Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Ten. Drogo »

Carissimi tutti,

come preannunciato in precedenza ho deciso di iniziare un nuovo percorso cimentandomi con gli aerei: ho quindi scelto come primo modellino quello di un Tornado, aereo che sin dall'infanzia mi ha sempre affascinato, in questo caso la versione inglese che ha partecipato alla Prima Guerra del Golfo.

Mi era stato anticipato da vari utenti che avrei trovato pane per i denti ed un buon "campo di battaglia" per iniziare in questo settore del modellismo statico, ed effettivamente devo dire che ho subito riscontrato molti difetti...mi sa che ci vorrà una betoniera di putty per correggere tutti i difetti dello stampo. Al momento mi sto occupando dell'abitacolo, ma a tempo debito, quando dovrò assemblare del due parti superiore ed inferiore credo ci saranno un sacco di difetti non disassati da unire con stucco e da carteggiare...

Vi lascio liberi di consigliarmi come continuare ad operare.

Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Bonovox »

Vuoi un consiglio?...passa prima da un monastero :-pray
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Starfighter84 »

Primo consiglio... esegui tantissime prove a secco prima di incollare.
Secondo consiglio... non usare stucco, bensì colla cianoacrilica come riempitivo. Cerca di appianare quanto più possibile i dislivelli allineando le parti al meglio... non accontentarti degli incastri, altrimenti ti ritroverai a faticare parecchio per eliminare i gradini.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Dioramik »

Francesco, spero tu non abbia già incollato le parti e che siano solo appoggiate, anche se, purtroppo, credo non sia così a vedere il modello.
Non è possibile che ci siano quelle "fughe", devi aver sbagliato qualcosa nel montaggio delle parti interne, se puoi, smonta tutto e rivedi meglio le parti, magari mostrando i vari passi in modo da poterti aiutare.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da pankit »

Ciao Francesco,
come ti hanno consigliato prima di me utilizza la colla cianoacrilica per stuccare così da prestarsi ad eventuali reincisioni, penso che le ali non siano incollate giusto? Vedo i piloni subalari non paralleli alla fusoliera.

Buon lavoro :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
Mamma mia!!!! Mi hai fatto tornare indietro nel tempo...all'epoca, anni '80 (ma poi ne ho fatto pure uno a metà anni '90). Ammetto che oggi non ne avrei più la pazienza ed il coraggio.
Queste scatole Italeri oramai sono buone solo per le decals ed alcuni armamenti (almeno ti danno 2 Boz pod).
saluti.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Geometrino82 »

Ma l'hai già finito????
Scherzi a parte, immagino che sia tutto solo appoggiato. Ma le prese d'aria sono finite così?

Non conosco il kit, quindi non so cosa ti aspetta, ma di sicuro segui il consiglio di Valerio. Tante prove a secco aiutano più di qualsiasi cosa.

Per il resto buon divertimento.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto: 4 novembre 2018, 17:42... Mamma mia!!!! Mi hai fatto tornare indietro nel tempo...all'epoca, anni '80 (ma poi ne ho fatto pure uno a metà anni '90). Ammetto che oggi non ne avrei più la pazienza ed il coraggio.
Queste scatole Italeri oramai sono buone solo per le decals ed alcuni armamenti (almeno ti danno 2 Boz pod). ...
Ciao Francesco,

ho avuto lo stesso effetto che ha descritto Max con la differenza che lo realizzai negli anni '80 del secolo scorso insieme ad un amico con il sabotaggio di un suo conoscente (scappò prima che ci accorgessimo che aveva sbagliato l'incollaggio delle semiali - neppure ti dico il lavoro che dovemmo fare per rimediare :-bleaa ). All'epoca ricordo un montaggio tutto sommato accettabile salvo dove le semifusoliere facevano scalino (OK, anche il resto della giunzione necessitò di attenzione ma alla fine ne venimmo a capo con tanta pazienza ed incollaggi mirati), zona che comunque venne coperta dalle prese d'aria. All'epoca lo stampo era ancor più simile ai prototipi rispetto all'attuale anche se è comunque impossibile considerarlo un vero esemplare di serie, britannico poi ...

Impazzire dietro questo modello è superfluo visto che il mercato offre di meglio. Lo si può migliorare in alcune aree con sforzo limitato e senza troppi sbattimenti sfruttando il set Airwaves e con la sostituzione dei sedili (qualsiasi after market sarà migliore di quelli contenuti nella scatola).

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Ten. Drogo »

Accidenti quante risposte: non speravo in tutta questa partecipazione!
Cercherò di rispondere ad ognuno, ma andiamo per ordine...
Bonovox ha scritto: 3 novembre 2018, 22:06 Vuoi un consiglio?...passa prima da un monastero :-pray
Non scomoderei la Divina Provvidenza per una cosa del genere, ma vedrò di tenere alto l'umore senza scaldarmi troppo...

Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2018, 23:17 Primo consiglio... esegui tantissime prove a secco prima di incollare.
Secondo consiglio... non usare stucco, bensì colla cianoacrilica come riempitivo. Cerca di appianare quanto più possibile i dislivelli allineando le parti al meglio... non accontentarti degli incastri, altrimenti ti ritroverai a faticare parecchio per eliminare i gradini.
Grazie per il consiglio, cercherò di "presentare" le due parti sino ad una incollatura ottimale...cianoacrilica tipo l'Attack?

Dioramik ha scritto: 3 novembre 2018, 23:23 Francesco, spero tu non abbia già incollato le parti e che siano solo appoggiate, anche se, purtroppo, credo non sia così a vedere il modello.
Non è possibile che ci siano quelle "fughe", devi aver sbagliato qualcosa nel montaggio delle parti interne, se puoi, smonta tutto e rivedi meglio le parti, magari mostrando i vari passi in modo da poterti aiutare.
Le due parti sono solo appoggiate per la rappresentazione in foto.

pankit ha scritto: 4 novembre 2018, 9:03 Ciao Francesco,
come ti hanno consigliato prima di me utilizza la colla cianoacrilica per stuccare così da prestarsi ad eventuali reincisioni, penso che le ali non siano incollate giusto? Vedo i piloni subalari non paralleli alla fusoliera.

Buon lavoro :)
Le ali sono ancora mobili, credo che le terrò aperte.

pitchup ha scritto: 4 novembre 2018, 17:42 Ciao Francesco
Mamma mia!!!! Mi hai fatto tornare indietro nel tempo...all'epoca, anni '80 (ma poi ne ho fatto pure uno a metà anni '90). Ammetto che oggi non ne avrei più la pazienza ed il coraggio.
Queste scatole Italeri oramai sono buone solo per le decals ed alcuni armamenti (almeno ti danno 2 Boz pod).
saluti.
Difatti non ripongo troppe aspettative nel risultato: io cercherò di fare del mio meglio ma resta comunque un modellino "palestra" per farmi le ossa in attesa dei prossimi.

Geometrino82 ha scritto: 4 novembre 2018, 19:09 Ma l'hai già finito????
Scherzi a parte, immagino che sia tutto solo appoggiato. Ma le prese d'aria sono finite così?

Non conosco il kit, quindi non so cosa ti aspetta, ma di sicuro segui il consiglio di Valerio. Tante prove a secco aiutano più di qualsiasi cosa.

Per il resto buon divertimento.

Marco
No, le prese d'aria non sono ancora montate, prima devo unire le due parti...

microciccio ha scritto: 4 novembre 2018, 19:13
pitchup ha scritto: 4 novembre 2018, 17:42... Mamma mia!!!! Mi hai fatto tornare indietro nel tempo...all'epoca, anni '80 (ma poi ne ho fatto pure uno a metà anni '90). Ammetto che oggi non ne avrei più la pazienza ed il coraggio.
Queste scatole Italeri oramai sono buone solo per le decals ed alcuni armamenti (almeno ti danno 2 Boz pod). ...
Ciao Francesco,

ho avuto lo stesso effetto che ha descritto Max con la differenza che lo realizzai negli anni '80 del secolo scorso insieme ad un amico con il sabotaggio di un suo conoscente (scappò prima che ci accorgessimo che aveva sbagliato l'incollaggio delle semiali - neppure ti dico il lavoro che dovemmo fare per rimediare :-bleaa ). All'epoca ricordo un montaggio tutto sommato accettabile salvo dove le semifusoliere facevano scalino (OK, anche il resto della giunzione necessitò di attenzione ma alla fine ne venimmo a capo con tanta pazienza ed incollaggi mirati), zona che comunque venne coperta dalle prese d'aria. All'epoca lo stampo era ancor più simile ai prototipi rispetto all'attuale anche se è comunque impossibile considerarlo un vero esemplare di serie, britannico poi ...

Impazzire dietro questo modello è superfluo visto che il mercato offre di meglio. Lo si può migliorare in alcune aree con sforzo limitato e senza troppi sbattimenti sfruttando il set Airwaves e con la sostituzione dei sedili (qualsiasi after market sarà migliore di quelli contenuti nella scatola).

Buon lavoro.

microciccio
Grazie, credo che come consigliato anche da altri non mi romperò troppo la testa su questo modellino, vedrò di prendere il tutto con più leggerezza, un piccolo intervallo prima di terminare i carri che devo rifinire ed iniziare poi seriamente un kit d'aereo più dettagliato e preciso.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Starfighter84 »

L'attack va bene. Ma gli aerofreni sono incollati?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”