosa che è uscita male? ma non fanno dei test prima? vabbè... viva i Tamiya... e rob_zone
rob_zone ha scritto: 3 dicembre 2018, 14:42 prenderei le decals Eduard e scatola Tamiya/Hobby boss :-D
e potevi dirmelo prima :-coccio :-oook e potevo scriverlo prima
microciccio ha scritto: 4 dicembre 2018, 8:15 Forse si nota un po' il contrasto tra parti verniciate e fotoincisioni colorate, più lucide, nell'abitacolo.
microciccio
si è vero ci ho pensato pure io ma quando l'ho chiuso non si vede il contrasto e lo lascerò cosi.


Grazie a tutti e andiamo avanti
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Messaggio da rob_zone »

fabietto ha scritto: 4 dicembre 2018, 9:40
E qui faccio delle considerazioni personali, ma perchè mettono in vendita una cosa che è uscita male? ma non fanno dei test prima? vabbè... viva i Tamiya... e rob_zone
Quasi quasi mi stampo questo tuo messaggio e me lo incornicio nel mio laboratorio :-sbraco :-sbraco
Figurati,per me,ma questo vale per tutti gli utenti del forum,aiutare con info o nozioni è un obbligo!
Se io so certe cose è perchè mi sono state tramandate grazie al forum ed anche grazie all'esperienza che ho accumulato qui :-oook
Continua a montare questo kit..ti fai le ossa e vedrai che non ti fermerà piu nulla!! Non deformare la plastica...assottigliala e fai tantissime prove a secco! Procedi con calma...le soddisfazioni arrivano! :-oook :-king
Rispondi

Torna a “Under Construction”